Mario Di Pietro[1], detto Marinho (Banne, 23 aprile 1928 – Bauru, 28 giugno 2005), è stato un calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mario Di Pietro | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1965 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1945-1946 | ![]() | ? (?) |
1947-1948 | ![]() | ? (?) |
1949-1950 | ![]() | ? (53) |
1951 | ![]() | ? (25) |
1952-1954 | ![]() | 61 (26) |
1955 | ![]() | ? (?) |
1955-1956 | ![]() | 8 (2) |
1956 | ![]() | ? (?) |
1957 | ![]() | ? (?) |
1958-1960 | ![]() | ? (?) |
1961-1962 | ![]() | ? (?) |
1961-1962 | ![]() | ? (?) |
1963-1965 | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu una delle stelle del Fluminense negli anni 50. Capocannoniere della Copa Rio nel 1952. Nel 1955-1956, giocò per una stagione in Serie A con la maglia del Genoa e segnò gli unici due gol in rossoblù nel derby della Lanterna contro la Sampdoria del 23 ottobre 1955 vinto 2-1 dai rossoblu. Si ritirò nel 1965.
![]() | ![]() |