Marc Christian Trasolini (Vancouver, 21 giugno 1990) è un cestista canadese con cittadinanza italiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Marc Trasolini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 206 cm | |
Peso | 111 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Vancouver College High School | ||
2008-2013 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2013-2014 | ![]() | 30 (311) |
2014-2015 | ![]() | 30 (135) |
2015-2016 | ![]() | 29 (608) |
2016-2017 | ![]() | 32 (389) |
2017-2020 | ![]() | 120 (1.136) |
2020-2022 | ![]() | |
Nazionale | ||
2008 | ![]() | |
2009 | ![]() | |
2019- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Argentina 2008 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da 2008-2013 ha disputato 4 stagioni alla Santa Clara University (non ha giocato nel 2011-12). Con il Canada Under-19 ha disputato il Campionato Mondiale maschile di pallacanestro Under-19 2009.
Ha fatto il suo primo anno da professionista a Pesaro in Serie A. L'anno dopo ha giocato con Avellino (Serie A) e per la terzo stagione ha firmato ad Agropoli (Serie A2).
Il 28 luglio 2017, Trasolini firma un contratto con i Levanga Hokkaido[1][2].
Altri progetti
![]() | ![]() |