sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marta Mascarello (Bra, 15 ottobre 1998) è una calciatrice italiana, centrocampista del Milan, in prestito dalla Fiorentina, e della nazionale italiana.

Marta Mascarello
Nazionalità  Italia
Altezza 160 cm
Peso 65 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Milan
Carriera
Giovanili
2005-2012Albese
Squadre di club1
2012-2015Alba59 (25)
2015-2017Cuneo39 (15)
2017-2019Tavagnacco38 (4)
2019-2022Fiorentina33 (4)
2022-Milan0 (0)
Nazionale
2013-2015 Italia U-1711 (2)
2015-2017 Italia U-198 (2)
2019- Italia4 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
BronzoInghilterra 2014
 Mondiali di calcio Under-17
BronzoCosta Rica 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2022 (club),
27 ottobre 2020 (nazionale)

Con le Azzurrine della formazione Under-17 ha conquistato il terzo posto nel Campionato europeo di categoria 2014 ed il terzo posto nel Mondiale della Costa Rica

Ha inoltre giocato a pallapugno nelle giovanili del Monticellese e conquistato, con la rappresentativa italiana di sport sferistici, la medaglia di bronzo alla settima edizione del Campionato mondiale di sport sferistici svoltasi nel Paesi Bassi nel 2012.


Biografia


Marta nasce a Bra il 15 ottobre 1998. Figlia di Nadia e Luca Mascarello, allenatore della Cheraschese (Cherasco) che ha un passato nel calcio dilettantistico e nella pallapugno, con cui vinse un campionato di Serie B con la Monticellese, fin dalla tenera età inizia a condividere la passione sportiva di famiglia interessandosi anch'essa al calcio ed alla pallapugno.[1]


Carriera



Giovanili


Nel 2005 si tessera con l'Albese, iniziando a giocare con i maschietti della "Primi Calci". Le sue attitudini indicano per lei il ruolo di centrocampista, ruolo che mantenne anche quando, crescendo, passa alle squadre miste dei Pulcini, Esordienti ed infine Giovanissimi. Nel giugno 2011 viene convocata anche nella Rappresentativa Regionale Lombardia.[1]


Pallapugno


Dal 2007 gioca anche a pallapugno, nella stessa società dove giocò il padre, seguendo la trafile delle giovanili e ricoprendo nel tempo nei Pulcini il ruolo di terzino (2007-08), passando centrale nel 2009 e nuovamente terzino tra gli Esordienti nel 2010. Marta proseguirà fino al 2011 quando decide di abbandonare l'attività.[1]


Sport sferistici


Viene inoltre convocata nella selezione nazionale di sport sferistici, con la quale, ad agosto 2012, partecipa nella categoria pallamano frisone al Campionato mondiale di sport sferistici 2012 svolti nei Paesi Bassi e conquistando la medaglia di bronzo con la maglia azzurra.[1][2]


Club


Nell'estate 2012 si accorda con la neopromossa Alba femminile[1] che si accinge a disputare il campionato di 2012-2013 di Serie A2, allora secondo livello del campionato italiano di calcio femminile. Con le biancazzurre disputa anche la stagione successiva, che data la ristrutturazione dei campionati, dalla Serie A2 viene rinominata in Serie B. Mascarello rimane fino al termine della stagione 2014-2015 quando la società decide di non iscriversi al campionato entrante lasciando svincolate le proprie atlete.

Durante il calciomercato estivo 2015 Mascarello sottoscrive un accordo con il Cuneo, che nell'ambito di un rafforzamento del proprio organico è intenzionata a puntare alla promozione al termine della stagione 2015-2016.

Nell'estate 2019 si è trasferita alla Fiorentina, rimanendo in Serie A e partecipando anche alla Women's Champions League[3].

Il 25 luglio 2022 si trasferisce in prestito al Milan.[4]


Nazionale


Nell'estate 2012 viene convocata ad uno stage della nazionale italiana Under-15, quindi, l'anno successivo, a quello della Under-17 tenutosi a Soragna dove il commissario tecnico Enrico Sbardella la selezionò per indossare la maglia delle Azzurrine nel Campionato europeo 2014.[1]

La sua partita d'esordio avviene il 2 luglio 2013, quando al 41' rileva Flaminia Simonetti partita titolare nel match contro la Nazionale pari età della Repubblica di Macedonia nell'ambito delle qualificazioni al Campionato europeo, Gruppo 9, partita vinta dall'Italia per 6 a 0 a Kavarna, Bulgaria.[5]

Nel 2015 Enrico Sbardella la convoca per vestire la maglia dell'Under-19 per impiegarla durante la fase élite delle qualificazioni all'edizione 2016 del campionato europeo di categoria.

Nel 2020 viene convocata dalla CT Milena Bertolini per l'Algarve Cup (trofeo dove la nazionale femminile mancava dal 2008), esordendo il 4 marzo nel primo match contro le padrone di casa del Portogallo al 72' minuto rilevando il posto di Martina Rosucci[6] e disputa da titolare la semifinale contro la Nuova Zelanda.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 15 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 AlbaA2 ? ?CI ? ?------ ? ?
2013-2014B ? ?CI ? ?------ ? ?
2014-2015B ? ?CI ? ?---- ? ?
Totale Alba5925 ? ?----5925
2015-2016 CuneoB2113CI2+3----23+16
2016-2017A182CI00----182
Totale Cuneo39152+3----41+18
2017-2018 TavagnaccoA18+13CI54----247
2018-2019A201CI21----222
Totale Tavagnacco39475----469
2019-2020 FiorentinaA80CI21UWCL00SI00101
2020-2021A93CI10UWCL20SI--123
2021-2022A161CI30------191
Totale Fiorentina334612000385
2022-2023 MilanA--CI--------
Totale carriera1704815+92000187+57

Presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
04-03-2020FaroPortogallo 1 – 2 ItaliaAlgarve Cup 2020 - Prima fase- 72’
07-03-2020ParchalNuova Zelanda 0 – 3 ItaliaAlgarve Cup 2020 - Seconda fase- 86’
22-09-2020ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 5 ItaliaQual. Euro 2022- 77’
27-10-2020EmpoliItalia 1 – 3 DanimarcaQual. Euro 2022- 89’
Totale Presenze 4 Reti 0

Note


  1. Marta Mascarello, un talento... di famiglia: "Che emozione il debutto in Azzurro", su Idea Sport, http://www.ideawebtv.it/idea-sport, 13 agosto 2013. URL consultato il 17 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
  2. (ES) Historia de los Mundiales de la CIJB, su Confédération internationale du Jeu de Balle, http://www.cijb.info/. URL consultato il 17 agosto 2014.
  3. Marta Mascarello è una giocatrice della Fiorentina, su violachannel.tv, 3 agosto 2019. URL consultato il 3 agosto 2019.
  4. Marta Mascarello, nuovo acquisto della Prima Squadra Femminile: il comunicato ufficiale, su AC Milan. URL consultato il 30 luglio 2022.
  5. Marta Mascarello [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  6. Algarve Cup, buona la prima: l’Italia batte in rimonta il Portogallo e conquista la semifinale, su figc.it, 5 marzo 2020. URL consultato l'8 marzo 2020.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Marta Mascarello

Marta Mascarello (born 15 October 1998) is an Italian footballer who plays as a midfielder for Milan, on loan from Fiorentina, and the Italy women's national team.
- [it] Marta Mascarello



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии