Mariano Ferreira Filho, noto semplicemente come Mariano (São João, 23 giugno 1986), è un calciatore brasiliano, difensore dell'Atlético Mineiro.
Mariano | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 177 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2004 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2004-2006 | ![]() | 49 (1) |
2007 | ![]() | 0 (0) |
2007-2009 | ![]() | 0 (0) |
2006-2007 | → ![]() | 18 (0) |
2007-2008 | → ![]() | 6 (0) |
2008-2009 | → ![]() | 17 (0) |
2009-2012 | ![]() | 90 (6) |
2012-2015 | ![]() | 120 (2) |
2015-2017 | ![]() | 54 (0) |
2017-2020 | ![]() | 84 (3) |
2020- | ![]() | 6 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 ottobre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un terzino destro, dotato di buona velocità possiede un buon dribbling e soprattutto una grande capacità di corsa.
Dopo aver trascorso due stagioni con la maglia del Fluminense si trasferisce in Francia, nel 2012, precisamente al Bordeaux, dove in quattro anni colleziona globalmente 143 presenze e 4 reti in tutte le competizioni.
Il 17 luglio 2015 si trasferisce al Siviglia, per circa 3,5 milioni di euro. Il 18 maggio 2016 vince la finale di Europa League 2015-2016, giocando da titolare nella partita vinta 3-1 contro il Liverpool.
Il 17 luglio 2017, passa ai turchi del Galatasaray per circa 5 milioni, firmando un triennale.[1]
Nel settembre 2010 viene convocato per la prima volta nella Selecao dal commissario tecnico Menezes. Il 25 marzo 2017 a distanza di 6 anni e mezzo viene convocato in nazionale dal commissario tecnico Tite, per sostituire il diffidato Dani Alves nella partita del 29 marzo contro il Paraguay, valevole per la qualificazione ai mondiali del 2018, senza tuttavia mai debuttare.[2].
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009 | ![]() | A | 20 | 2 | CB | 0 | 0 | CS | 8 | 0 | - | - | - | 28 | 2 |
2010 | A | 34 | 3 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 3 | |
2011 | A | 36 | 1 | CB[3] | - | - | CL | 8 | 0 | - | - | - | 44 | 1 | |
Totale Fluminense | 90 | 6 | 0 | 0 | 16 | 0 | - | - | 106 | 6 | |||||
gen.-giu. 2012 | ![]() | L1 | 19 | 0 | CF+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 |
2012-2013 | L1 | 32 | 1 | CF+CdL | 5+0 | 1 | UEL | 9 | 0 | - | - | - | 46 | 2 | |
2013-2014 | L1 | 38 | 0 | CF+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | SF | 1 | 0 | 41 | 0 | |
2014-2015 | L1 | 31 | 1 | CF+CdL | 2+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
Totale Bordeaux | 120 | 2 | 13 | 2 | 9 | 0 | 1 | 0 | 143 | 4 | |||||
2015-2016 | ![]() | PD | 23 | 0 | CR | 2 | 0 | UCL+UEL | 5+6 | 0+1 | SU | 1 | 0 | 37 | 1 |
2016-2017 | PD | 31 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL | 8 | 0 | SU+SS | 1+2 | 0 | 43 | 0 | |
Totale Siviglia | 54 | 0 | 3 | 0 | 19 | 1 | 4 | 0 | 80 | 1 | |||||
2017-2018 | ![]() | SL | 26 | 2 | CT | 2 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 28 | 2 |
2018-2019 | SL | 18 | 0 | CT | 0 | 0 | UCL | 3 | 0 | ST | 0 | 0 | 21 | 0 | |
Totale Galatasaray | 44 | 2 | 2 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 49 | 2 | |||||
Totale carriera | 398 | 11 | 18 | 2 | 47 | 3 | 5 | 0 | 468 | 16 |
Altri progetti
![]() | ![]() |