sport.wikisort.org - AtletaMartina Lorenzetto (Treviso, 18 aprile 1992) è una lunghista italiana, campionessa nazionale di specialità nel 2015.
Martina Lorenzetto |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Atletica leggera  |
Specialità |
Salto in lungo |
Società |
Bracco Atletica |
Record |
Lungo |
6,49 m (2015) |
Lungo |
6,33 m (indoor - 2016) |
Carriera |
Società |
2002-2009 | Atletica Quinto-Mastella |
2010-2014 | Atletica Silca Conegliano |
2015 | CUS Pisa Atletica Cascina |
2016- | Bracco Atletica |
Nazionale |
2015- | Italia | 1 |
Statistiche aggiornate al 4 aprile 2021 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
È stata tesserata con'Atletica Quinto-Mastella iniziando nella categoria Esordienti nel 2002 e restandoci sino al 2009, passando poi nel 2010 all'Atletica Conegliano dove è restata sino al 2014.
Nel 2015 ha gareggiato per il CUS Pisa Atletica Cascina e nel 2016 si è trasferita alla Bracco Atletica.
È allenata da sempre dal tecnico veneto Roberto Vanin.[1]
Doppia medaglia d'argento (lungo e 4x100 m) ai campionati italiani cadette nel 2006.
Ai nazionali cadette del 2007, 23º posto nel lungo e bronzo con la 4x100 m.
Argento (indoor) e bronzo (outdoor) nel salto in lungo ai campionati italiani allieve nel 2008.
Assente ai tutti i campionati italiani dell'annata sportiva 2009.
2010, quinta classificata ai campionati italiani juniores nel salto in lungo; agli italiani juniores del 2011 è uscita in batteria sui 100 m ed è giunta nona nel lungo.
Campionessa italiana promesse indoor (quinta assoluta) nel 2012; quarta e diciassettesima all'aperto agli italiani promesse ed agli assoluti. Fuori in batteria sui 60 m, in entrambe le categorie, nei congiunti campionati italiani assoluti e promesse indoor.
Non va oltre la fase di qualificazione, in entrambe le categorie, nei congiunti campionati italiani assoluti e promesse indoor del 2013; finalista sia agli italiani promesse (quinta) che agli assoluti (settima).
Tris di medaglie di bronzo ai campionati italiani nel 2014: italiani promesse sia indoor che outdoor ed anche assoluti di Rovereto (quinta agli assoluti indoor).
Nel 2015, al primo anno da seniores, ha raggiunto sino ad ora i suoi migliori risultati in carriera: realizza gli attuali primati personali indoor e outdoor nel salto in lungo, diventa campionessa italiana assoluta a Torino (esce in qualificazione agli assoluti indoor di Padova) e gareggia per la prima volta con la Nazionale assoluta in occasione del DécaNation in Francia a Parigi dove giunge in settima posizione.
Progressione
Salto in lungo
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
2015 |
6,49 m |
Torino |
25-7-2015 |
|
2014 |
6,21 m |
Rovereto |
19-7-2014 |
|
2013 |
5,94 m |
Verona |
1-7-2013 |
|
2012 |
5,86 m |
Misano Adriatico |
17-6-2012 |
|
2011 |
5,60 m |
Treviso |
17-4-2011 |
|
2010 |
5,59 m |
Marcon |
16-5-2010 |
|
2009 |
5,71 m |
Mestre |
3-5-2009 |
|
2008 |
5,69 m |
Szombathely |
24-6-2008 |
|
2007 |
5,42 m |
Mogliano Veneto |
29-9-2007 |
|
2006 |
5,41 m |
Bastia Umbra |
16-9-2006 |
|
2005 |
4,75 m |
Montebelluna |
13-7-2005 |
|
Salto in lungo indoor
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
2015 |
6,24 m |
Padova |
24-1-2015 |
|
2014 |
6,05 m |
Ancona |
23-2-2014 |
|
2013 |
5,61 m |
Ancona |
16-2-2013 |
|
2012 |
5,97 m |
Ancona |
25-2-2012 |
|
2009 |
5,51 m |
Udine |
1-2-2009 |
|
2008 |
5,68 m |
Modena |
3-2-2008 |
|
2007 |
5,35 m |
Padova |
18-3-2007 |
|
Palmares
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
2015 |
DécaNation |
Parigi |
Salto in lungo |
7ª |
5,98 m |
[2] |
Campionati nazionali
- 1 volta campionessa assoluta di salto in lungo (2015)
- 1 volta campionessa promesse indoor di salto in lungo (2012)
- 2006
Argento ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Bastia Umbra), Salto in lungo - 5,41 m[3]
Argento ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Bastia Umbra), 4x100 m[3]
- 2007
- 23ª ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Ravenna), Salto in lungo - 3,11 m[4]
Bronzo ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Ravenna), 4x100 m - 49"73[5]
- 2008
Argento ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 5,38 m[6]
Bronzo ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), Salto in lungo - 5,52 m[7]
- 2010
- 5ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Pescara), Salto in lungo - 5,43 m[8]
- 2011
- In batteria ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), 100 m - 12"29[9]
- 9ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), Salto in lungo - 5,51 m[10]
- 2012
- In batteria ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, (Ancona), 60 m - 7"80 (assolute)[11]
- In batteria ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, (Ancona), 60 m - 7"80 (promesse)[11]
- 5ª ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 5,97 m (assolute)[12]

Oro ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 5,97 m (promesse)[13]
- 4ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Misano Adriatico), Salto in lungo - 5,86 m[12]
- 17ª ai Campionati italiani assoluti, (Bressanone), Salto in lungo - 5,56 m[14]
- 2013
- In qualificazione ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 5,61 m (assolute)[15]

- In qualificazione ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 5,61 m (promesse)[15]
- 5ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), Salto in lungo - 5,86 m[16]
- 7ª ai Campionati italiani assoluti, (Milano), Salto in lungo - 5,94 m[17]
- 2014
Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 5,98 m[18]
- 5ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), Salto in lungo - 6,05 m[19]

Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), Salto in lungo - 6,06 m[20]
Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Rovereto), Salto in lungo - 6,21 m[21] 
- 2015
Note
- Roberto e Martina: lui allena lei. Da una vita. Sin da quando la neocampionessa, IlGazzettino.it, 28 luglio 2015
- Azzurri 2015 - Assoluti Donne - Lorenzetto Martina, FIDAL.it
- E. Z., Quinto festeggia gli argenti di Martina, TribunaTreviso.it, 28 settembre 2006
- Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2007 - Salto in lungo cadette, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2007 - Staffetta 4x100 cadette, FIDAL.it
- Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2008 - Salto in lungo allieve, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2008 - Salto in lungo allieve, FIDAL.it
- Campionati italiani juniores e promesse 2010 - Lungo juniores d, FIDAL.it
- Campionati italiani juniores e promesse 2011 - 100 m juniores d, FIDAL.it
- Campionati italiani juniores e promesse 2011 - Lungo juniores d, FIDAL.it
- Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - 60 m donne, FIDAL.it
- Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - Podio salto in lungo promesse donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti di pista 2012 - Lungo donne, FIDAL.it
- Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2013 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - Salto in lungo promesse donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2014 - Salto in lungo promesse donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - Salto in lungo promesse donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
Collegamenti esterni
- (EN) Martina Lorenzetto, su worldathletics.org, World Athletics.

- (EN) Martina Lorenzetto, su european-athletics.org, European Athletic Association.

- Martina Lorenzetto, su fidal.it, FIDAL.

- (EN, ES, IT, FR, NL) Martina Lorenzetto, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.

- Martina Lorenzetto, su atletica.me.
Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии