Markus Ryffel (Stäfa, 5 febbraio 1955) è un ex mezzofondista svizzero, vincitore di una medaglia d'argento ai Giochi olimpici nei 5000 metri piani.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Markus Ryffel | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 167 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 55 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
5000 m | 13'07"54 (1984) | |||||||||||||||||||||
10000 m | 27'54"29 (1985) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
1976-1984 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2010 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1977 | Europei indoor | ![]() |
3000 m piani | ![]() |
8'00"3 | |
1978 | Europei indoor | ![]() |
3000 m piani | ![]() |
7'49"5 | |
Europei | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
13'28"66 | ||
1979 | Europei indoor | ![]() |
3000 m piani | ![]() |
7'44"43 | ![]() |
1984 | Europei indoor | ![]() |
3000 m piani | ![]() |
7'53"61 | |
Giochi olimpici | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
13'07"54 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22940131 · ISNI (EN) 0000 0003 7424 5812 · LCCN (EN) no2009179233 · GND (DE) 118914901 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009179233 |
---|
![]() | ![]() |