Marcus Michael Mølvadgaard (3 agosto 1999) è un calciatore danese, attaccante del Penafiel.
Marcus Mølvadgaard | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
20??-20?? | ![]() | |
20??-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2019 | ![]() | 26 (1) |
2019 | → ![]() | 12 (1) |
2020 | ![]() | 18 (1) |
2021-2022 | ![]() | 23 (9) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2014 | ![]() | 2 (0) |
2016 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mølvadgaard è cresciuto nelle giovanili del Langå, per entrare poi in quelle del Randers.[1] Il 5 agosto 2016 ha esordito in Superligaen con questa maglia, subentrando a Viktor Lundberg nella vittoria casalinga per 1-0 sull'Horsens.[2] Il 15 novembre 2016 ha firmato il primo contratto professionistico con il Randers, a cui si è legato per tre anni.[1]
Il 18 agosto 2017 ha segnato la prima rete nella massima divisione locale, in occasione del pareggio casalingo per 1-1 arrivato contro il Silkeborg.[3]
Il 31 gennaio 2019 è passato allo Hvidovre con la formula del prestito.[4] Il 3 marzo ha pertanto potuto giocare la prima partita con questa casacca, quando ha sostituito Kim Aabech nella sconfitta interna per 0-1 subita contro il Lyngby.[5] Il 10 marzo successivo ha trovato il primo gol, nella vittoria arrivata col punteggio di 0-2 sul campo del Viborg.[6]
Terminato il prestito, ha fatto ritorno al Randers; il 2 settembre 2019 ha rescisso il contratto che lo legava al club, restando svincolato.[7]
Il 4 febbraio 2020 ha firmato un accordo triennale con i norvegesi dello Strømsgodset.[8] Il 27 ottobre successivo ha rescisso il contratto con il club, per ragioni famigliari.[9]
Mølvadgaard ha rappresentato la Danimarca a livello Under-16 e Under-18.[10]
Statistiche aggiornate al 27 ottobre 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() | SL | 0 | 0 | CD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2016-2017 | SL | 6 | 0 | CD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | ||
2017-2018 | SL | 16 | 1 | CD | 4 | 3 | - | - | - | - | - | - | 20 | 4 | ||
2018-gen. 2019 | SL | 4 | 0 | CD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | ||
Totale Randers | 26 | 1 | 5 | 3 | - | - | - | - | 31 | 4 | ||||||
gen.-giu. 2019 | ![]() | 1D | 12 | 1 | CD | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 | |
feb.-ott. 2020 | ![]() | ES | 18 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | |
Totale carriera | 56 | 3 | 5 | 3 | - | - | - | - | 61 | 6 |
![]() | ![]() |