Marc Raquil (Créteil, 2 aprile 1977) è un velocista francese, specializzato nei 400 metri piani, disciplina di cui è stato campione europeo a Göteborg 2006.
Marc Raquil | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | |||||||||||||||||||||||||
Società | Nice Cote d'Azur Athletisme | |||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||
200 m | 21"03 (2001) | |||||||||||||||||||||||||
400 m | 44"79 (2003) | |||||||||||||||||||||||||
400 m | 46"34 (indoor - 2000) | |||||||||||||||||||||||||
800 m | 1'50"90 (2003) | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
1997- | ![]() | 21 | ||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2012 | ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Originario della Martinica, nel 2000 si è messo in evidenza conquistando la medaglia di bronzo ai Campionati europei indoor e sfiorando il podio alle Olimpiadi di Sydney, dove è giunto quarto con la staffetta 4×400 metri.
Ai Campionati mondiali di Parigi del 2003 ha conquistato il bronzo nella gara individuale (successivamente divenuto argento per la squalifica di Jerome Young) e la medaglia d'oro con la 4×400 m.
Nel 2005, ancora con la staffetta, ha vinto l'oro ai campionati europei indoor, mentre ai mondiali di Helsinki non è andato oltre il sesto posto.
Nel 2006, ai campionati europei di Göteborg, ha conquistato un doppio oro, sia nella gara individuale che nella staffetta.
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1999 | Europei under 23 | ![]() |
400 metri | ![]() |
46"18 | |
2000 | Europei indoor | ![]() |
400 metri | ![]() |
47"28 | |
Giochi olimpici | ![]() |
400 metri | Quarti di finale | 45"56 | ||
4×400 metri | 4º | 3'01"02 | ||||
2001 | Mondiali | ![]() |
400 metri | Semifinale | 45"22 | |
2003 | Mondiali | ![]() |
400 metri | ![]() |
44"79 | ![]() |
4×400 metri | ![]() |
2'58"96 | ![]() | |||
2005 | Europei indoor | ![]() |
4×400 metri | ![]() |
3'07"90 | |
Mondiali | ![]() |
4×400 metri | 6º | 3'03"10 | ||
2006 | Europei | ![]() |
400 metri | ![]() |
45"02 | |
4×400 metri | ![]() |
3'01"10 |
2003
2005
2006
Altri progetti
![]() | ![]() |