sport.wikisort.org - AtletaManfred Schmid (Liezen, 6 giugno 1944) è un ex slittinista austriaco, vincitore di una medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Grenoble 1968.
Manfred Schmid |
|
|
|
Nazionalità |
Austria |
Altezza |
180 cm |
Peso |
87 kg |
Slittino  |
Specialità |
Singolo, doppio |
Squadra |
Werkssportverein Liezen |
Termine carriera |
1978 |
Palmarès |
|
|
|
|
Olimpiadi |
1 |
1 |
0 |
Mondiali |
2 |
4 |
1 |
Europei |
0 |
2 |
2 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2013 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era fratello maggiore di Rudolf (1951-2014) a sua volta slittinista di alto livello, bronzo nel doppio alle Olimpiadi di Innsbruck 1976
Biografia
Gareggiò per la nazionale austriaca sia nel singolo che nel doppio, primeggiando in entrambe specialità. Nelle gare biposto iniziò insieme ad Ewald Walch e dopo il ritiro di quest'ultimo, avvenuto all'indomani dei Giochi di Sapporo 1972, fece coppia fino al 1977 con Reinhold Sulzbacher, concludendo la sua carriera nella stagione successiva insieme a Karl Schrott.
In Coppa del Mondo gareggiò solo nella stagione d'esordio della manifestazione nel 1977/78, non riuscendo a salire sul podio nelle varie tappe disputate, ma riuscendo comunque ad aggiudicarsi il terzo posto nella classifica finale nella specialità del singolo.
Prese parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali: ad Innsbruck 1964 giunse nono nel singolo, a Grenoble 1968, conquistò la medaglia d'oro nel singolo e quella d'argento nel doppio, a Sapporo 1972, dove ebbe l'onore di sfilare come portabandiera per la delegazione austriaca in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi, si classificò settimo sia nel singolo sia nel doppio, e ad Innsbruck 1976 colse la quinta posizione in entrambe le specialità.
Ai campionati mondiali ottenne due medaglie d'argento ed una di bronzo nel singolo, nonché due d'oro, a Schönau am Königssee 1969 ed a Schönau am Königssee 1970, e due d'argento nel doppio. Nelle rassegne continentali vinse una medaglia d'argento ed una di bronzo sia nel singolo sia nel doppio.
Palmarès
Olimpiadi
- 2 medaglie:
- 1 oro (singolo a Grenoble 1968);
- 1 argento (doppio a Grenoble 1968).
Mondiali
- 7 medaglie:
- 2 ori (doppio a Schönau am Königssee 1969; doppio a Schönau am Königssee 1970);
- 4 argenti (doppio ad Hammarstrand 1967; singolo a Schönau am Königssee 1969; doppio a Valdaora 1971; singolo ad Hammarstrand 1975);
- 1 bronzo (singolo ad Imst 1978).
Europei
- 4 medaglie:
- 2 argenti (doppio ad Imst 1971; singolo ad Imst 1974);
- 2 bronzi (doppio ad Hammarstrand 1970; singolo ad Imst 1971).
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 3° nel 1977/78.
Onorificenze
 | Decorazione d'onore in oro dell'ordine al merito della Repubblica austriaca |
| — 1996[1] |
Note
Collegamenti esterni
Predecessore |
Alfiere dell'Austria ai Giochi olimpici invernali |
Successore |
Emmerich Danzer |
Sapporo 1972 |
Franz Klammer |
Portale Biografie | Portale Sport invernali |
На других языках
[en] Manfred Schmid
Manfred Schmid (born 6 June 1944 in Liezen)[1] is an Austrian former luger who competed from the mid-1960s to the late 1970s. Competing in four Winter Olympics, he won two medals at Grenoble in 1968 with a gold in the men's singles event and a silver in the men's doubles event.
[fr] Manfred Schmid
Manfred Schmid, né le 6 juin 1944, est un ancien lugeur autrichien. Il a pratiqué ce sport au plus haut niveau durant les années 1960 et 1970. Au cours de sa carrière, il a notamment remporté un titre olympique en individuel en 1968 ainsi qu'une médaille d'argent en double en 1968, il compte également deux titres de champion du monde en double (1969 et 1970) ainsi que cinq médailles d'argent et une de bronze. Enfin il a terminé au troisième rang de la première Coupe du monde en 1978.
- [it] Manfred Schmid
[ru] Шмид, Манфред
Манфред Шмид (нем. Manfred Schmid; 6 июня 1944, Лицен, Австрия) — австрийский саночник, выступавший за сборную Австрии в середине 1960-х — конце 1970-х годов. Принимал участие в четырёх зимних Олимпийских играх, наиболее успешными из которых для него оказались игры в Гренобле 1968 года, где выиграл две медали, золотую в мужских одиночных заездах и серебряную в мужских двойках.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии