sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Masashi Watanabe (渡辺 正 Watanabe Masashi?; Hiroshima, 11 gennaio 19367 dicembre 1995) è stato un allenatore di calcio e calciatore giapponese.

Masashi Watanabe (渡辺 正 Watanabe Masashi?)
Nazionalità  Giappone
Altezza 170 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Carriera
Squadre di club1
1954-1958Yawata Steel? (?)
1958-1962Rikkyō University? (?)
1962-1971Yawata Steel[1]79 (19)
Nazionale
1958-1969 Giappone39 (12)
Carriera da allenatore
1969-1975Nippon Steel
1980 Giappone
1984Rikkyō University
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoCittà del Messico 1968
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Calciatore



Club

Dopo gli studi liceali nella Hiroshima Motomachi High School (dove ebbe modo di formarsi calcisticamente[2]), iniziò a lavorare alla Yawata Iron & Steel ottenendo anche un posto nel club calcistico aziendale[2][3]. Iscrittosi all'Università di Rikkyō, Watanabe militò nel club calcistico dell'ateneo fino al 1962 quando, al termine del percorso di studi, ritornò allo Yawata Steel[2][3][4] con cui vinse la Coppa dell'Imperatore nel 1964 e partecipò alle prime edizioni della Japan Soccer League[2]. Si ritirò dal calcio giocato nel 1971[3][4] dopo aver ricoperto, a partire dal 1969, il duplice ruolo di allenatore-giocatore della squadra (nel frattempo rinominatasi in Nippon Steel[3]).


Nazionale

Conta 39 presenze e 12 reti[2], partecipando alle Olimpiadi di Tokyo e di Città del Messico, nella seconda sarà autore due reti, la prima nel pareggio per 1-1 contro il Brasile nella fase a girone, e poi segnerà il gol del 3-1 nella vittoria contro la Francia ai quarti di finale, infine otterrà una medaglia di bronzo conclusa la competizione[4].


Allenatore


Già assunto come allenatore del Nippon Steel nel 1969, mantenne il proprio incarico anche dopo il ritiro dal calcio giocato 1971, fino al 1975[2]. Entrato nello staff tecnico della JFA, divenne nel 1979 assistente del commissario tecnico Yukio Shimomura[2]: in seguito alle dimissioni presentate da Shimomura nel 1980, Watanabe prese la guida tecnica della nazionale, ma fu costretto ad abbandonare dopo pochi mesi a causa di gravi problemi di salute (fu colto da una emorragia subaracnoidea[2]). In seguito a ciò, Watanabe diradò le proprie apparizioni nell'ambiente calcistico (con una parentesi nel 1984, quando allenò il club calcistico dell'Università di Rikkyō) fino alla sua morte, avvenuta il 7 dicembre 1995 all'età di 59 anni[2].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato
Comp Pres Reti
1965 Yawata SteelJSL ? ?
1966JSL ? ?
1967JSL ? ?
1968JSL ? ?
1969JSL ? ?
1970 Nippon SteelJSL ? ?
1971JSL ? ?
Totale7919

Palmarès



Club


1964

Nazionale


Città del Messico 1968

Note


  1. Dalla stagione 1970 conosciuto come Nippon Steel Yawata Soccer Club
  2. Masashi Watanabe su Football Japan
  3. Masashi Watanabe su National Football Teams
  4. サッカー・渡辺正 窮地を救った同点弾

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Masashi Watanabe

Masashi Watanabe (渡辺 正, Watanabe Masashi, January 11, 1936 – December 7, 1995) was a Japanese football player and manager. He played for Japan national team. He also managed Japan national team.

[fr] Masashi Watanabe

Masashi Watanabe ou 渡辺正 (né le 11 janvier 1936 à Hiroshima et mort le 7 décembre 1995) est un footballeur et entraîneur japonais.
- [it] Masashi Watanabe

[ru] Ватанабэ, Масаси

Масаси Ватанабэ (яп. 渡辺正 Ватанабэ Масаси, 11 января 1936 года, Хиросима — 7 декабря 1995 года, Тиба) — японский футболист и тренер. Бронзовый призер Олимпийских игр 1968 года в Мехико.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии