sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marcos Danilo Padilha (Cianorte, 31 luglio 1985La Ceja, 29 novembre 2016) è stato un calciatore brasiliano, di ruolo portiere.

Marcos Danilo Padilha
Nazionalità  Brasile
Altezza 185 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Carriera
Giovanili
1996-2005Cianorte
Squadre di club1
2004-2007Cianorte? (-?)
2008Nacional-PR? (-?)
2009Paranavaí? (-?)
2009-2010Operário-PR? (-?)
2010-2011Arapongas22 (-?)
2011-2013Londrina55 (-?)
2013-2016Chapecoense152 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2016

Biografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Volo LaMia Airlines 2933.

Il 28 novembre 2016 era sul volo con i suoi compagni della Chapecoense, che si apprestavano a giocare la finale della Copa Sudamericana contro il colombiano Atlético Nacional, ma l'aereo è precipitato nei pressi della città colombiana di Medellín[1]. Inizialmente sopravvissuto all'impatto, Marcos Danilo Padilha è deceduto in ospedale a seguito delle ferite riportate nello schianto[2]. Il primo difensore della Chapecoense, il 13 dicembre 2016, ha ricevuto postumo il Mvp, il premio come miglior calciatore dell'anno del campionato brasiliano. Il portiere ha ottenuto il 48% dei voti via internet precedendo il centrocampista del Flamengo, Diego, e l'ala sinistra del Palmeiras, Dudu. Nell'assegnazione del Mvp, ha inciso pure la straordinaria parata all'ultimo minuto contro gli argentini del San Lorenzo[3]. L'importante riconoscimento è stato ritirato dalla madre Ilaides Padilha, durante una cerimonia che si è tenuta a Rio de Janeiro. Queste le parole della madre, che hanno commosso tutti i presenti: «In nome della Chapecoense, vorrei ringraziare tutti per l'affetto e per le preghiere: che i futuri guerrieri che verranno a giocare per questa squadra possano essere come quelli che l'hanno lasciata»[4].


Carriera



Palmarès



Club



Competizioni statali

Nacional-PR: 2008
Londrina: 2011
Chapecoense: 2016

Competizioni internazionali

Chapecoense: 2016 (postumo)[5]

Individuale


2016

Note


  1. Tragedia aerea, a bordo i giocatori della Chapecoense: le vittime sono 71, su gazzetta.it. URL consultato il 1º dicembre 2016.
  2. Chapecoense, Danilo morto dopo aver telefonato alla moglie, su sportal.it. URL consultato il 1º dicembre 2016.
  3. ilportiere.com, Dramma Chapecoense: il portiere Danilo eletto miglior giocatore dell'anno. URL consultato il 7 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2017).
  4. Chapecoense: il portiere Danilo nominato Giocatore dell'Anno. URL consultato il 7 gennaio 2017.
  5. La CONMEBOL ha assegnato la competizione alla Chapecoense in seguito all'incidente aereo che ha coinvolto la squadra il 28 novembre 2016 nei cieli della Colombia, mentre la squadra era in viaggio per disputare la finale d'andata contro l'Atlético Nacional.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Danilo (footballer, born 1985)

Marcos Danilo Padilha (31 July 1985 – 28 November 2016), simply known as Danilo, was a Brazilian footballer who last played for Chapecoense as a goalkeeper.

[es] Danilo (futbolista nacido en 1985)

Marcos Danilo Padilha (Cianorte, Paraná; 31 de julio de 1985[1]-La Ceja, Antioquia; 29 de noviembre de 2016), conocido simplemente como Danilo,[2] fue un futbolista brasileño, que jugaba como portero en el Chapecoense de la Serie A de Brasil.
- [it] Marcos Danilo Padilha

[ru] Падилья, Маркос Данило

Маркос Данило Падилья (порт.-браз. Marcos Danilo Padilha; 31 июля 1985, Сианорти, Бразилия — 29 ноября 2016, Ла-Сеха, Антьокия, Колумбия) — бразильский футболист, вратарь. Скончался после авиакатастрофы BAe 146 под Медельином.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии