sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marek Čech (Trebišov, 26 gennaio 1983) è un ex calciatore slovacco, di ruolo difensore o centrocampista.

Marek Čech
Nazionalità  Slovacchia
Altezza 183 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Difensore, centrocampista
Termine carriera 1º luglio 2016
Carriera
Giovanili
199?-2000Inter Slovnaft Bratislava
Squadre di club1
2000-2004Inter Slovnaft Bratislava71 (1)
2004-2005Sparta Praga17 (0)
2005-2008Porto52 (2)
2008-2011West Bromwich56 (2)
2011-2013Trabzonspor44 (1)
2013-2014Bologna11 (0)
2015Boavista15 (1)
2016Como9 (0)
Nazionale
2003 Slovacchia U-20? (?)
2005 Slovacchia U-2110 (0)
2004-2013 Slovacchia52 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2016

Ha giocato nella massima divisione di sei campionati diversi: in Slovacchia, Repubblica Ceca, Portogallo, Inghilterra, Turchia e Italia.

Con la Slovacchia ha preso parte al primo storico Mondiale della nazionale mitteleuropea, svoltosi nel 2010.


Caratteristiche tecniche


È un terzino di piede sinistro[1] molto attento in difesa,[2] ma bravo anche in attacco[1] e capace di testa.[2]


Carriera



Club


Prima di approdare in Portogallo, ha militato nell'Inter Bratislava, squadra nella quale è cresciuto, e nello Sparta Praga.

Il 15 luglio 2008 si trasferisce a titolo definitivo al West Bromwich per circa 1,8 milioni di euro.[3]

Dopo essersi svincolato dal Trabzonspor, il 19 agosto 2013 si trasferisce alla società italiana del Bologna, firmando un contratto annuale con opzione per il secondo anno.[4] Esordisce in serie A e con la maglia rossoblu il 25 agosto 2013 nella partita Napoli-Bologna (3-0).[5] A fine stagione (culminata con la retrocessione in B del club felsineo) non viene esercitato il riscatto e si svincola dal Bologna.

Nel mercato invernale del 2015 viene acquistato dal Boavista.

A inizio marzo del 2016 approda, in qualità di svincolato, al Como,[6] in lotta per la salvezza nella Serie B italiana. Debutta il 19 marzo, nella vittoriosa trasferta di Modena.


Nazionale


Ha fatto parte della spedizione slovacca al Mondiale 2010 in Sudafrica, il primo per la Nazionale mitteleuropea.

Non è però tra i convocati all'Europeo francese del 2016.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 3 marzo 2016

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 Inter BratislavaSL20---------20
2001-2002SL130---------130
2002-2003SL300---------300
2003-2004SL261---------261
Totale Inter Bratislava711------711
2004-2005 Sparta PragaGL170---UCL30---200
2005-2006 PortoPL141---UCL20---161
2006-2007PL221---UCL+CU5+20+0SP10301
2007-2008PL160CP00UCL50SP10220
Totale Porto5220014020682
2008-2009 West BromwichPL80FACup+CdL2+10+0------110
2009-2010FLC332FACup+CdL3+10+0------372
2010-2011PL150FACup+CdL1+30+0------190
ago. 2011PL--CdL10------10
Totale West Bromwich562120----682
2011-2012 TrabzonsporSL30+6[7]1+0[7]CT20UCL+UEL6+20+0---461
2012-2013SL140CT70------210
Totale Trabzonspor44+61+09080--671
2013-2014 BolognaA110CI10------120
2014–2015 BoavistaPL151TP+TL0+10+0------161
mar.-giu. 2016 ComoB90CI00------90
Totale carriera1807230250202307

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-7-2004HiroshimaGiappone 3 – 1 SlovacchiaAmichevole-
11-7-2004FukuokaSerbia e Montenegro 2 – 0 SlovacchiaAmichevole-
18-8-2004BratislavaSlovacchia 3 – 1 LussemburgoQual. Mondiali 2006- 46’
4-9-2004MoscaRussia 1 – 1 SlovacchiaQual. Mondiali 2006- 76’
8-9-2004BratislavaSlovacchia 7 – 0 LiechtensteinQual. Mondiali 2006-
9-10-2004BratislavaSlovacchia 4 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2006- 75’
17-11-2004TrnavaSlovacchia 0 – 0 SloveniaAmichevole-
9-2-2005LarnacaRomania 2 – 2 SlovacchiaAmichevole- 46’
26-3-2005TallinnEstonia 1 – 2 SlovacchiaQual. Mondiali 2006- 89’
16-11-2005BratislavaSlovacchia 1 – 1 SpagnaQual. Mondiali 2006- 78’
1-3-2006Saint-DenisFrancia 1 – 2 SlovacchiaAmichevole-
20-5-2006TrnavaSlovacchia 1 – 1 BelgioAmichevole-
15-8-2006BratislavaSlovacchia 3 – 0 MaltaAmichevole- 62’
2-9-2006BratislavaSlovacchia 6 – 1 CiproQual. Euro 20081
6-9-2006BratislavaSlovacchia 0 – 3 Rep. CecaQual. Euro 2008- 24’
15-11-2006ŽilinaSlovacchia 3 – 1 BulgariaAmichevole-
22-8-2007TrnavaSlovacchia 0 – 1 FranciaAmichevole-
8-9-2007BratislavaSlovacchia 2 – 2 IrlandaQual. Euro 20081
12-9-2007TrnavaSlovacchia 2 – 5 GallesQual. Euro 2008-
13-10-2007Dubnica nad VáhomSlovacchia 7 – 0 San MarinoQual. Euro 2008-
16-10-2007FiumeCroazia 3 – 0 SlovacchiaAmichevole- 46’
17-11-2007PragaRep. Ceca 3 – 1 SlovacchiaQual. Euro 2008- 69’
21-11-2007SerravalleSan Marino 0 – 5 SlovacchiaQual. Euro 20082
6-2-2008LimassolUngheria 1 – 1 SlovacchiaAmichevole-
26-3-2008Zlaté MoravceSlovacchia 1 – 2 IslandaAmichevole-
20-5-2008BielefeldSlovacchia 0 – 1 TurchiaAmichevole- 68’
24-5-2008LuganoSvizzera 2 – 0 SlovacchiaAmichevole- 84’
20-8-2008BratislavaSlovacchia 0 – 2 GreciaAmichevole-
11-10-2008SerravalleSan Marino 1 – 3 SlovacchiaQual. Mondiali 2010-
15-10-2008BratislavaSlovacchia 2 – 1 PoloniaQual. Mondiali 2010-
19-11-2008ŽilinaSlovacchia 4 – 0 LiechtensteinAmichevole- 54’
10-2-2009LimassolSlovacchia 2 – 3 UcrainaAmichevole-
11-2-2009NicosiaCipro 3 – 2 SlovacchiaAmichevole- 46’
28-3-2009LondraInghilterra 4 – 0 SlovacchiaAmichevole- 46’
6-6-2009BratislavaSlovacchia 7 – 0 San MarinoQual. Mondiali 20102
12-8-2009ReykjavíkIslanda 1 – 1 SlovacchiaAmichevole- 79’
5-9-2009BratislavaSlovacchia 2 – 2 Rep. CecaQual. Mondiali 2010- 82’
14-11-2009BratislavaSlovacchia 1 – 0 Stati UnitiAmichevole- 90+2’
29-5-2010KlagenfurtCamerun 1 – 1 SlovacchiaAmichevole-
5-6-2010BratislavaSlovacchia 3 – 0 Costa RicaAmichevole- 46’
15-6-2010RustenburgNuova Zelanda 1 – 1 SlovacchiaMondiali 2010 - 1º turno-
11-8-2010BratislavaSlovacchia 1 – 1 CroaziaAmichevole- 72’
29-3-2011TrnavaSlovacchia 1 – 2 DanimarcaAmichevole-
4-6-2011BratislavaSlovacchia 1 – 0 AndorraQual. Euro 2012- 83’
10-8-2011Klagenfurt am WörtherseeAustria 1 – 2 SlovacchiaAmichevole-
2-9-2011DublinoIrlanda 0 – 0 SlovacchiaQual. Euro 2012-
6-9-2011ŽilinaSlovacchia 0 – 4 ArmeniaQual. Euro 2012- 45+4’ 78’
11-10-2011SkopjeMacedonia 1 – 1 SlovacchiaQual. Euro 2012- 46’
29-2-2012BursaTurchia 1 – 2 SlovacchiaAmichevole- 84’
26-5-2012Klagenfurt am WörtherseePolonia 1 – 0 SlovacchiaAmichevole- 29’
30-5-2012RotterdamPaesi Bassi 2 – 0 SlovacchiaAmichevole- 75’
26-3-2013ŽilinaSlovacchia 0 – 0 SveziaAmichevole- 57’
Totale Presenze 52 Reti 5

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Inter Bratislava: 2000-2001
Inter Bratislava: 2000-2001
Sparta Praga: 2004-2005
Porto: 2005-2006, 2006-2007
Porto: 2005-2006
Porto: 2006, 2007

Note


  1. Tutti i nuovi stranieri della serie A: da Anderson a Yakovenko, su gazzetta.it, 5 settembre 2013. URL consultato il 5 settembre 2013.
  2. Alex Frosio, Stefano Boldrini, Slovacchia Un debutto nel segno di Hamsik, in La Gazzetta dello Sport, 15 maggio 2010. URL consultato il 23 marzo 2016.
  3. (EN) Baggies sign Cech, su wba.co.uk, 16 luglio 2008. URL consultato il 16 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 29 febbraio 2012).
  4. Cech al Bologna, su bolognafc.it, 19 agosto 2013. URL consultato il 19 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2013).
  5. Napoli-Bologna 3-0: apre Callejon, poi la doppietta di super Hamsik, su Napoli: ultime notizie - Gazzetta dello Sport. URL consultato il 21 novembre 2019.
  6. Marek Cech tesserato dal Como, su calciocomo1907.it, 2 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  7. Play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Marek Čech (Slovak footballer)

Marek Čech (born 26 January 1983) is a retired Slovak professional footballer.[2] He primarily played as an attacking left-sided full-back or wing-back.

[es] Marek Čech

Marek Čech (Trebišov, 26 de enero de 1983) es un exfutbolista eslovaco.[1]

[fr] Marek Čech

Marek Čech est un footballeur international slovaque né le 26 janvier 1983 à Trebišov. Il joue au poste d'arrière gauche mais peut évoluer en tant que milieu défensif. Il est l'arrière gauche titulaire de la sélection slovaque.
- [it] Marek Čech (1983)

[ru] Чех, Марек (словацкий футболист)

Ма́рек Чех (словацк. Marek Čech, 26 января 1983, Требишов, Чехословакия) — словацкий футболист, защитник. Может также выступать на позиции левого полузащитника.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии