sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mario Bertuzzi (Tortona, 27 febbraio 1918[1][2]29 marzo 2005[3]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Mario Bertuzzi
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1952 - giocatore
1972 - allenatore
Carriera
Giovanili
1935-1936Piacenza
Squadre di club1
1936-1939Piacenza0 (0)
1939-1940Sanremese0 (0)
1940-1941Piacenza0 (0)
1945-1949Pro Piacenza? (?)
1949-1952 Gragnano? (?)
Carriera da allenatore
1958-1962 S.Lazzaro
1962-1965PiacenzaVice e giovanili
1965-???? Libertas
1970-1972B.Gabbiani PiacenzaFemminile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore


Cresciuto nel Piacenza[4], entra a far parte stabilmente della formazione riserve a partire dal 1936[4][5]. Nel 1938, mentre era in procinto di esordire in prima squadra, subisce un grave infortunio al ginocchio in un'amichevole con il Fanfulla[4], che ne pregiudica il proseguimento della carriera; si trasferisce per un'annata nella Sanremese[4] durante il servizio militare[3], prima di tornare per un'ultima stagione tra le riserve del Piacenza[6].

Al termine della seconda guerra mondiale riprende l'attività agonistica militando nel Pro Piacenza[1][7] e nel Gragnano, con cui ottiene la vittoria nel campionato di Seconda Divisione 1949-1950[4][8] e chiude la carriera nel 1952[3].


Allenatore


Nel 1958 intraprende l'attività di allenatore, debuttando sulla panchina del dilettanti del San Lazzaro[4]. Quattro anni più tardi torna al Piacenza, dove ricopre per alcune stagioni il ruolo di allenatore delle giovanili e delle riserve[9][10][11]. Lascia l'incarico nel 1965, per passare sulla panchina dei dilettanti della Libertas[4]; qui il dirigente Paolo Gabbiani gli propone di allenare la neonata Brevetti Gabbiani Piacenza, formazione di calcio femminile con cui partecipa al campionato di Serie A 1970[4][12]. Alla guida della formazione piacentina ottiene tra il 1970 e il 1972 due secondi posti e la vittoria nel campionato di Serie A 1971[4][12], prima di abbandonare definitivamente l'attività sportiva[3].


Palmarès



Allenatore


Piacenza: 1963-1964 (Vice)
Brevetti Gabbiani Piacenza: 1971

Note


  1. Almanacco del calcio piacentino 1948
  2. Dato ricavato attraverso l'Anagrafe tributaria.
  3. Addio a Mario Bertuzzi, mister scudetto, Libertà, 30 marzo 2005, p.28
  4. Dante Cerretti, Mario Bertuzzi: un allenatore da scudetto, in Piacenza Sports, gennaio 1972, p. 42-43.
  5. Rosa 1936-1937 Storiapiacenza1919.it
  6. Rosa 1940-1941 Storiapiacenza1919.it
  7. PRO PIACENZA dal 1919 tutti i giorni si è giocato a calcio! Archiviato il 27 giugno 2014 in Internet Archive. Propiacenza.it
  8. P.Gentilotti, G.Rubini, Dal Farnese a Barriera Genova, ed. Libertà, vol.2, pag.158
  9. Maccarini, Taddia, Favari e Spalazzi quasi certamente lasceranno il Piacenza, Libertà, 6 luglio 1962, pag.5
  10. Il Piacenza ha acquistato Montanari. Trattative per il portiere Gritti, Libertà, 25 luglio 1964, pag.5
  11. I rincalzi biancorossi ospiti del Fanfulla, Libertà, 22 novembre 1964, pag.10
  12. Il Calcio Femminile a Piacenza Piacenzantica.it
Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии