Mark Flekken (Kerkrade, 13 giugno 1993) è un calciatore olandese, portiere del Friburgo e della nazionale olandese.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mark Flekken | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2012 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2013 | ![]() | 15 (-29) |
2013-2016 | ![]() | 25 (-36) |
2015-2016 | ![]() | 3 (-5) |
2016-2018 | ![]() | 68 (-84; 1) |
2018- | ![]() | 39 (-43) |
2020-2021 | ![]() | 3 (-1) |
Nazionale | ||
2022- | ![]() | 2 (-3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 7 agosto 2016 nell'incontro fra la sua squadra, il Duisburg, e l'Osnabrück, ha segnato la rete del definitivo 1-1 al 93' con un colpo di tacco su calcio d'angolo.[1]
Il 18 maggio 2019 ha disputato il suo primo incontro di Bundesliga disputando con il Friburgo l'incontro vinto 5-1 contro il Norimberga.
Il 1º ottobre 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore.[2] Debutta da titolare il 26 marzo 2022 nell’amichevole vinta per 4-2 contro la Danimarca.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |