sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Martin Hangl (Samnaun, 17 giugno 1962) è un ex sciatore alpino svizzero, campione del mondo nel supergigante a Vail 1989.

Martin Hangl
Nazionalità  Svizzera
Altezza 185 cm
Peso 78 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra SSC Samnaun
Termine carriera 1991
Palmarès
Mondiali 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Martin Hangl proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: anche i fratelli Christian e Marco e le nipoti Célina e Jacqueline hanno fatto parte della nazionale svizzera[1]. Hangl ottenne il primo piazzamento internazionale di rilievo il 17 marzo 1982, quando arrivò 9º nello slalom gigante di Coppa del Mondo disputato a Bad Kleinkirchheim; il 19 dicembre 1983 colse a Madonna di Campiglio il primo podio nel circuito, in supergigante (2º), e ai Mondiali di Bormio 1985 si classificò 14º nello slalom gigante e 11º nello slalom speciale mentre nella successiva rassegna iridata, Crans-Montana 1987, non portò a termine la combinata.

Ai XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988, sua unica presenza olimpica, non completò nessuna delle gare cui prese parte (il supergigante, lo slalom gigante[2] e la combinata), mentre il 24 marzo dello stesso anno ottenne a Saalbach-Hinterglemm la prima vittoria in Coppa del Mondo, in supergigante. Il giorno dopo nella medesima località bissò il successo, questa volta in slalom gigante, mentre la sua ultima vittoria nel circuito, nonché ultimo podio, fu quella colta nel supergigante disputato a Laax l'8 gennaio 1989. Raggiunse l'apice della carriera nel 1989, quando vinse la medaglia d'oro nel supergigante ai Mondiali di Vail, dove fu anche 5º nello slalom gigante. Due anni dopo nella rassegna iridata di Saalbach-Hinterglemm 1991 fu 7º nel supergigante; il suo ultimo piazzamento in carriera fu il 5º posto ottenuto nel supergigante di Coppa del Mondo disputato a Val-d'Isère l'8 dicembre 1991.


Palmarès



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
24 marzo 1988Saalbach-Hinterglemm AustriaSG
25 marzo 1988Saalbach-Hinterglemm AustriaGS
8 gennaio 1989Laax SvizzeraSG

Legenda:
SG = supergigante
GS = slalom gigante


Note


  1. (EN) Martin Hangl, su olympedia.org. URL consultato il 20 giugno 2022.
    Stefano Sala, A 23 anni Célina Hangl dice basta, in ticinonews.ch, 16 luglio 2013. URL consultato il 12 giugno 2015.
    (DE) Marcel W. Perren, Hangl/ Berthod: Die Namen wecken Hoffnungen, in blick.ch, 20 gennaio 2012. URL consultato il 12 giugno 2015.
    (DE) Die jüngste Generation mit Skiern aufgewachsen, su schmuggleralm.ch. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  2. Hangl rinunciò alla seconda manche dopo aver assistito all'incidente, avvenuto poco prima, che causò la morte sul colpo di Jörg Oberhammer, medico della nazionale austriaca; cfr. (EN) 1988 Winter Olympics/Alpine Skiing/Giant Slalom, Men, su olympedia.org. URL consultato il 24 giugno 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Martin Hangl

Martin Hangl (* 17. Juni 1962 in Samnaun) ist ein ehemaliger Schweizer Skirennfahrer.
- [it] Martin Hangl



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии