Marin Tomasov (Zara, 31 agosto 1987) è un calciatore croato, centrocampista dell'Astana.
Marin Tomasov | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2005 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2005-2009 | ![]() | 72 (12) |
2009-2012 | ![]() | 76 (15) |
2012 | ![]() | 0 (0) |
2012-2015 | ![]() | 51 (3) |
2015-2016 | ![]() | 53 (16) |
2016-2017 | → ![]() | 23 (4) |
2017- | ![]() | 136 (71) |
Nazionale | ||
2007-2008 | ![]() | 9 (1) |
2013 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tomasov giocò con la maglia dello Zadar. Contribuì alla promozione del campionato 2006-2007, potendo così debuttare nella massima divisione croata nella stagione seguente.
A gennaio 2009, fu ingaggiato dallo Hajduk Spalato. Il 30 luglio 2009 debuttò nell'Europa League, schierato titolare nel pareggio per 1-1 sul campo dello Žilina.[1] Nella stessa stagione, la sua squadra vinse la Coppa di Croazia. Ad aprile 2012, si svincolò dal club per via del mancato pagamento degli stipendi.[2]
Il 18 giugno 2012, firmò ufficialmente un contratto triennale con il Monaco 1860.[2] Venne comunicato anche che avrebbe vestito la maglia numero 14.[2] Debuttò in squadra il 4 agosto, impiegato come titolare nella vittoria per 1-0 sullo Jahn Regensburg.[3] Il 3 marzo 2013 segnò la prima rete in campionato, nel pareggio per 1-1 contro l'Ingolstadt 04.[4]
Esordì per la Croazia il 10 settembre 2013: subentrò a Ivan Perišić nella vittoria per 1-2 contro la Corea del Sud, a Jeonju.[5]
Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005-2006 | ![]() | 2. HNL | 1 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2006-2007 | 2. HNL | 23 | 3 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 3 | |
2007-2008 | 1. HNL | 31 | 5 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 5 | |
2008-gen. 2009 | 1. HNL | 17 | 4 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 4 | |
Totale Zadar | 72 | 12 | 0 | 0 | - | - | - | - | 72 | 12 | |||||
gen.-giu. 2009 | ![]() | 1. HNL | 13 | 1 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
2009-2010 | 1. HNL | 20 | 2 | CC | 5 | 0 | UEL | 2[6] | 0 | - | - | - | 27 | 2 | |
2010-2011 | 1. HNL | 26 | 4 | CC | 0 | 0 | UEL | 9[7] | 2[8] | SC | 1 | 0 | 36 | 6 | |
2011-2012 | 1. HNL | 17 | 8 | CC | 2 | 0 | UEL | 2[6] | 0 | - | - | - | 21 | 8 | |
Totale Hajduk Spalato | 76 | 15 | 7 | 0 | 13 | 2 | 1 | 0 | 97 | 17 | |||||
2012-2013 | ![]() | ZL | 26 | 2 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 2 |
2013-2014 | ZL | 15 | 1 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |
2014-gen. 2015 | ZL | 10 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
Totale Monaco 1860 | 51 | 3 | 6 | 0 | - | - | - | - | 57 | 3 | |||||
gen.-giu. 2015 | ![]() | 1. HNL | 15 | 7 | CC | 3 | 1 | UEL | - | - | SC | - | - | 18 | 8 |
2015-2016 | 1. HNL | 20 | 5 | CC | 3 | 5 | UEL | 2[8] | 1[8] | - | - | - | 25 | 11 | |
Totale Rijeka | 35 | 12 | 6 | 6 | 2 | 1 | - | - | 43 | 19 | |||||
Totale carriera | 234 | 42 | 19 | 6 | 15 | 3 | 1 | 0 | 269 | 51 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-9-2013 | Jeonju | Corea del Sud ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |