Malin Johnsen Brenn (13 marzo 1999) è una calciatrice norvegese, difensore del Como.
Malin Johnsen Brenn | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
-2013 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2022 | ![]() | 80 (2) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2014 | ![]() | 4 (0) |
2015 | ![]() | 12 (0) |
2016 | ![]() | 7 (0) |
2016-2018 | ![]() | 19 (0) |
2021- | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Brenn inizia la carriera nel Ullensaker/Kisa, club della città di Jessheim, con il quale rimane fino all'età di 14 anni giocando nelle sue formazioni giovanili miste.
Nel 2014 si trasferisce al LSK Kvinner[1], rimanendo legata al club di Lillestrøm per otto stagioni e mezza. Inizialmente in rosa con le formazioni giovanili, dalla stagione 2016 viene aggregata alla prima squadra dove sotto la guida tecnica di Monica Knudsen fa il suo debutto in Toppserien, il massimo livello del campionato norvegese di categoria, il 2 aprile, alla 2ª giornata di campionato, rilevando a tempo quasi scaduto Sherida Spitse nella vittorie interna per 2-0 con il Røa[2] Prima del termine del campionato Knudsen la impiega in altre 5 occasioni, stagione conclusa con il primo dei suoi trofei, il double campionato-Coppa.
Brenn inizia ad essere convocata dalla Federcalcio norvegese (NFF) dal 2014, iniziando a indossare la maglia della formazione Under-15, passando alla Under-16 l'anno seguente, squadra con la quale tra maggio e ottobre 2008 marca 12 presenze.[3]
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016 | ![]() | TS | 6 | 0 | CN | ? | ? | UWCL | 0 | 0 | - | - | 6+ | 0+ | |
2017 | TS | 19 | 0 | CN | ? | ? | UWCL | 4 | 0 | - | - | 23+ | 0+ | ||
2018 | TS | 9 | 1 | CN | ? | ? | UWCL | - | - | - | - | 9+ | 1+ | ||
2019 | TS | 10 | 0 | CN | ? | ? | UWCL | 1 | 0 | - | - | 11+ | 0+ | ||
2020 | TS | 8 | 0 | CN | ? | ? | UWCL | 4 | 0 | - | - | 12+ | 0+ | ||
2021 | TS | 16 | 0 | CN | ? | ? | - | - | - | - | 16+ | 0+ | |||
2022 | TS | 12 | 1 | CN | ? | ? | - | - | - | - | 12+ | 1+ | |||
Totale LSK Kvinner | 80 | 2 | ? | ? | 9 | 0 | - | - | 89+ | 2+ | |||||
2022-2023 | ![]() | A | - | - | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | ||
Totale carriera | 80 | 2 | ? | ? | 9 | 0 | - | - | 89+ | 2+ |
![]() | ![]() |