Mahmoud Wadi (in arabo: محمود وادي; Khan Yunis, 19 dicembre 1994) è un calciatore palestinese, attaccante del Pyramids e della nazionale palestinese.
Mahmoud Wadi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2015 | ![]() | ? (17) |
2015-2016 | ![]() | ? (5) |
2016-2017 | → ![]() | ? (10) |
2017-2018 | ![]() | 17 (10) |
2018-2020 | ![]() | 53 (11) |
2020- | ![]() | 28 (8) |
Nazionale | ||
2017- | ![]() | 16 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Soprannominato El Borg[1][2] (Torre, in italiano) per via della stazza, Wadi è un centravanti[3][4] - possente fisicamente[3][4][5] ed efficace nel gioco aereo[3][6] - in possesso di discrete doti tecniche[3], che predilige proteggere la sfera con il fisico in modo da favorire gli inserimenti dei compagni.[4]
Muove i suoi primi passi a Gaza nel Maan in quarta divisione, prima di approdare all'Al-Ittihad Khan Younes.[7] Nel 2015 viene messo sotto contratto dall'Ahli Al-Khalil, militante nella West Bank Premier League - in Cisgiordania - che gli offre un ingaggio da 2700 dollari al mese.[8] Nel 2016, al ritorno da una trasferta di Coppa disputata a Gaza contro lo Shabab Khan Younes, viene fermato dall'IDF, che gli nega il permesso di rientrare in Cisgiordania.[8][9] Bloccato a Gaza, passa in prestito all'Al-Ittihad Khan Younes, in modo da potersi tenere in forma.[7]
Nel 2017 si accorda con l'Al-Ahli in Giordania.[7] L'8 giugno 2018 si trasferisce in Egitto, firmando un biennale con l'Al-Masry.[10] L'11 novembre 2020 viene tesserato dal Pyramids, firmando un accordo valido fino al 2024.[11]
Esordisce in nazionale il 14 novembre 2017 contro le Maldive, incontro valido per le qualificazioni alla fase finale della Coppa d'Asia, subentrando al 40' al posto di Mahmoud Yousef.[12] Il 26 dicembre 2018 viene incluso dal CT Ould Ali tra i 23 convocati alla Coppa d'Asia 2019.[13] Esordisce nella competizione il 6 gennaio contro la Siria, subentrando al 37' della ripresa al posto di Yashir Islame.[14]
Statistiche aggiornate al 1º maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-2019 | ![]() | PL | 26 | 7 | CE | 1 | 0 | CC+CC | 8+1 | 2+0 | - | - | - | 36 | 9 |
2019-2020 | PL | 27 | 4 | CE | 2 | 1 | CC | 10 | 5 | - | - | - | 39 | 10 | |
Totale Al-Masry | 53 | 11 | 3 | 1 | 19 | 7 | - | - | 75 | 19 | |||||
2020-2021 | ![]() | PL | 16 | 3 | CE | 1 | 0 | CC | 7 | 1 | - | - | - | 24 | 4 |
2021-2022 | PL | 12 | 5 | CE | 1 | 0 | CC | 7 | 1 | - | - | - | 20 | 6 | |
2022-2023 | PL | 0 | 0 | CE | 0 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Pyramids | 28 | 8 | 2 | 0 | 14 | 2 | - | - | 44 | 10 | |||||
Totale carriera | 81 | 19 | 5 | 1 | 33 | 9 | - | - | 119 | 29 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Palestina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-11-2017 | Jenin | Palestina ![]() | 8 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Asia 2019 | - | ![]() |
6-9-2018 | Bishkek | Kirghizistan ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-9-2018 | Doha | Qatar ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-11-2018 | Al-Ram | Palestina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
20-11-2018 | Haikou | Cina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-12-2018 | Doha | Iraq ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
31-12-2018 | Doha | Kirghizistan ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-1-2019 | Sharja | Siria ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa d'Asia 2019 - 1º turno | - | ![]() |
11-1-2019 | Dubai | Palestina ![]() | 0 – 3 | ![]() | Coppa d'Asia 2019 - 1º turno | - | ![]() |
15-1-2019 | Abu Dhabi | Palestina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa d'Asia 2019 - 1º turno | - | ![]() |
5-9-2019 | Al-Ram | Palestina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
10-9-2019 | Singapore | Singapore ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
14-11-2019 | Al Muharraq | Yemen ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
19-11-2019 | Tashkent | Uzbekistan ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-6-2022 | Ulaanbaatar | Mongolia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Asia 2023 | - | ![]() |
11-6-2022 | Ulaanbaatar | Yemen ![]() | 0 – 5 | ![]() | Qual. Coppa d'Asia 2023 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 16 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |