sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marco Izzo (Carrara, 17 novembre 1994) è un pallavolista italiano, palleggiatore della Rinascita Lagonegro.

Marco Izzo
Nazionalità  Italia
Altezza 195 cm
Pallavolo
Ruolo Palleggiatore
Squadra Rinascita Lagonegro
Carriera
Giovanili
2011-2012Piemonte
Squadre di club
2011-2012Piemonte
2012-2013Atripalda
2013-2014Molfetta
2014-2015Corigliano Volley
2015-2016AVS
2016Materdomini
2016-2018Callipo
2018-2020Powervolley Milano
2020-2021You Energy
2021-2022New Mater
2022-Rinascita Lagonegro
Nazionale
2011 Italia U-19
2012 Italia U-20
2013 Italia U-21
2015 Italia U-23
2012- Italia
Statistiche aggiornate al 12 ottobre 2022

Carriera



Club


La carriera di Marco Izzo inizia nelle giovanili del Piemonte di Cuneo: nella stagione 2011-12 viene saltuariamente aggregato alla prima squadra, in Serie A1, senza mai scendere in campo.

Nell'annata 2012-13 viene ceduto all'Atripalda[1], in Serie A2, con cui vince la Coppa Italia di categoria. È nuovamente in Serie A1 grazie al trasferimento al Molfetta per la stagione 2013-14, mentre in quella successiva è nella serie cadetta con il Corigliano Volley[2].

Nella stagione 2015-16 si accasa all'AVS di Bolzano, in Serie B1. Per l'annata 2016-17 veste la maglia della Materdomini di Castellana Grotte, in Serie A2[3] ma a stagione in corso si trasferisce alla Callipo di Vibo Valentia, in Superlega, dove rimane anche per la stagione 2017-18[4].

Nella stagione successiva è al Powervolley Milano[5], dove resta per due annate. Per il campionato 2020-21 viene ingaggiato dalla You Energy[6] di Piacenza, sempre in Superlega.

Per il campionato 2021-22 firma per la New Mater[7] ritornando in serie cadetta, categoria dove milita anche nell'annata 2022-23 con la Rinascita Lagonegro[8].


Nazionale


Nel 2011 viene convocato nella nazionale italiana Under-19[9], nel 2012 in quella Under-20, con cui vince la medaglia d'oro al campionato europeo[10], e nel 2013 in quella Under-21, conquistando il bronzo al campionato mondiale[11]. Nel 2015 è nella nazionale Under-23, ottenendo il bronzo al campionato mondiale[12].


Palmarès



Club


2012-13

Nazionale (competizioni minori)



Note


  1. Izzo vice di Supermario, su legavolley.it, 9 luglio 2012. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  2. Johnny Fusca, Preso il palleggiatore Marco Izzo, su ww2.legavolley.it, 9 luglio 2014. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  3. In regia il talento di Marco Izzo, su materdominivolley.it, 15 giugno 2016. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  4. Ecco la terza conferma: Marco Izzo ancora in giallorosso, su volleytonnocallipo.com, 24 maggio 2917. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  5. Marco Izzo è il nuovo palleggiatore della Powervolley Revivre Milano, su legavolley.it, 8 giugno 2018. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  6. Marco Izzo al palleggio della Gas Sales Piacenza, su gassalespiacenza.it, 22 giugno 2020. URL consultato il 25 giugno 2020.
  7. In regia dalla Superlega arriva Marco Izzo, su legavolley.it, 23 giugno 2021. URL consultato il 13 ottobre 2022.
  8. Al centro l’esperienza di Marco Izzo, su legavolley.it, 1º giugno 2022. URL consultato il 13 ottobre 2022.
  9. Pallavolo Comunicato federale del 4 ottobre 2011, su federvolley.it, 4 ottobre 2011. URL consultato il 13 ottobre 2022.
  10. EuroJunior M: i commenti dopo la vittoria, su federvolley.it, 2 settembre 2012. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  11. Mondiale U21M - Gli azzurri di Bonitta (battuta la Francia) salgono sul podio, su federvolley.it, 1º settembre 2013. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  12. Mondiale U23 Maschile: una grande Italia conquista la medaglia di Bronzo, su federvolley.it, 31 agosto 2015. URL consultato il 10 ottobre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии