sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marte Alexander, coniugata Martinelli (Inglewood, 1º marzo 1976), è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense naturalizzata italiana, che ha giocato nel campionato italiano col Club Atletico Faenza Pallacanestro.

Marte Alexander
Nazionalità  Stati Uniti
 Italia
Altezza 192 cm
Pallacanestro
Ruolo Centro
Allenatrice
Termine carriera 2012 - giocatrice
2013 - allenatrice
Carriera
Giovanili
1994-1998Arizona Wildcats
Squadre di club
1998-1999Bees Pavia23 (220)
1999-2001Bees Treviglio55 (732)
2001-2003C.A. Faenza50 (594)
2003-2004Juvenilia R. Emilia30 (397)
2004-2005Islas Canarias13 (153)
2005-2006 Cestistica Rivana
2006-2012C.A. Faenza132 (904)
Nazionale
2008-2012 Italia29 (215)
Carriera da allenatore
2012-2013Olimpia Pesaro(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Dopo aver giocato quattro anni nella squadra dell'Università dell'Arizona, nel 1998 si trasferisce in Italia alla Basket Bees Treviglio (nel 1998-99 la squadra ha sede a Pavia), e vi si ferma tre stagioni. Altri due anni a Faenza, per poi trasferirsi in Spagna al Gran Canaria.

Dal 2006 è nuovamente a Faenza, giocando per un breve periodo in stato di gravidanza[1]; nella stagione seguente (2007-08) decide di non giocare in vista della nascita del suo primogenito. Nella stagione successiva (2008-09) torna nelle file del Club Atletico Faenza, con la quale conquista 2 Coppe Italia. La stagione 2010-11 è la sua 11ª in Serie A1: 6 comprese tra il 1998 ed il 2004, 5 dal 2006 al 2011.


Nazionale


La Alexander ha ottenuto la cittadinanza italiana nel 2007, dopo aver sposato un cittadino italiano ed avendo vissuto per oltre dieci anni in Italia. Ha disputato con la Nazionale i Campionati Europei 2009.

In totale con la Nazionale ha disputato 29 partite, portando con sé in ritiro occasionalmente il figlio, per poterlo allattare[1].


Statistiche



Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
25/07/2008BormioItalia 66 - 58 LituaniaTorneo amichevole10[2]
26/07/2008BormioItalia 66 - 69 BelgioTorneo amichevole5[3]
13-8-2008Danzica Polonia 63 - 59 ItaliaQual. Euro 2009 - Gruppo B8[4]
16-8-2008CagliariItalia 77 - 62 FinlandiaQual. Euro 2009 - Gruppo B1[5]
20-8-2008SarajevoBosnia ed Erzegovina 53 - 68 ItaliaQual. Euro 2009 - Gruppo B13[6]
27-8-2008ChietiItalia 55 - 63 TurchiaQual. Euro 2009 - Gruppo B3[7]
28/05/2009Porto San GiorgioItalia 68 - 55 CroaziaAmichevole4[8]
29/05/2009Porto San GiorgioItalia 75 - 71 SerbiaAmichevole3[9]
30/05/2009Porto San GiorgioItalia 63 - 67 GreciaAmichevole9[10]
01/06/2009Porto San GiorgioItalia 56 - 60 SerbiaAmichevole2[11]
07/06/2009ValmieraFrancia 76 - 61 ItaliaEuroBasket 2009 - Prima fase 5[12]
08/06/2009ValmieraItalia 75 - 64 IsraeleEuroBasket 2009 - Prima fase 9[13]
09/06/2009ValmieraItalia 67 - 58 BielorussiaEuroBasket 2009 - Prima fase 4[14]
12/06/2009RigaTurchia 64 - 59 ItaliaEuroBasket 2009 - Prima fase 7[15]
14/06/2009RigaRussia 67 - 59 ItaliaEuroBasket 2009 - Seconda fase 4[16]
16/06/2009RigaItalia 72 - 58 LituaniaEuroBasket 2009 - Seconda fase17[17]
17/06/2009RigaSpagna 61 - 42 ItaliaEuroBasket 2009 - Quarti di finale6[18]
19/06/2009RigaItalia 68 - 66 dts LettoniaEuroBasket 2009 - Semifinale 5º posto 9[19]
20/06/2009RigaGrecia 60 - 56 ItaliaEuroBasket 2009 - Finale 5º posto9[20]
14/07/2010CavaleseItalia 61 - 45 TurchiaAmichevole5[21]
15/07/2010CavaleseItalia 56 - 61 LettoniaTorneo amichevole9[22]
17/07/2010CavaleseItalia 62 - 69 TurchiaTorneo amichevole12[23]
23/07/2010KonyaTurchia 51 - 67 ItaliaTorneo amichevole8[24]
24/07/2010KonyaLettonia 66 - 68 ItaliaTorneo amichevole9[25]
25/07/2010KonyaSlovacchia 54 - 71 ItaliaTorneo amichevole5[26]
02/08/2010CagliariItalia 69 - 76 CroaziaQual. Euro 2011 - Girone A8[27]
11/08/2010CagliariItalia 87 - 72 LituaniaQual. Euro 2011 - Girone A6[28]
20/08/2010CagliariItalia 67 - 57 BelgioQual. Euro 2011 - Girone A4[29]
26/08/2010KaunasLituania 81 - 83 ItaliaQual. Euro 2011 - Girone A21[30]
Totale Presenze 29 Punti 215

Note


  1. Marte Alexander, mamma campionessa donnamoderna.com
  2. Torneo “Olga De Marzi”, Italia-Lituania 66-58. Domani il Belgio, in FIP, 25 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  3. “Olga De Marzi Gola”, Italia-Belgio 66-69. Azzurre prime, in FIP, 26 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  4. Danzica, Polonia-Italia 63-59. I video con l'analisi di Nani e il timeout di Ticchi, su FIP, 13 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  5. Qualificazioni europee, Italia-Finlandia 77-62, su FIP, 16 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  6. Qualificazioni europee, Bosnia-Italia 53-68, su FIP, 20 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  7. Qualificazioni europee, Italia-Turchia 55-63, su FIP, 27 agosto 2008. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  8. Porto San Giorgio, Italia-Croazia 68-55. Venerdì alle 20.00 le azzurre contro la Serbia (diretta su RaiSportPiù), in FIP.it, 28 maggio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  9. Porto S.Giorgio, Italia-Serbia 75-71. Sabato azzurre con la Grecia (ore 20.30, diretta RaiSportPiù), in FIP.it, 29 maggio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  10. Porto San Giorgio, Italia-Grecia 63-67. Il torneo va alla Serbia, azzurre seconde, in FIP.it, 30 maggio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  11. Porto San Giorgio, Italia-Serbia 56-60. Mercoledì si parte per la Lettonia, in FIP.it, 1º giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  12. Europeo, Italia-Francia 61-76. Lunedì alle 14.45 azzurre contro Israele (diretta su RaiSportPiù), in FIP.it, 07 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  13. Europeo, Italia-Israele 75-64. Azzurre qualificate e oggi alle 14.45 sfidano la Bielorussia, in FIP.it, 08 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  14. Europeo, Italia-Bielorussia 67-58. Straordinarie le azzurre, che chiudono seconde. Venerdì c'è la Turchia, in FIP.it, 09 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010.
  15. Europeo, Italia-Turchia 59-64. Azzurre ancora in corsa per i quarti di finale, in FIP.it, 12 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  16. Europeo, Italia-Russia 59-67. Martedì sfida alla Lituania per i Quarti, in FIP.it, 14 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  17. Europeo, Italia-Lituania 72-58. Oggi le azzurre affrontano la Spagna (ore 19.15, diretta su RaiSportPiù) nel quarto di finale, in FIP.it, 16 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  18. Europeo, Italia-Spagna 42-61. Azzurre nel tabellone dal quinto all'ottavo posto, in FIP.it, 17 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  19. Europeo, Italia-Lettonia 68-66 dts. Oggi c'è la Grecia (ore 14.45, diretta RaiSportPiù), in palio il quinto posto che vale il Mondiale 2010, in FIP.it, 19 luglio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  20. Europeo, Italia-Grecia 56-60. Svanito il sogno Mondiale 2010, le azzurre chiudono con un ottimo sesto posto. Francia campione, in FIP.it, 20 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  21. Cavalese, Italia-Turchia 61-45. Stasera c'è la Lettonia (20.30 diretta su RaiSport1), in FIP, 14 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  22. Torneo di Cavalese, Italia-Lettonia 56-61. Stasera c'è la Germania alle 20.30, in FIP, 15 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  23. Torneo di Cavalese, Italia-Turchia 62-69. Le azzurre si ritrovano martedì all'Acqua Acetosa, in FIP, 17 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  24. Konya, Italia-Turchia 67-51. Oggi c'è la Lettonia (ore 16.00, play by play su www.tbf.org.tr), in FIP, 23 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  25. Torneo di Konya, Italia-Lettonia 68-66. Oggi ultimo impegno con la Slovacchia (ore 16 italiane), in FIP, 24 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  26. Konya, Italia-Slovacchia 71-54. Le azzurre vincono il torneo a punteggio pieno, in FIP, 25 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  27. Qualificazioni EuroBasket 2011, Italia-Croazia 69-76. Giovedì la seconda gara in Belgio, in FIP, 2 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  28. Qualificazioni Eurobasket Women 2011, a Cagliari Italia-Lituania 87-72, in FIP, 11 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  29. Qualificazioni Europeo, Italia-Belgio 67-57. Le azzurre ribaltano il -5 dell'andata, in FIP, 20 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  30. Qualificazioni Europeo 2011, a Kaunas Lituania-Italia 81-83. Impresa delle azzurre, 21 punti per Alexander, in FIP, 26 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2010).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Marte Alexander

Marte Alexander Martinelli (born March 1, 1976) is an American born Italian basketball player.[1]
- [it] Marte Alexander



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии