sport.wikisort.org - AtletaMarc Bottollier-Lasquin (Annecy, 17 agosto 1979) è un ex sciatore alpino francese.
Marc Bottollier-Lasquin |
|
|
|
Nazionalità |
Francia |
Altezza |
183 cm |
Peso |
88 kg |
Sci alpino  |
Specialità |
Discesa libera, supergigante, combinata |
Squadra |
SC Combloux |
Termine carriera |
2008 |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Bottollier-Lasquin, originario di Combloux e attivo in gare FIS dal gennaio del 1995, esordì in Coppa Europa il 29 gennaio 1997 a Val-d'Isère in discesa libera (77º) e in Coppa del Mondo il 9 dicembre 2000 nelle medesime località e specialità (43º). Nel 2007 ottenne il miglior piazzamento in Coppa del Mondo, il 23 febbraio a Garmisch-Partenkirchen in discesa libera (7º), e prese parte ai suoi unici Campionati mondiali: nella rassegna iridata di Åre si classificò 15º nella discesa libera. Si ritirò all'inizio della stagione 2008-2009 e la sua ultima gara fu la discesa libera di Coppa del Mondo disputata il 5 dicembre 2008 a Beaver Creek, chiusa da Bottollier-Lasquin al 53º posto.
Palmarès
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 74º nel 2002
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 59º nel 2001
South American Cup
- Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 2002
- 5 podi:
- 4 secondi posti
- 1 terzo posto
Campionati francesi
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Sport invernali |
На других языках
[de] Marc Bottollier-Lasquin
Marc Bottollier-Lasquin (* 17. August 1979 in Annecy) ist ein ehemaliger französischer Skirennläufer. Seine Spezialdisziplin war die Abfahrt.
- [it] Marc Bottollier-Lasquin
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии