sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mariano Rivera (Panama, 29 novembre 1969) è un ex giocatore di baseball panamense naturalizzato statunitense, che giocava nel ruolo di closer per i New York Yankees. È stato introdotto nella Baseball Hall of Fame nel 2019, diventando il primo giocatore della storia scelto con votazione unanime.

Mariano Rivera
Rivera nel 2007
Nazionalità  Panama
 Stati Uniti (dal 2015)
Altezza 188 cm
Peso 88 kg
Baseball
Ruolo Lanciatore di rilievo
Termine carriera 2013
Hall of fame National Baseball Hall of Fame (2019)
Carriera
Squadre di club
1995–2013New York Yankees
Statistiche
Batte destro
Lancia destro
Basi su ball 286
Strikeout 1 173
Punti concessi 315
Media PGL 2,21
Inning totali 1 283,2
Salvezze 652
Vittorie 82
Sconfitte 60
Rapporto vittorie 0,577
Palmarès
World Series 5
All-Star 13
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Mariano Rivera, soprannominato "Mo", ha giocato per tutta la carriera con i New York Yankees, squadra della Major League Baseball (MLB) in cui ha esordito nel 1995.

In carriera ha ottenuto 12 convocazioni per l'All-Star Game, ha vinto 5 World Series ed è il primatista di tutti i tempi della MLB in salvezze. Il 19 settembre 2011 ha ottenuto la 602ª salvezza, superando il precedente primato di 601 stabilito da Trevor Hoffman.[1] Ancora in attività nella stagione 2013, Rivera concluse la carriera con 652 salvezze. Oltre al record assoluto di salvezze, detiene anche i primati di tutti i tempi nei playoff per miglior media PGL (0,70) e maggior numero di salvezze (42).[2]

Fra i suoi riconoscimenti principali ci sono 5 Rolaids Award come miglior rilievo dell'American League, il premio di MVP delle World Series nel 1999 e il premio di MVP delle American League Championship Series del 2003.

È stato inoltre l'ultimo giocatore in attività ad indossare il numero 42, appartenuto a Jackie Robinson, e ritirato da tutte le squadre della MLB nel 1997.[3]

Rivera ha ottenuto la cittadinanza americana nell'ottobre 2015.[4]


Carriera



Inizi e Minor League


Mariano Rivera frequentò la scuola superiore "La Chorrea" nella città di Panama, capitale dell'omonimo stato. Firmò con i New York Yankees il 17 febbraio 1990 e venne assegnato nello stesso anno alla classe Rookie. Nel 1991 giocò nella classe A. Nel 1992 giocò nella classe A-avanzata, saltando la prima parte della stagione per un infortunio al gomito. Nel 1993 militò soprattutto nella classe A, ma partecipò anche in qualche partita della classe Rookie. Iniziò la stagione 1994 nella classe A-avanzata. In giugno venne promosso nella Doppia-A e a luglio nella Tripla-A, con cui iniziò anche la stagione 1995.


Major League


Esordì nella MLB il 23 maggio 1995, all'Anaheim Stadium di Anaheim contro i California Angels. Schierato come lanciatore partente in 3 inning e 1⁄3, Rivera realizzò 5 strikeout ma concesse 5 punti, 8 valide (tra cui un fuoricampo) e 3 basi su ball, subendo la prima sconfitta[5] Il 28 maggio contro gli Athletics, Rivera lanciò per 5.1 inning ottenendo la prima vittoria.

Nella stagione successiva diventò un lanciatore di rilievo, per poi specializzarsi nel ruolo di closer a partire dalla stagione 1997.

Dal 1998 al 2000 ha vinto tre World Series consecutive. Contemporaneamente si affermò come uno dei migliori closer dell'American League ottenendo il maggior numero di salvezze nel 1999 (45), 2001 (50) e 2004 (53). Ha ottenuto almeno 25 salvezze a stagione per 15 stagioni consecutive, e una media PGL (ERA) al di sotto di 2.00 per 11 stagioni.

Il 28 giugno 2009 contro i Mets, Rivera apparve nel box di battuta con basi cariche e due eliminati, arrivando in prima base (per la prima volta in carriera) per base su ball e ottenendo di conseguenza il suo primo punto battuto a casa. Durante la carriera non realizzò nessuna valida.

Il 9 marzo 2013 ha annunciato il ritiro al termine della stagione 2013.[6]


Repertorio


Il tiro di Mariano Rivera più noto e temuto dagli avversari era la cutter.[7][8]


Palmares



Club


New York Yankees: 1996, 1998, 1999, 2000, 2009

Individuale


1999
2003
2013
1997, 1999, 2000, 2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2008, 2009, 2010, 2011, 2013
1999, 2001, 2004, 2005, 2009
2005, 2006, 2009
1999
2013
2004, 2005, 2006, 2009
1999, 2001, 2004
AL: agosto 1999
AL: 1º giugno 2008, 28 giugno 2009, 25 settembre 2011

Statistiche



Salvezze



Onorificenze


Ellis Island Medal of Honor

Note


  1. Ian Bengley, Mariano Rivera sets new saves record, su espn.go.com, ESPN New York, 20 settembre 2011.
  2. All-time and Single-Season Postseason Pitching Leaders, su baseball-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2013.
  3. Bill Pennington, A Measure of Respect for Jackie Robinson Turns Into a Movement, su nytimes.com, New York Times, 13 aprile 2007.
  4. 150 Become Citizens During Two Ceremonies in New York, su DHS.gov, 26 ottobre 2015. URL consultato il 25 gennaio 2017.
  5. Mariano Rivera 1995 Pitching Gamelogs, su baseball-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2013.
  6. (EN) Andrew Marchand, Mariano Rivera, 43, retiring after 2013, su espn.go.com, ESPN New York, 9 marzo 2013.
  7. Bob Klapisch, Mariano Rivera's unhittable cutter impossible to duplicate, su msn.foxsports.com, 19 settembre 2011.
  8. Brandon McClintock, Mariano Rivera's Cutter and the 50 Greatest Pitches of All Time, su msn.foxsports.com, Bleacher Report, 7 settembre 2011.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 28987095 · ISNI (EN) 0000 0000 4062 9883 · LCCN (EN) n2007072083 · NDL (EN, JA) 001220019 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2007072083
Portale Baseball
Portale Biografie

На других языках


[de] Mariano Rivera

Mariano Rivera, Spitzname Mo, (* 29. November 1969 in Panama-Stadt, Panama) ist ein ehemaliger panamaischer Baseballspieler. Er spielte von 1995 bis 2013 in der Major League Baseball (MLB) bei den New York Yankees auf der Position des Pitchers. 2019 wurde er in die Baseball Hall of Fame aufgenommen.

[en] Mariano Rivera

Mariano Rivera (born November 29, 1969) is a Panamanian-American former professional baseball pitcher who played 19 seasons in Major League Baseball (MLB) for the New York Yankees, from 1995 to 2013. Nicknamed "Mo"[1] and "Sandman",[2] he spent most of his career as a relief pitcher and served as the Yankees' closer for 17 seasons. A thirteen-time All-Star and five-time World Series champion, he is MLB's career leader in saves (652) and games finished (952). Rivera won five American League (AL) Rolaids Relief Man Awards and three Delivery Man of the Year Awards, and he finished in the top three in voting for the AL Cy Young Award four times. He was inducted into the Baseball Hall of Fame as part of its class of 2019 in his first year of eligibility, and was the first and to date only player ever to be elected unanimously by the Baseball Writers' Association of America (BBWAA).[3]

[es] Mariano Rivera

Mariano Rivera (Ciudad de Panamá, Panamá; 29 de noviembre de 1969) es un exjugador profesional de béisbol panameño. Jugaba en la posición de lanzador y desarrolló toda su carrera en los New York Yankees de las Grandes Ligas de Béisbol (MLB).
- [it] Mariano Rivera

[ru] Ривера, Мариано

Мариано Ривера (англ. Mariano Rivera; род. 29 ноября 1969 года) — панамский бейсболист, праворукий питчер, отыгравший 19 сезонов в Главной лиге бейсбола за команду «Нью-Йорк Янкиз». Получив прозвище «Мо»[1], он выступал в качестве релиф-питчера на протяжении большей части своей карьеры, с 1997 года был клозером «Янкиз». Ривера является 13-кратным чемпионом матча всех звёзд Главной лиги бейсбола и 5-кратным чемпионом Мировой серии, а также лидером Главной лиги бейсбола всех времён по сэйвам (652) и игровым окончаниям (952). Его награды включают в себя пять Rolaids Relief Man Award от Американской лиги, приз самому ценному игроку Мировой серии 1999 года и приз самому ценному игроку Чемпионской серии АЛ 2003 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии