Martin Bjørnbak (Mo i Rana, 22 marzo 1992) è un calciatore norvegese, difensore del Molde.
Martin Bjørnbak | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 90 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2008-2010 | ![]() | ? (?) |
2011 | ![]() | 23 (1) |
2012-2015 | ![]() | 56 (1) |
2016-2018 | ![]() | 87 (10) |
2019- | ![]() | 73 (3) |
Nazionale | ||
2009 | ![]() | 3 (0) |
2012 | ![]() | 1 (0) |
2012-2014 | ![]() | 7 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Bjørnbak è un difensore centrale, fisicamente prestante ma comunque veloce.[1]
Bjørnbak ha cominciato la carriera con la maglia dello Stålkameratene, formazione militante nella 3. divisjon. È passato poi al Bodø/Glimt, club per cui ha debuttato nella 1. divisjon in data 25 aprile 2011, quando è stato schierato titolare nel pareggio per 1-1 contro l'HamKam.[2] Il 31 luglio è arrivata la prima rete in squadra, nel successo per 3-0 sull'Asker.[3]
Il 5 gennaio 2012 è stato reso noto il suo trasferimento all'Haugesund.[1] Ha esordito nell'Eliteserien il 25 marzo, schierato titolare nella sconfitta per 2-1 contro il Vålerenga: nel corso del primo tempo della sfida, è stato espulso dall'arbitro Per Ivar Staberg.[4]
Il 24 maggio 2015 ha realizzato la prima rete nella massima divisione norvegese, contribuendo al successo per 4-0 del suo Haugesund sullo Strømsgodset.[5] È rimasto in squadra per quattro stagioni, totalizzando 72 presenze e 3 reti tra tutte le competizioni.
Il 24 novembre 2015, il Bodø/Glimt ha comunicato d'aver ingaggiato nuovamente il giocatore, che si è legato al club con un contratto triennale valido a partire dal 1º gennaio 2016.[6] Al termine della 30ª ed ultima giornata di campionato, in virtù della sconfitta per 2-1 sul campo del Rosenborg e della contemporanea vittoria per 3-0 dello Stabæk sullo Start, il Bodø/Glimt è scivolato al 15º posto, retrocedendo così in 1. divisjon.[7]
Al termine del campionato 2017, il Bodø/Glimt ha centrato la promozione in Eliteserien.[8] In virtù delle prestazioni conseguite in quella stessa annata, Bjørnbak è stato candidato al titolo di miglior giocatore della stagione.[9] Il riconoscimento è andato poi a Kristian Opseth.[10]
Il 12 aprile 2018 ha rinnovato il contratto che lo legava al club per due stagioni.[11]
Il 17 gennaio 2019, Bjørnbak ha firmato ufficialmente un contratto quadriennale con il Molde.[12]
Il 28 maggio 2012, Bjørnbak ha ricevuto la prima convocazione nella Norvegia Under-21: il commissario tecnico Per Joar Hansen, infatti, lo ha scelto per sostituire l'infortunato Simen Wangberg, in vista delle sfide di qualificazione al campionato europeo Under-21 2013, che avrebbero opposto gli scandinavi ad Azerbaigian ed Islanda.[13] Il 1º giugno, è stato titolare nella sfida contro gli azeri, vinta per 1-0.[14]
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2022.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008 | ![]() | 3D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2009 | 3D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
2010 | 3D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
Totale Stålkameratene | ? | ? | ? | ? | - | - | - | - | ? | ? | |||||
2011 | ![]() | 1D | 23 | 1 | CN | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 |
2012 | ![]() | ES | 17 | 0 | CN | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 |
2013 | ES | 9 | 0 | CN | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
2014 | ES | 12 | 0 | CN | 3 | 1 | UEL | 2[15] | 0 | - | - | - | 17 | 1 | |
2015 | ES | 18 | 1 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 | |
Totale Haugesund | 56 | 1 | 14 | 2 | 2 | 0 | - | - | 72 | 3 | |||||
2016 | ![]() | ES | 30 | 2 | CN | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 |
2017 | 1D | 28 | 4 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 4 | |
2018 | ES | 29 | 4 | CN | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 34 | 6 | |
Totale Bodø/Glimt | 110 | 11 | 14 | 2 | - | - | - | - | 124 | 13 | |||||
2019 | ![]() | ES | 26 | 0 | CN | 0 | 0 | UEL | 5[16] | 0 | - | - | - | 31 | 0 |
2020 | ES | 20 | 0 | UCL+UEL | 0+5 | 0+0 | - | - | - | 25 | 0 | ||||
2021 | ES | 27 | 3 | CN | 2 | 1 | UECL | 3[16] | 0 | - | - | - | 32 | 4 | |
Totale Molde | 73 | 3 | 2 | 1 | 13 | 0 | - | - | 88 | 4 | |||||
Totale | 239+ | 15+ | 30+ | 5+ | 15 | 0 | - | - | 284+ | 20+ | |||||
![]() | ![]() |