Vinse due volte l'Open di Francia (singolare femminile) nel 1946 batté Pauline Betz con 1-6, 8-6, 7-5 e tre anni dopo vinse in finale Nelly Adamson-Landry con 7-5, 6-2.
Nel singolare femminile nel torneo di Wimbledon vinse l'edizione del 1947 battendo Doris Hart con 6-2, 6-4 ma negli anni seguenti si trovò di fronte a Louise Brough due volte in finale, nel 1949 e nel 1950 venendo sempre sconfitta. (Avvincente quella del 1949 dove vinse Brough con 10-8, 1-6, 10-8)
All'U.S. Open di tennis singolare femminile, giocò cinque finali vincendone tre di seguito (dal 1948 al 1950) e perdendo le prime due del 1944 e del 1947:
In coppia vinse un totale di ventidue titoli, fra le sue compagne di gioco Louise Brough Clapp e Sarah Palfrey Cooke con cui vinse solo la prima competizione del 1941. Per quanto riguarda il rank fu fra le prime dieci dal 1946 al 1950 e poi negli anni 1953, 1954, 1956 e 1957, dal 1947 sino al 1950 fu prima.[1]
Collins, Bud (2008). The Bud Collins History of Tennis: An Authoritative Encyclopedia and Record Book. New York, N.Y: New Chapter Press. pp. 695, 702–3. ISBN 0-942257-41-3.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии