Malik Fathi (Berlino Ovest, 29 ottobre 1983) è un calciatore tedesco, difensore dell'Atlético Baleares.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Malik Fathi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1993-2000 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
2001-2003 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2001-2008 | ![]() | 123 (2) |
2004-2007 | ![]() | 3 (0) |
2008-2010 | ![]() | 37 (6) |
2010-2012 | ![]() | 50 (1) |
2010-2012 | ![]() | 5 (0) |
2012-2013 | → ![]() | 16 (0) |
2013 | → ![]() | 15 (0) |
2013-2014 | ![]() | 2 (0) |
2013-2014 | ![]() | 8 (0) |
2015- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
![]() | 3 (0) | |
2002 | ![]() | 8 (0) |
2002-2003 | ![]() | 11 (0) |
2004-2006 | ![]() | 18 (2) |
2006 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2015 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Suo padre è turco, mentre la madre è tedesca.[1]
La sua carriera incomincia nell'Hertha Berlino, in cui ha militato dal 2001 al 2008. Il 12 marzo del 2008 si è trasferito allo Spartak Mosca.
Fathi è stato convocato per i Campionato mondiale di calcio Under-20 dalla Germania. Ha partecipato anche con la Germania Under-21 al campionato di calcio europeo Under-21 nel 2006.
Il 16 agosto del 2006 ha fatto la sua prima presenza nella nazionale tedesca in una amichevole contro la Svezia.
Altri progetti
![]() | ![]() |