Mario Ignacio Regueiro Pintos (Montevideo, 14 settembre 1978) è un ex calciatore uruguaiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori uruguaiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Mario Regueiro | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1 luglio 2015 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
19??-1995 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1996-1998 | ![]() | 44 (7) |
1998-2000 | ![]() | 63 (18) |
2000-2005 | ![]() | 141 (23) |
2005-2007 | ![]() | 30 (3) |
2007-2008 | → ![]() | 24 (1) |
2008-2009 | ![]() | 23 (3) |
2009-2010 | ![]() | 19 (6)[1] |
2010-2013 | ![]() | 91 (24) |
2013 | ![]() | 8 (0) |
2014 | ![]() | 4 (1) |
2014-2015 | ![]() | 23 (9) |
Nazionale | ||
![]() | 4 (0) | |
2000-2007 | ![]() | 29 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Malesia 1997 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2016 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Possiede il passaporto spagnolo.
Il suo ruolo è quello di ala, ma può anche adattarsi come attaccante, seconda punta, centrocampista offensivo e difensivo e anche terzino.[senza fonte]
Comincia la sua carriera professionistica nella Segunda División uruguaiana con il Cerro. Dal 1996 al 1998 gioca 44 partite segnando 7 gol.
Nel 1998 viene ceduto al Nacional Montevideo, la squadra più popolare in Uruguay insieme al Peñarol. Qui dal 1998 al 2000 realizza 18 gol in 63 presenze.
Nel 2000 viene notato dal Racing Santander, squadra della Primera División spagnola, che lo fa esordire in un campionato difficile come quello spagnolo. Qui in 5 stagioni realizza 22 gol in 141 presenze (21 gol in 114 presenze nelle 4 stagioni di Primera División e 27 presenze con un gol nella stagione in Segunda División).
Nel 2005 viene ceduto ad una delle squadre più blasonate di Spagna, il Valencia. In questa squadra non trova tantissimo spazio, ma riesce comunque a farsi conoscere con la sua duttilità.
Nel 2007 è stato ceduto in prestito al Real Murcia, squadra neopromossa dalla Segunda División.
Nell'estate del 2008 passa alla squadra greca dell'Aris Salonicco, con la quale milita una stagione collezionando 2 goal in 19 presenze.
In vista della stagione 2009-2010 torna al Nacional, in Uruguay.
Nel luglio 2010 firma un contratto il Lanús[2].
Il 17 luglio 2013 firma con il Racing Club. Dopo pochi mesi, il 22 novembre 2013 rescinde il contratto che lo legava al Racing Club.
Rimasto svincolato, il 2 gennaio 2014 viene ingaggiato dal Defensor Sporting.
Il 6 agosto 2014 torna al Cerro, in cui aveva già militato dal 1996 al 1998. Al termine della stagione decide di ritirarsi.[3]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
1996 | ![]() | SDU | 23 | 3 | 23 | 3 |
1997 | SDU | 21 | 4 | 21 | 4 | |
Totale Cerro | 44 | 7 | 44 | 7 | ||
1998 | ![]() | PDU | 20 | 1 | 20 | 1 |
1999 | PDU | 23 | 12 | 23 | 12 | |
gen.-lug. 2000 | PDU | 20 | 5 | 20 | 5 | |
Totale Nacional | 63 | 18 | 63 | 18 | ||
2000-2001 | ![]() | PD | 17 | 5 | 17 | 5 |
2001-2002 | SD | 27 | 1 | 27 | 1 | |
2002-2003 | PD | 32 | 5 | 32 | 5 | |
2003-2004 | PD | 33 | 4 | 33 | 4 | |
2004-2005 | PD | 32 | 8 | 32 | 8 | |
Totale Racing Santander | 141 | 23 | 141 | 23 | ||
2005-2006 | ![]() | PD | 24 | 3 | 24 | 3 |
2006-2007 | PD | 6 | 0 | 6 | 0 | |
Totale Valencia | 30 | 3 | 30 | 3 | ||
2007-2008 | ![]() | PD | 23 | 1 | 23 | 1 |
2008-2009 | ![]() | SLE | 23 | 3 | 23 | 3 |
2009-2010 | ![]() | PDU | 19+3[4] | 6 | 19+3[4] | 6 |
2010-2011 | ![]() | PD | 32 | 8 | 32 | 8 |
2011-2012 | PD | 31 | 9 | 31 | 9 | |
2012-2013 | PD | 33 | 6 | 33 | 6 | |
Totale Lanús | 91 | 24 | 91 | 24 | ||
lug.-nov. 2013 | ![]() | PD | 8 | 0 | 8 | 0 |
gen.-giu. 2014 | ![]() | PDU | 4 | 1 | 4 | 1 |
2014-2015 | ![]() | PDU | 23 | 9 | 23 | 9 |
Totale carriera | 470 | 95 | 470 | 95 | ||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-10-2000 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
15-11-2000 | La Paz | Bolivia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
24-4-2001 | Santiago del Cile | Cile ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
1-7-2001 | Montevideo | Uruguay ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
14-8-2001 | Maracaibo | Venezuela ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
4-9-2001 | Lima | Perù ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
14-11-2001 | Montevideo | Uruguay ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
20-11-2001 | Melbourne | Australia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
25-11-2001 | Montevideo | Uruguay ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() ![]() |
13-2-2002 | Montevideo | Uruguay ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
17-4-2002 | Milano | Italia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-5-2002 | Washington | Stati Uniti ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-5-2002 | Shenyang | Cina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
21-5-2002 | Singapore | Singapore ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
1-6-2002 | Ulsan | Uruguay ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | - | ![]() |
11-6-2002 | Suwon | Senegal ![]() | 3 – 3 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | - | ![]() |
16-7-2003 | La Plata | Argentina ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
20-8-2003 | Firenze | Argentina ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
10-9-2003 | Asunción | Paraguay ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
12-10-2004 | La Paz | Bolivia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
26-3-2005 | Santiago | Cile ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | 1 | ![]() ![]() |
30-3-2005 | Montevideo | Uruguay ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
4-6-2005 | Maracaibo | Venezuela ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
17-8-2005 | Gijón | Spagna ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-10-2005 | Quito | Ecuador ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
16-11-2005 | Sydney | Australia ![]() | 1 – 0 dts (4 – 2 dtr) | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() ![]() |
1-3-2006 | Liverpool | Inghilterra ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-8-2006 | Alessandria d'Egitto | Egitto ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-10-2007 | Montevideo | Uruguay ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 29 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |