sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Manoel Morais Amorim, detto Morais (Maceió, 17 luglio 1984), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.

Morais
Nazionalità  Brasile
Altezza 170 cm
Peso 64 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2020
Carriera
Giovanili
1997CRB
1997-2002Vasco da Gama
Squadre di club1
2002-2004Vasco da Gama32 (3)
2004-2005Atlético Paranaense17 (2)
2005-2008Vasco da Gama77 (19)
2008Corinthians17 (3)
2009-2012Corinthians44 (3)
2012Bahia29 (4)
2013Atlético Mineiro0 (0)
2013Criciúma15 (0)
2014América de Natal6 (0)
2015CRB0 (0)
2016NorthEast Utd0 (0)
2016-2017São Bento0 (0)
2017Botafogo-SP14 (1)
2018-2019Brasiliense6 (1)
2020Confiança0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Gioca come centrocampista offensivo, ed è dotato di grande velocità ed abilità nel dribbling.


Carriera



Club


Morais iniziò la carriera nelle giovanili del Vasco. Classe '84, fece parte della geração de 84 (generazione del 1984), squadra giovanile del Vasco con molti giocatori nati in quell'anno che vinse molto in quattro anni.[1] Tra gli appartenenti alla geração de 84, oltre Morais, diventarono professionisti Alberoni, Wescley, Ygor, Claudemir e Anderson. Visti i risultati ottenuti a livello giovanile, questi giocatori erano considerati promesse del calcio brasiliano.[2]

Nel 2001, ancora nel settore giovanile, Morais iniziò ad allenarsi con la prima squadra per volere dell'allora allenatore Hélio dos Anjos, che riponeva grandi speranze in lui.[1] Nel 2002 fu introdotto definitivamente in prima squadra. La sua prima partita fu il 5 giugno, sconfitta del Vasco contro l'Americano per 4 a 3 al São Januário.[3] Quella fu l'unica partita ufficiale giocata da Morais in quell'anno.

Al secondo anno da professionista, vinse il Campionato Carioca 2003, senza però giocare, visto che in ogni partita rimase in panchina. Morais iniziò anche a disputare partite nel Campeonato Brasileiro proprio in quella stagione; alla sua terza partita da professionista, contro l'Atlético Mineiro si procurò il rigore del pareggio.[4] La buona prestazione gli fece guadagnare il posto da titolare nella partita seguente, contro la Juventude, sua prima esperienza come titolare in prima squadra.[5] Rimase nel Vasco fino al 2004, quando si trasferì al Clube Atlético Paranaense. Il suo debutto nel club avvenne il 13 luglio, nella goleada dell'Atlético sul Goiás per 6 a 0. Sempre con la squadra di Curitiba vinse il Campionato Paranaense 2005. Tornò al Vasco nel secondo semestre dello stesso anno per disputare il Campeonato Brasileiro Série A 2005.[6]

All'inizio del 2007 il giocatore ricevette una proposta dal Red Bull Salisburgo, squadra austriaca, che però venne rifiutata.[7] Poco tempo dopo emersero interessamenti da parte del Porto e del Boca Juniors, ma il calciatore mise fine a queste voci rinnovando il contratto con il Vasco fino al 2011.[8] Nel 2007 ricevette anche un'offerta da parte della Dinamo Zagabria, che però venne rifiutata.[7]

Il 3 giugno 2007, in un match tra Vasco e Fluminense, al Maracanã, valido per il Campeonato Brasileiro Série A 2007, Morais subì un infortunio nella zona inguinale, che già si portava dietro da mesi[9] e dovette rimanere lontano dai campi per 160 giorni. Tornò a giocare per il Vasco da Gama l'11 novembre, quando entrò al 76esimo minuto della partita contro il Figueirense.[10] Nella partita successiva contro il Corinthians, giocò da titolare.[11]

All'inizio del 2008, dopo il Torneo di Dubai, Morais fu richiesto dall'Ambrugo, ma ancora una volta l'offerta fu rifiutata.

Con il ritorno di Edmundo, nel 2008, Morais perse la maglia numero 10; scelse così il 98, in omaggio alla vittoria del Vasco nella Coppa Libertadores 1998.[12]

Nel 2008, durante il Campeonato Brasileiro Série A 2008, il giocatore ebbe problemi all'interno del club; dopo una protesta dei tifosi, che chiedevano più concentrazione alla squadra, Morais richiese di non essere schierato in campo, adducendo problemi psicologici.[13] Questo comportamento non fu gradito dalla dirigenza, che sospese lo stipendio al giocatore, dopo che aveva mancato degli allenamenti.[14] Successivamente, con il ritorno del giocatore agli allenamenti, la sospensione fu revocata.[15] Il giocatore poi lamentò un infortunio, che però non fu riscontrato dal medico della squadra[16] e dal tecnico Tita, che disse che il problema era psicologico.[16] A causa di questi problemi, il calciatore è stato ceduto in prestito al Corinthians per un anno.[17]


Nazionale


Morais è stato convocato per la prima volta in Nazionale di calcio brasiliana nel 2006, per un'amichevole contro la Norvegia,[18], ma non debuttò, rimanendo in panchina. Nel 2007, Morais fu anche incluso nella lista di pre-convocati per la Copa América 2007 in Venezuela, ma rimase fuori dalla lista definitiva a causa di un infortunio.[19]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 30 agosto 2008.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003 Vasco da GamaA323CB21CS20---343
2004CC+A6+00+0CB21------81
Totale Vasco da Gama6+320+32120--424
2004 Atlético-PRA172CB00------172
2005CP40---------40
Totale Atlético-PR17+42+0--------212
2005 Club de Regatas Vasco da GamaA337CB00------337
2006 Club de Regatas Vasco da GamaCC + A11+263+8CB123CS10---5014
2007 Club de Regatas Vasco da GamaCC + A12+71+3CB30------224
2008 Club de Regatas Vasco da GamaCC + A16+116+1CB81------358
Totale Vasco da Gama39+7710+1923410--14033
2008 CorinthiansCC + B0+30+0CB00------30
Totale49+12910+242551020639

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Vasco da Gama: 2003
Atlético-PR: 2005
Corinthians: 2008
Corinthians: 2011

Note


  1. (PT) Netvasco: Morais quer aproveitar sua 1ª grande chance, su netvasco.com.br. URL consultato il 23 agosto 2008.
  2. (PT) Lance!Net: Vasco vem apostando nas categorias de base [collegamento interrotto], su lancenet.com.br. URL consultato il 23 agosto 2008.
  3. (PT) Netvasco: Morais (XML), su netvasco.com.br. URL consultato il 21 gennaio 2008.
  4. (PT) Netvasco: Morais afirma que árbitro prejudicou Vasco, su netvasco.com.br. URL consultato il 23 agosto 2008.
  5. (PT) Netvasco: Morais reconhece atuação apagada, su netvasco.com.br. URL consultato il 23 agosto 2008.
  6. (PT) Morais acerta seu retorno ao Vasco, in Globo Esporte, 11 maggio 2005. URL consultato il 27 dicembre 2007.
  7. (PT) Croatas fazem proposta por Morais, 5 dicembre 2009. URL consultato il 27 dicembre 2007.
  8. Esportes Terra: Procurador desconhece proposta por Morais, su esportes.terra.com.br. URL consultato il 30 aprile 2009.
  9. (PT) Três meses sem Morais em campo, in Globo Esporte, 3 settembre 2007. URL consultato il 27 dicembre 2007.
  10. (PT) Morais vive ansiedade de voltar ao time, in Globo Esporte, 9 novembre 2007. URL consultato il 27 dicembre 2007.
  11. (PT) De novo titular, Morais vive ansiedade, 26 novembre 2007. URL consultato il 27 dicembre 2007.
  12. (PT) Netvasco: Reebok lança camisa nº 98 comemorativa dos 10 anos da Libertadores, su netvasco.com.br. URL consultato il 2 marzo 2008.
  13. (PT) Com protestos, Morais pede para não jogar e irrita presidente [collegamento interrotto], in Placar, 31 luglio 2008. URL consultato il 15 agosto 2008.
  14. Morais tem salário suspenso enquanto não voltar ao Vasco, su 180graus.brasilportais.com.br. URL consultato il 15 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2009).
  15. (PT) Morais é perdoado pela diretoria [collegamento interrotto], su odia.terra.com.br. URL consultato il 15 agosto 2008.
  16. (PT) Médico diz que Morais não tem nenhuma lesão na perna, in Globo Esporte, 11 agosto 2008. URL consultato il 15 agosto 2008.
  17. (PT) Corinthians anuncia contratação de Morais. Vasco confirma negociação, in Globo Esporte, 13 agosto 2008. URL consultato il 15 agosto 2008.
  18. (PT) Netvasco: Morais é convocado por Dunga para amistoso da seleção, su netvasco.com.br. URL consultato il 30 aprile 2009.
  19. (PT) Netvasco: Morais é pré-convocado para a Copa América, su netvasco.com.br. URL consultato il 30 aprile 2009.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Manoel Morais Amorim

Manoel Morais Amorim oder kurz Morais (* 17. Juli 1984 in Maceió) ist ein brasilianischer Fußballspieler.

[en] Morais (footballer)

Manoel Morais Amorim (born July 17, 1984 in Maceió[1]) is a former Brazilian footballer.
- [it] Manoel Morais Amorim



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии