sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marshall William Faulk (New Orleans, 26 febbraio 1973) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di running back nella National Football League per gli Indianapolis Colts e i St. Louis Rams. Attualmente lavora come analista per NFL Total Access, Thursday Night Football e NFL GameDay Morning su NFL Network. Faulk ha giocato a football al college per la San Diego State University, prima di essere scelto dagli Indianapolis Colts nel Draft NFL 1994. Dopo la stagione 1998, Faulk fu scambiato coi St. Louis Rams. La stagione successiva vinse il Super Bowl XXXIV e nel 2000 vinse il premio di miglior giocatore della lega.

Marshall Faulk
Faulk nel 2006
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 178 cm
Peso 96 kg
Football americano
Ruolo Running back
Termine carriera 2006
Hall of fame Pro Football Hall of Fame (2011)
Carriera
Giovanili
San Diego State
Squadre di club
1994 - 1998Indianapolis Colts
1999 - 2006St. Louis Rams
Statistiche
Partite 176
Partite da titolare 156
Yard corse 12.280
Touchdown su corsa 100
Palmarès
Super Bowl 1
MVP della NFL 1
Selezioni al Pro Bowl 7
All-Pro 6
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Marshall è uno dei tre soli giocatori (con Marcus Allen e Tiki Barber) ad aver corso almeno 10.000 yard e ad averne ricevute altre 5.000 su passaggio in carriera e l'unico ad avere oltre 12.000 yard corse e 6.000 yard ricevute[1]. Le sue sette conversioni da due punti sono un record NFL[2]. Le sue 5 gare con più di 250 yard dalla linea di scrimmage e le 14 gare con più di 200+ yard dalla linea di scrimmage sono anch'essi di record NFL. Marshall Faulk è inoltre l'unico giocatore ad aver segnato più di 70 TD su corsa e più di 30 su ricezione.


Carriera professionistica


Faulk fu scelto dagli Indianapolis Colts come secondo assoluto nel Draft 1994[3]. Dopo aver giocato 5 stagioni di alto livello coi Colts fu scambiato coi St. Louis Rams nel 1999. Marshall con la nuova squadra mise a referto alcune delle migliori statistiche nelle yard totali della storia della NFL. Quell'anno Indianapolis terminò con un record di 13-3 ma uscì al primo turno dei playoff mentre i Rams alla fine vinsero il Super Bowl XXXIV[4]. Faulk guidò l'attacco dei Rams guadagnando un totale di 2.429 yard dalla linea di scrimmage, eclissando il record di Barry Sanders di 2.358 yards stabilito nel 1997. Con 1.381 yard corse (a una superba media di 5,5 yard a portata) e 1.048 yard ricevute, Faulk si unì a Roger Craig come gli unici uomini ad aver superato le mille yard stagionali in entrambe le categorie. Per queste prestazioni fu nominato miglior giocatore offensivo dell'anno e convocato per il Pro Bowl del 2000.

Faulk fu nominato MVP della NFL nel 2000 e per la seconda volta giocatore offensivo dell'anno. Egli corse 1.359 yard in 14 gare e stabilì un nuovo record NFL con 26 touchdown totali, un record che sarebbe però presto stato battuto prima da Priest Holmes, poi da Shaun Alexander e infine da LaDainian Tomlinson nel 2006 (anche se è degno di nota che Faulk saltò due gare nel 2000). Faulk segnò 18 touchdown su corsa, stabilendo un nuovo record di franchigia, e 8 su ricezione. Inoltre superò ancora le 5 yard di media a portate, questa volta con 5,4.

Dal 1999 al 2001 Marshall Faulk ebbe forse le migliori stagioni consecutive della storia della NFL. In quell'arco di tempo segnò 59 touchdown totali, con 6.765 yard guadagnate in attacco (4.122 su corsa e 2.643 su ricezione) venendo premiato per tre volte consecutive come miglior giocatore offensivo dell'anno. Fu inoltre convocato per il Pro Bowl e inserito nella formazione ideale della stagione All-Pro in ognuno di quegli anni.

A causa di un infortunio al ginocchio, Faulk non giocò la stagione 2006. Durante quella stagione divenne un analista per NFL Network. Faulk annunciò il 26 marzo 2007 che si sarebbe ritirato dal football all'annuale meeting dei proprietari NFL[5]. Il numero 28 di Faulk venne ritirato dai St. Louis Rams il 20 dicembre 2007. Fu inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 2011 e nella College Football Hall of Fame nel 2017[6].


Palmarès



Franchigia


St. Louis Rams: Vincitore del Super Bowl XXXIV
St. Louis Rams: 1999, 2001

Individuale


  • MVP della NFL: 1
2000
  • MVP del Pro Bowl: 1
1994
  • Miglior giocatore offensivo dell'anno della NFL: 3
1999, 2000, 2001
  • Convocazioni al Pro Bowl: 7
1994, 1995, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002
  • First-Team All-Pro: 3
1999, 2000, 2001
  • Second-Team All-Pro: 3
1994, 1995, 1998
  • Rookie offensivo dell'anno: 1
1994
  • Bert Bell Award: 1
2001
  • Leader della NFL in touchdown su corsa: 1
2000
  • Pro Football Hall of Fame (classe del 2011)
  • College Football Hall of Fame (classe del 2017)
  • Club delle 10.000 yard corse
  • Decimo di tutti i tempi nelle yard corse
  • Classificato al #70 tra i migliori cento giocatori di tutti i tempi da NFL.com
  • MVP dei Rams: 3
1999, 2000, 2001
  • Numero 28 ritirato dai Los Angeles Rams

Statistiche


Stagione regolare

Statistiche sulle corse
AnnoSquadraPPTTenYardMediaMaxTD20+FD
1994Indianapolis Colts161631412824.152111258
1995Indianapolis Colts161628910783.74011668
1996Indianapolis Colts13131985873.0437141
1997Indianapolis Colts161626410544.0457765
1998Indianapolis Colts161532413194.1686562
1999St. Louis Rams161625313815.5587965
2000St. Louis Rams141425313595.43618678
2001St. Louis Rams141426013825.37112870
2002St. Louis Rams14102129534.5448551
2003St. Louis Rams11112098183.95210549
2004St. Louis Rams14141957744.0403245
2005St. Louis Rams161652924.5200115
2006St. Louis Rams00000.00000
TOTALE1761562.83612.2794.37110067667

Note


  1. (EN) "Top 10: Best No. 2 picks of all-time", su sports.espn.go.com.
  2. (EN) NFL History: Individual Records, su cbssports.com.
  3. (EN) 1994 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 19 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  4. (EN) Super Bowl XXXIV Game Recap, NFL.com, 31 gennaio 2000. URL consultato il 29 novembre 2012.
  5. (EN) "Marshall Faulk officially announces retirement", su signonsandiego.com (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2007).
  6. (EN) Marshall Faulk, Peyton Manning lead 2017 CFB HOF class, NFL.com, 9 gennaio 2017. URL consultato il 9 gennaio 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 11078974 · ISNI (EN) 0000 0000 2032 349X · LCCN (EN) n00049361 · WorldCat Identities (EN) lccn-n00049361
Portale Biografie
Portale Sport

|}


На других языках


[de] Marshall Faulk

Marshall William Faulk (* 26. Februar 1973 in New Orleans, Louisiana) ist ein ehemaliger US-amerikanischer American-Football-Spieler auf der Position des Runningbacks. Er spielte bei den St. Louis Rams und den Indianapolis Colts in der National Football League (NFL).

[en] Marshall Faulk

Marshall William Faulk (born February 26, 1973) is an American former professional football player who was a running back in the National Football League (NFL) for 13 seasons with the Indianapolis Colts and St. Louis Rams. He played college football at San Diego State, where he was a two-time consensus All-American. He was selected by the Colts as the second overall in the 1994 NFL Draft, whom he was a member of for five seasons, before spending his last eight seasons with the Rams. Faulk was a member of the Greatest Show on Turf, a name given to the St. Louis Rams team that appeared in two Super Bowls and won Super Bowl XXXIV. In 2000, Faulk was named the Most Valuable Player of the NFL. Faulk is one of only three NFL players to reach at least 10,000 rushing yards and 5,000 receiving yards and the only one to amass 12,000 yards rushing and 6,000 yards receiving.[1] He was also an analyst for various programs on the NFL Network until December 2017.[2] Faulk was inducted to the Pro Football Hall of Fame in 2011 and the College Football Hall of Fame in 2017. He is widely regarded as one of the greatest running backs of all time.[3][4]
- [it] Marshall Faulk



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии