Mario Jannarilli (Roma, 4 settembre 1941 – 17 dicembre 2002) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mario Jannarilli | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1976 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1961-1962 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1962-1966 | ![]() | 98 (1) |
1966-1971 | ![]() | 144 (4) |
1971-1972 | ![]() | 7 (0) |
1972-1976 | ![]() | 52 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Stopper cresciuto nel Sora, debutta in Serie B con la Sambenedettese nella stagione 1962-1963 e negli anni successivi disputa altri tre campionati di Serie C con i marchigiani.
Nel 1966 si trasferisce al Taranto con cui vince il campionato di Serie C 1968-1969 con la fascia di capitano[1] e disputa altri due campionati di Serie B, prima di passare al Savoia e poi al Frosinone in Serie C e terminare la carriera calcistica nel 1976.
![]() | ![]() |