Manuel Rodríguez Araneda (Santiago del Cile, 18 gennaio 1939 – Santiago del Cile, 26 settembre 2018[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore cileno, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio cileni e calciatori cileni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Manuel Rodríguez Araneda | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1955-1972 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1961-1967 | ![]() | 7 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1980 | ![]() | |
1981 | ![]() | |
1982 | ![]() | |
1983-1988 | ![]() | |
1987 | ![]() | |
1989-1991 | ![]() | |
1993-1994 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1997-1998 | ![]() | |
1999 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
2006 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Cile 1962 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con la Nazionale cilena ha preso parte ai Mondiali 1962.
Ha allenato la propria Nazionale in una sola occasione: il 9 dicembre 1987[2], in occasione dell'amichevole disputata a Uberlândia contro il Brasile e terminata 2-1 per i padroni di casa[3].
Ha inoltre guidato il Regional Atacama[4], il Club de Deportes Antofagasta[4], il Club Deportes Cobresal, il Club Deportivo Municipal Iquique[5], l'Unión Española[6].
![]() | ![]() |