Mario Rodríguez Ruiz (Barcellona, 3 marzo 1997) è un calciatore spagnolo, centrocampista svincolato.
Mario Rodríguez | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 64 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2007 | ![]() | |
2007-2011 | ![]() | |
2011-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2017 | ![]() | 15 (0) |
2017-2018 | → ![]() | 20 (0) |
2018-2019 | ![]() | 29 (2) |
2019-2020 | ![]() | 27 (4) |
2019-2020 | ![]() | 1 (0) |
2020-2022 | ![]() | 29 (1) |
2022 | ![]() | 8 (2) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 1 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Barcellona, nel 2011 si è unito alle giovanili del Real Madrid, dopo aver militato in quelle del Cornellà.[1] Nel 2016, viene aggregato alla rosa della seconda squadra, partecipante al campionato di Segunda División B, e il 20 agosto dello stesso anno ha fatto il suo esordio nella vittoria in casa per 3-2 contro la Real Sociedad B.[2]
Il 3 agosto 2017 viene ceduto in prestito al Sabadell, in terza divisione, per un'intera stagione.[3] Il 10 luglio 2018, ha rescisso il contratto che lo legava ai Blancos ed ha firmato con il Girona, che lo ha mandato a giocare alla società satellite del Peralada, sempre in terza divisione.[4]
Il 30 luglio 2019 viene acquistato dal Recreativo Granada, seconda squadra del Granada, anch'essa militante in terza divisione.[5] Il 17 dicembre successivo ha fatto il suo debutto in prima squadra, giocando da titolare la gara vinta in casa per 3-2 contro L'Hospitalet in Coppa del Re.[6]
Il 1º luglio 2020, invece, ha esordito nella Liga, subentrando a Gil Dias nella sconfitta per 2-0 contro l'Alavés.[7]
Il 15 settembre 2020, firma un contratto con i polacchi del Warta Poznań.[8] Il 1º febbraio 2022 rescinde il contratto che lo legava alla società polacca.[9] Rimasto svincolato, un mese dopo si accorda con il Levante, che lo aggrega alla rosa della squadra riserve.[10]
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016-2017 | ![]() | SDB | 15 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |||
2017-2018 | ![]() | SDB | 20 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |||
2018-2019 | ![]() | SDB | 29 | 2 | - | - | - | - | - | - | 29 | 2 | |||
2019-2020 | ![]() | SDB | 27 | 4 | - | - | - | - | - | - | 27 | 4 | |||
2019-2020 | ![]() | PD | 1 | 0 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
2020-2021 | ![]() | EK | 13 | 1 | CP | 1 | 0 | - | - | - | - | 14 | 1 | ||
2021-feb. 2022 | EK | 16 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | 16 | 0 | |||
Totale Warta Poznań | 29 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 30 | 1 | |||||
mar.-giu. 2022 | ![]() | SDR | 8 | 2 | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 | |||
Totale carriera | 129 | 9 | 2 | 0 | - | - | - | - | 131 | 11 |
![]() | ![]() |