Mario Agosti (Udine, 21 luglio 1904[1] – Pordenone, giugno 1992[2]) è stato un giavellottista, multiplista e calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Mario Agosti | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1922-1931 | ![]() | 28+ (12+) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Lancio del giavellotto, prove multiple | |
Record | ||
Giavellotto | 65,23 m (1932) | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
![]() | 16 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con l'Udinese disputa 14 gare nei campionati di Prima Divisione 1922-1923[3] e Prima Divisione 1925-1926[4]; in seguito disputa altre 14 partite nel campionato di Serie B 1930-1931[5][6].
Durante la propria carriera sportiva si è distinto anche nell'atletica leggera, in particolar modo nel lancio del giavellotto, specialità in cui si è laureato 3 volte campione nazionale. È stato anche primatista nazionale della disciplina e ha rappresentato la nazionale italiana in 16 occasioni[2].
Dopo la fine della propria carriera agonistica è stato allenatore FIDAL e successivamente dirigente sportivo[2].
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() | ![]() | ![]() |