María Vicente García (L'Hospitalet de Llobregat, 28 marzo 2001) è una multiplista e triplista spagnola.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
María Vicente | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Prove multiple, salto triplo | |||||||||||||||||||||||||
Società | CD Nike Running | |||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||
60 m | 7"82 (indoor - 2019) | |||||||||||||||||||||||||
100 m | 11"91 (2020) | |||||||||||||||||||||||||
200 m | 23"76 (2019) | |||||||||||||||||||||||||
200 m | 23"88 (indoor - 2021) | |||||||||||||||||||||||||
800 m | 2'16"29 (2019) | |||||||||||||||||||||||||
800 m | 2'19"51 (indoor - 2021) | |||||||||||||||||||||||||
60 hs | 8"25 (indoor - 2021) | |||||||||||||||||||||||||
100 hs | 13"60 (2020) | |||||||||||||||||||||||||
Alto | 1,77 m (2021) | |||||||||||||||||||||||||
Alto | 1,78 m (indoor - 2019) | |||||||||||||||||||||||||
Lungo | 6,49 m (2019) | |||||||||||||||||||||||||
Lungo | 6,55 m (indoor - 2021) | |||||||||||||||||||||||||
Triplo | 13,95 m (2018) | |||||||||||||||||||||||||
Triplo | 13,71 m (indoor - 2019) | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 12,77 m (2021) | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 13,05 m (indoor - 2021) | |||||||||||||||||||||||||
Giavellotto | 47,83 m (2021) | |||||||||||||||||||||||||
Eptathlon | 6 304 p. ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Pentathlon | 4 501 p. ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
2018- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 aprile 2021 | ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A partire dal 2014, a soli tredici anni, Vicente inizia a gareggiare a livello regionale riportando i primi successi negli anni successivi. Nel 2017 vince il titolo mondiali allievi in Kenya[1] a cui fanno seguito due medaglie agli Europei allievi in Ungheria, stabilendo la miglior prestazione mondiale under 18 nell'eptathlon.[2]
Nel medesimo anno, nel salto triplo, esordisce tra i seniores agli Europei in Germania,[3] fermandosi in qualificazione; qualche mese più tardi è salita sul podio con la medaglia d'argento ai Giochi olimpici giovanili in Argentina.[4] Nel 2019 ha vinto una medaglia d'oro nell'eptathlon agli Europei juniores,[5] fissando un nuovo record nazionale della disciplina.[6][7]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2017 | Mondiali U18 | ![]() |
Eptathlon | ![]() |
5 612 p. | |
2018 | Europei U18 | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
13,95 m | |
Eptathlon | ![]() |
6 221 p. | ![]() | |||
Europei | ![]() |
Salto triplo | 25ª (q) | 13,50 m | ||
Olimpiadi giovanili | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
13,67 m | ||
2019 | Europei indoor | ![]() |
Pentathlon | 9ª | 4 363 p. | |
Europei U20 | ![]() |
Eptathlon | ![]() |
6 115 p. | ![]() | |
4×100 m | Finale | sq | ||||
2021 | Europei indoor | ![]() |
Pentathlon | nf | ||
Giochi olimpici | ![]() |
Eptathlon | 18ª | 6 117 p. | ||
2022 | Europei | ![]() |
Eptathlon | nf |
Altri progetti
![]() | ![]() |