Martin Spelmann (Hvidovre, 21 marzo 1987) è un calciatore danese, centrocampista dell'Hvidovre.
Martin Spelmann | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1992-1998 | ![]() | |
1999-2005 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2005-2008 | ![]() | 41 (1) |
2008-2013 | ![]() | 144 (16) |
2013-2015 | ![]() | 61 (8) |
2015-2016 | ![]() | 14 (0) |
2016-2018 | ![]() | 71 (7)[1] |
2019 | ![]() | 11 (0) |
2020 | ![]() | 6 (0) |
2021- | ![]() | 3 (1) |
Nazionale | ||
2002 | ![]() | 1 (0) |
2003-2004 | ![]() | 9 (0) |
2004-2005 | ![]() | 3 (0) |
2004-2006 | ![]() | 12 (1) |
2006 | ![]() | 2 (0) |
2006-2008 | ![]() | 6 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 agosto 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Spelmann ha giocato nelle giovanili del Rosenhøj e del Brøndby. Ha esordito in prima squadra del Brøndby il 13 aprile 2006, subentrando a Jonas Kamper nella partita vinta per 0-1 sul campo dell'Aarhus.[2]
Il 27 luglio 2006 ha giocato la prima partita nelle competizioni europee per club: è stato schierato titolare nel pareggio per 0-0 in casa del Valur, sfida valida per i turni preliminari della Coppa UEFA 2006-2007.[3]
Il 9 settembre 2006 ha realizzato la prima rete nella massima divisione danese, nel pareggio per 1-1 arrivato in casa dell'Aalborg.[4]
Nell'estate 2008, Spelmann è passato all'Horsens. Il 28 luglio 2008 ha dunque esordito in squadra, quando è stato schierato titolare nel 3-1 subito in casa dell'Aarhus.[5] Al termine di quello stesso campionato, l'Horsens è retrocesso in 1. Division.
Spelmann ha contribuito alla promozione arrivata al termine della 1. Division 2009-2010. È rimasto in squadra per un quinquennio, totalizzando 144 presenze e 16 reti in campionato.
Nel 2013 si è accordato con l'Odense: ha giocato la prima partita con questa casacca il 21 luglio, nel pareggio per 1-1 contro il SønderjyskE.[6] Il 6 ottobre 2013 ha realizzato il primo gol, nella vittoria per 1-3 arrivata sul campo dell'Esbjerg.[7]
Nell'estate 2015 è passato ai turchi del Gençlerbirliği. Il debutto in Süper Lig è datato 17 agosto, nella sconfitta casalinga per 2-3 subita contro il Çaykur Rizespor.[8]
Il 1º luglio 2016 ha firmato un contratto triennale con l'Aarhus.[9] È tornato a calcare i campi da calcio danesi il 17 luglio, schierato titolare nella vittoria per 1-2 in casa del SønderjyskE.[10] Il 31 ottobre 2016 ha segnato le prime reti in squadra, con una doppietta nel 6-2 inflitto all'Esbjerg.[11]
Il 28 febbraio 2019, Spelmann ha firmato un contratto biennale con i norvegesi dello Strømsgodset.[12] Il 31 marzo ha esordito in Eliteserien, subentrando a Marcus Pedersen nella vittoria per 3-2 sull'Haugesund.[13]
Il 10 febbraio 2020 ha rescisso il contratto che lo legava allo Strømsgodset.[14]
Il 1º agosto 2020 ha firmato un contratto valido fino al termine della stagione con gli svedesi del Mjällby.[15]
Spelmann ha rappresentato la Danimarca a livello Under-16, Under-17, Under-18, Under-19, Under-20 e Under-21.[16] Per quanto concerne quest'ultima selezione, ha esordito il 16 agosto 2006: ha sostituito Johan Absalonsen nell'amichevole persa per 2-3 contro la Svizzera.[17]
Statistiche aggiornate al 6 agosto 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2005-2006 | ![]() | SL | 1 | 0 | CD | ? | ? | UCL+CU | - | - | - | - | - | 1+ | 0+ | |
2006-2007 | SL | 29 | 1 | CD | ? | ? | CU | 5[18] | 0 | - | - | - | 34+ | 1+ | ||
2007-2008 | SL | 11 | 0 | CD | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 11+ | 0+ | ||
Totale Brøndby | 41 | 1 | ? | ? | 5 | 0 | - | - | 46+ | 1+ | ||||||
2008-2009 | ![]() | SL | 29 | 0 | CD | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
2009-2010 | 1D | 27 | 2 | CD | 1+ | 0+ | - | - | - | - | - | - | 28+ | 2+ | ||
2010-2011 | SL | 30 | 2 | CD | 2+ | 0+ | - | - | - | - | - | - | 32+ | 2+ | ||
2011-2012 | SL | 28 | 8 | CD | 6+ | 0+ | - | - | - | - | - | - | 34+ | 8+ | ||
2012-2013 | SL | 30 | 4 | CD | 4 | 3 | UEL | 4[19] | 1 | - | - | - | 38 | 8 | ||
Totale Horsens | 144 | 16 | 16+ | 3+ | 4 | 1 | - | - | 164+ | 20+ | ||||||
2013-2014 | ![]() | SL | 30 | 3 | CD | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 33 | 5 | |
2014-2015 | SL | 31 | 5 | CD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 5 | ||
Totale Odense | 61 | 8 | 4 | 2 | - | - | - | - | 65 | 10 | ||||||
2015-2016 | ![]() | SL | 14 | 0 | CT | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
2016-2017 | ![]() | SL | 26+3 | 2+0 | CD | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 31 | 3 | |
2017-2018 | SL | 30 | 3 | CD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 3 | ||
2018-feb. 2019 | SL | 15 | 2 | CD | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 4 | ||
Totale Aarhus | 71+3 | 7+0 | 5 | 2 | - | - | - | - | 79 | 9 | ||||||
2019 | ![]() | ES | 11 | 0 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
ago.-dic. 2020 | ![]() | A | 6 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
2021-2022 | ![]() | 1D | 3 | 1 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 | |
Totale carriera | 351+3 | 33+0 | 28+ | 7+ | 9 | 1 | - | - | 391+ | 41+ |
![]() | ![]() |