sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marco Padalino (Lugano, 8 dicembre 1983) è un dirigente sportivo ed ex calciatore svizzero, di ruolo centrocampista, direttore sportivo del Lugano.

Marco Padalino
Padalino nel 2010
Nazionalità  Svizzera
Altezza 177 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2018
Carriera
Giovanili
1998-2002Lugano
Squadre di club1
2002-2003Lugano8 (0)
2003-2004Malcantone Agno10 (0)
2004-2005Catania34 (2)
2005-2008Piacenza83 (5)
2008-2012Sampdoria65 (3)
2012-2014Vicenza51 (1)[1]
2014-2018Lugano48 (0)
Nazionale
2003 Svizzera U-194 (0)
2009-2010 Svizzera9 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Centrocampista esterno destro, gioca preferibilmente come ala, distinguendosi per la facilità di corsa e l'abilità nel cross.[2][3]


Carriera



Club


Inizia l'attività calcistica giovanissimo, entrando a 4 anni nella squadra allievi F2 del FC Rapid Lugano, quale tesserato più giovane sino a quel momento,[3] e a 15 anni approda all'FC Lugano. A seguito del fallimento di quest'ultima,[4] nel 2003 passa al Football Club Malcantone Agno; su segnalazione di Roberto Morinini, suo precedente allenatore,[5] nel gennaio 2004 viene acquistato dal Catania, militante nel campionato di Serie B. Dopo una prima stagione di ambientamento, guadagna maggior spazio nel campionato 2004-2005.[2]

Nel 2005 viene acquistato in comproprietà dal Piacenza, sempre in Serie B;[6] sotto la guida di Giuseppe Iachini si segnala come uno dei migliori giocatori della squadra,[2] vince il premio “Giuseppe Albertini”, conferito dall'Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi e destinato ai migliori giovani calciatori della Svizzera italiana.[7] Acquistato interamente dal Piacenza,[8] rimane in forza agli emiliani fino al 2008, perdendo il posto da titolare sul finire dell'ultima stagione, dopo l'avvicendamento tra Gian Marco Remondina e Mario Somma.[3]

Nell'estate 2008 si trasferisce per circa 2,5 milioni di euro alla Sampdoria.[9] Inizialmente riserva di Marius Stankevičius, guadagna progressivamente spazio tra i titolari nella stagione 2008-2009, agli ordini di Walter Mazzarri;[10] esordisce anche in Coppa UEFA, il 2 ottobre 2008 in occasione della partita Kaunas-Sampdoria (1-2), e il 14 dicembre 2008 segna il suo primo gol con la maglia blucerchiata e in Serie A, sul campo della Reggina. Riconfermato per la stagione 2009-2010, è impiegato con minore continuità dall'allenatore Luigi Delneri, che lo alterna con Franco Semioli.[11]

A partire dalla stagione 2010-2011 finisce ai margini della rosa,[12] anche a causa di diversi problemi fisici, tra cui un serio infortunio alla caviglia sul finire del 2010.[11][13] Dopo la retrocessione del 2011 viene ripreso in considerazione da Gianluca Atzori e poi da Iachini nella stagione 2011-2012;[11][13] nuovamente condizionato dagli infortuni,[11] totalizza 13 presenze in campionato. Con il nuovo allenatore Ciro Ferrara finisce ai margini della rosa, non rientrando nei piani tecnici del tecnico blucerchiato,[13][14] e il 7 settembre passa a titolo definitivo al L.R. Vicenza, in Serie B.[15]

Il 18 agosto 2014 torna in Svizzera, viene acquistato dal Lugano.[16] Fa il nuovo esordio con la squadra bianconera il 28 settembre 2014 giocando 87 minuti nella gara vinta 2-1 contro il Losanna.


Nazionale


Il 5 novembre 2008 è stato convocato dal CT della nazionale svizzera Hitzfeld per disputare la partita amichevole Svizzera-Finlandia in programma il 19 novembre 2008 a San Gallo, ma non ha potuto rispondere alla convocazione a causa dell'infortunio occorsogli durante la partita del 16 novembre 2008 contro il Lecce.[10]

L'11 febbraio 2009 fa il suo esordio in nazionale in occasione della partita amichevole fra Svizzera e Bulgaria terminata 1-1. Il 28 marzo 2009 esordisce in una partita ufficiale a Chișinău contro la Moldavia nelle qualificazioni al Mondiale 2010. Realizza il primo gol il 5 settembre 2009, in una gara contro la Grecia.

L'11 maggio 2010 il selezionatore svizzero Hitzfeld lo inserisce nella lista dei 23 convocati per Sudafrica 2010, insieme al compagno di squadra Ziegler,[17] nei quali tuttavia non scende mai in campo. La convocazione di Padalino ha creato polemiche tra la stampa svizzera, che avrebbe preferito la convocazione di Valentin Stocker a quella del calciatore blucerchiato.[18]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 4 giugno 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003 LuganoB80CS ? ?CU10---90
2003-gen. 2004 Malcantone AgnoCL100CS ? ?------100
gen.-giu. 2004 CataniaB41CI--------41
2004-2005B301CI00------301
Totale Catania342--342
2005-2006 PiacenzaB332CI20------352
2006-2007B261CI20------281
2007-2008B242CI20------262
Totale Piacenza83560--895
2008-2009 SampdoriaA311CI30CU40---381
2009-2010A202CI21------223
2010-2011A10CI00UCL+UEL0+10---20
2011-2012B130CI20------150
Totale Sampdoria6537150--774
2012-2013 L.R. VicenzaB300CI--------300
2013-20141D21+1[19]1CI+CI-LP1+20------251
Totale Vicenza51+1130----551
2014-2015 LuganoCL150CS10------160
2015-2016SL190CS30------220
2016-2017SL140CS30------170
2017-2018SL00CS00UEL10---10
Totale Lugano5607+0+2---65+0+
Totale carriera299+11123+1+60--329+12+

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-2-2009BasileaSvizzera 1 – 1 BulgariaAmichevole-
28-3-2009ChișinăuMoldavia 0 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010- 79’
1-4-2009GinevraSvizzera 2 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2010- 87’
12-8-2009BasileaSvizzera 0 – 0 ItaliaAmichevole- 84’
5-9-2009BasileaSvizzera 2 – 0 GreciaQual. Mondiali 20101
9-9-2009RigaLettonia 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010- 76’
14-10-2009BasileaSvizzera 0 – 0 IsraeleQual. Mondiali 2010- 27’
1-6-2010SionSvizzera 0 – 1 Costa RicaAmichevole- 64’
11-8-2010KlagenfurtAustria 0 – 1 SvizzeraAmichevole- 58’
Totale Presenze 9 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Lugano: 2014-2015

Note


  1. 52 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. Il protagonista della settimana cadetta: Marco Padalino (Piacenza) Ilsole24ore.com
  3. Padalino, il mancino che si trasforma in jolly, La Repubblica, 13 luglio 2008, pag.17 - sez.Genova
  4. Marco Padalino: “Divento padre, sono felicissimo“ Tio.ch
  5. MARCO PADALINO: L'EX DAL DOLCE RICORDO Catania46.net
  6. UFFICIALE: Padalino dal Catania al Piacenza Tuttomercatoweb.com
  7. Premio Giuseppe Albertini[collegamento interrotto] Atgs.ch
  8. UFFICIALE: Gennaro Sardo al Catania Tuttomercatoweb.com
  9. Marco Padalino dal Piacenza alla Sampdoria: è ufficiale Sampdoria.it
  10. Samp, Padalino: "Di Catania ricordo il gol al Catanzaro" Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive. Itasportpress.it
  11. Spiccare il volo. Auguri a Marco Padalino Sampdorianews.net
  12. Quanti sono i desaparecidos in A Sportmediaset.mediaset.it
  13. Il "blues di Padalino" Gdp.ch
  14. Sampdoria, 28 giocatori in ritiro a Bardonecchia Tuttomercatoweb.com
  15. Maxi operazione calciomercato: Padalino, Semioli e Laczko in biancorosso[collegamento interrotto] Vicenzacalcio.com
  16. Colpaccio Lugano: ingaggiato Marco Padalino Tio.ch
  17. Svizzera: i 23 convocati per i mondiali. Ci sono quattro "italiani" Tuttomercatoweb.com
  18. Svizzera, polemiche sulla convocazione di Padalino Archiviato il 14 maggio 2010 in Internet Archive. Tuttomercatoweb.com
  19. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Marco Padalino

Marco Padalino (* 8. Dezember 1983 in Viganello) ist ein ehemaliger Schweizer Fussballspieler.

[en] Marco Padalino

Marco Padalino (born 8 December 1983) is a Swiss former professional footballer who played as a midfielder. He played for Malcantone Agno, Catania, Piacenza, Sampdoria and Vicenza, and Lugano. A Swiss international from 2009 to 2014, he represented Switzerland at the 2010 and 2014 FIFA World Cups. Originally an attacking midfielder, he played as a winger in his later career.

[es] Marco Padalino

Marco Padalino (Lugano, Suiza, 8 de diciembre de 1983) es un exfutbolista suizo. Jugaba de mediocampista y su último equipo fue el AC Lugano, el mismo en el que inició su carrera deportiva.

[fr] Marco Padalino

Marco Padalino est un footballeur suisse né le 8 décembre 1983 à Lugano en Suisse. Il évolue au poste de milieu de terrain.
- [it] Marco Padalino

[ru] Падалино, Марко

Марко Падалино (итал. Marco Padalino; 8 декабря 1983, Лугано, Швейцария) — швейцарский футболист, полузащитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии