Marlon Francis King (Dulwich, 26 aprile 1980) è un ex calciatore giamaicano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori giamaicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Marlon King | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1º gennaio 2014 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1998-2000 | ![]() | 53 (14) |
2000-2003 | ![]() | 101 (40) |
2003-2005 | ![]() | 50 (10) |
2005 | → ![]() | 8 (0) |
2005 | → ![]() | 21 (12) |
2005-2008 | ![]() | 60 (24) |
2008 | ![]() | 15 (1) |
2008-2009 | → ![]() | 20 (5) |
2009 | → ![]() | 13 (2) |
2009 | ![]() | 3 (0) |
2010-2011 | ![]() | 28 (12) |
2011-2013 | ![]() | 67 (29) |
2013 | ![]() | 8 (1) |
Nazionale | ||
2004-2013 | ![]() | 24 (12) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2016 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Assieme a Chris Wood e David Murphy, è il primatista di reti (2) con la maglia del Birmingham City nelle competizioni calcistiche europee.[1]
Nel 2009 è stato licenziato dal Wigan a causa della condanna a 18 mesi di reclusione a lui inflitta per aggressione e molestie sessuali ai danni di una studentessa.[2] Dopo nove mesi di galera è stato liberato ed è stato ingaggiato, non senza polemiche, dal Coventry City. L'11 giugno 2011 è passato al Birmingham City, con cui ha firmato un contratto triennale.[3]
Nel maggio del 2014 è stato arrestato per guida pericolosa ed incarcerato per altri 18 mesi.[4]
Altri progetti
![]() | ![]() |