Mark Liveric, nato Mirko Liverić (Zaton, 16 agosto 1953), è un ex calciatore jugoslavo naturalizzato statunitense di ruolo centrocampista.
Mark Liveric | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1981 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1974-1975 | ![]() | 39 (7) |
1976-1977 | ![]() | 22 (10) |
1977 | ![]() | 15 (2) |
1978 | ![]() | 11 (0) |
1979 | ![]() | 5 (0) |
1979-1980 | ![]() | 28 (11) |
1981 | ![]() | 14 (1) |
Nazionale | ||
1973-1980 | ![]() | 14 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Indoor soccer ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1987 - calciatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1975 | ![]() | ? (?) |
1980-1981 | ![]() | 30 (32) |
1981-1984 | ![]() | 136 (65) |
1984 | ![]() | 9 (3) |
1985 | ![]() | 17 (20) |
1985 | ![]() | 13 (4) |
1985-1986 | ![]() | 8 (4) |
1986-1987 | ![]() | 25 (17) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nativo di Zaton, in Jugoslavia, si trasferì negli Stati Uniti d'America assumendone la nazionalità.[1]
Nel 1974 viene ingaggiato dai N.Y. Cosmos, franchigia della NASL, con cui nelle due stagioni di militanza non supera la fase a gironi del torneo nordamericano.
Nella stagione 1976 passa ai S.J. Earthquakes, con cui raggiunge le semifinali del torneo, perse contro i Minnesota Kicks.
La stagione seguente passa a campionato in corso ai Washington Diplomats, con cui non supera la fase a gironi del torneo.
Nella stagione 1978 è agli Oakland Stompers, con cui non supera la fase a gironi.
Nella stagione 1979 inizia il campionato in forza ai canadesi dell'Edmonton Drillers, per poi tornare ai Cosmos, con cui raggiunge le semifinali del torneo. Il campionato seguente con i Cosmos Liveric si aggiudica il torneo, battendo in finale, nella quale non fu impiegato, i floridiani del Ft. Lauderdale Strikers.[2]
Nella stagione 1981 torna agli Earthquakes. con cui non riesce ad accedere ai play off per il titolo.
Contemporaneamente e successivamente al calcio Liveric si dedicò all'indoor soccer, vincendo con i New York Arrows la Major Indoor Soccer League 1981-1982.
Dal 1973 al 1980 gioca nella nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America quattordici incontri ufficiali, segnando due reti, oltre due amichevoli non ufficiali contro l'Unione Sovietica.[3][4] Ha segnato la prima rete il 5 agosto 1973 in una amichevole contro il Canada.[3]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-8-1973 | Chicago | Stati Uniti ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
5-8-1973 | Windsor | Canada ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
10-8-1973 | San Francisco | Stati Uniti ![]() | 0 – 4 | ![]() | Amichevole | - | |
3-9-1978 | Reykjavík | Islanda ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-9-1978 | Lucerna | Svizzera ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
20-9-1978 | Setúbal | Portogallo ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-5-1979 | East Rutherford | Stati Uniti ![]() | 0 – 6 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-10-1979 | Hamilton | Bermuda ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
10-10-1979 | Parigi | Francia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-10-1979 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
29-10-1979 | Dublino | Irlanda ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-10-1980 | Fort Lauderdale | Stati Uniti ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1982 | - | ![]() |
1-11-1985 | Vancouver | Canada ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1982 | - | ![]() |
23-11-1980 | Fort Lauderdale | Stati Uniti ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1982 | - | |
Totale | Presenze | 14 | Reti | 2 |
![]() | ![]() |