sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Malik Farrakhan, all'anagrafe Tony King (Canton, 6 maggio 1947), è un ex giocatore di football americano e attore statunitense, stella del genere cinematografico Blaxploitation, ora responsabile della sicurezza per Chuck D, fondatore dei Public Enemy.

Tony King
Nazionalità  Stati Uniti
Football americano
Carriera
Squadre di club
1965-1967Buffalo Bills
 

Biografia


Come Tony King comincia la sua carriera da giocatore di football professionista nei Buffalo Bills (1965-67) divenendo uno dei primi afro-americani a giocare nella AFL e ad entrare nella prestigiosa Sala Pro Football of Fame. Insieme al fratello maggiore Charlie King stabilisce un record storico, infatti sono i primi fratelli afroamericani a giocare nella AFL con la stessa squadra. Dopo il football, Tony intraprende la carriera da attore ricoprendo piccoli ruoli in film celebri come Shaft il detective e Il Padrino, dove interpreta l'unico personaggio afroamericano del film culto di Francis Ford Coppola.

Nel campo della moda diventa uno dei modelli di punta per quanto riguarda annunci maschili nella città di New York, lavora con fotografi di grande spessore come Hiro, Richard Avedon, Bill King, Tony Barboza, Tom Jackson e Francesco Scavullo. Vince il premio CLIO e CEBA riguardo spot pubblicitari nazionali per la Coca-Cola e Budweiser Beer, il primo girato da Steve Horn a New York ed il secondo da Joe Pytka a Los Angeles. Tra lui e Joe Pytka nasce un ottimo rapporto lavorativo, infatti i due collaborano per oltre 15 spot pubblicitari nazionali e internazionali.

Negli anni '80 attraversa una fase spirituale che lo avvicina alla comunità attivista nera, successivamente Tony si converte all'Islam entra a far parte della Nation of Islam, lascia il suo nome da schiavo "Slave" e diventa Malik Farrakhan. La sua vita prende un'altra direzione ed inizia a lavorare all'interno della sicurezza del Ministro Louis Farrakhan, diventando una delle sue guardie del corpo. In questo momento Malik Farrakhan è capo della sicurezza del prestigioso gruppo hip hop Public Enemy, nonché guardia del corpo personale di Chuck D, cantante e fondatore del gruppo.[1]


Vita privata


Malik è sposato e ha due figli.


Curiosità


Un progetto portato avanti negli ultimi anni lo vede come protagonista in un documentario biografico su di lui. L'autore e regista Reda Zine lo ha conosciuto per caso a Bologna, durante un'intervista ai Public Enemy per conto della rivista "Ikouncha emagazine", In quella situazione Reda è rimasto colpito dalla presenza scenica di Malik con il quale ha avuto la possibilità di scambiare qualche parola su vari temi del mondo, della politica, della musica e della società. Dopo questo primo incontro è nato subito un feeling che porterà i due alla creazione del documentario "The Long Road to the Hall of Fame", uscito nel febbraio 2015 per la casa di produzione bolognese Undervilla in anteprima mondiale al Pan African Film Festival di Los Angeles.


Filmografia



Cinema



Televisione



Note


  1. (EN) HEAD OF PUBLIC ENEMY’S SECURITY ELECTED TO NFL HALL OF FAME, su hiphopandpolitics.com, 2 maggio 2009. URL consultato il 28 gennaio 2018.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 12426922 · ISNI (EN) 0000 0001 0870 7885 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79140267
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Sport
Portale Televisione

На других языках


[en] Tony King (actor)

Tony Emanuel King (born May 6, 1947) is an American actor, political activist, and retired football player. A player for the Buffalo Bills for only one season in 1967, King subsequently became an actor and appeared in numerous exploitation and B movies, including several produced in Italy. In the 1980s, he became a member of the Nation of Islam, and changed his name to Malik Farrakhan.[1] He currently serves as the head of security for the hip-hop group Public Enemy.
- [it] Malik Farrakhan



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии