sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Massimiliano Iezza detto Max[1] (1974) è un allenatore di sci alpino, ex sciatore alpino ed ex sciatore freestyle italiano.

Massimiliano Iezza
Nazionalità  Italia
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante
Squadra Esercito
Termine carriera 2003
Palmarès
Mondiali juniores 1 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Freestyle
Specialità Ski cross
Squadra Esercito
Termine carriera 2010
 

Biografia



Carriera sciistica


Attivo inizialmente nello sci alpino, Iezza, specialista della prove veloci originario di La Salle[1], debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Montecampione/Colere 1993, dove vinse la medaglia d'oro nel supergigante e quella di bronzo nella discesa libera; il 26 marzo dello stesso anno ottenne l'unico piazzamento in Coppa del Mondo, a Åre in supergigante (18º). In Coppa Europa prese per l'ultima volta il via il 13 marzo 1998 a Bardonecchia in slalom speciale (40º) e nel corso della sua carriera nello sci alpino non prese parte a rassegne iridate; dalla stagione 2002-2003 si dedicò prevalentemente al freestyle, specialità ski cross, pur continuando a prendere parte a competizioni minori di sci alpino (campionati nazionali, gare FIS) fino al marzo del 2003.

Nella Coppa del Mondo di freestyle esordì il 30 novembre 2002 a Tignes, senza completare la prova, e conquistò il primo podio il 21 febbraio 2004 a Naeba (2º); l'anno dopo ai Mondiali di Ruka 2005, sua prima presenza iridata, si classificò 24º. Conquistò il secondo e ultimo podio in Coppa del Mondo il 14 gennaio 2006 a Les Contamines (2º); ai Mondiali di Madonna di Campiglio 2007 e di Inawashiro 2009, sue ultime presenze iridate, si piazzò rispettivamente al 20º e al 25º posto. Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 12 marzo 2010 a Grindelwald (48º) e si ritirò al termine di quella stessa stagione 2009-2010: la sua ultima gara fu quella dei Campionati italiani 2010, disputata il 21 aprile a La Thuile e nella quale Iezza vinse la medaglia d'argento[2]. Non prese parte a rassegne olimpiche.


Carriera da allenatore


Dopo il ritiro è divenuto allenatore di ski cross nei quadri della Federazione italiana sport invernali[1].


Palmarès



Sci alpino



Mondiali juniores


Freestyle



Coppa del Mondo


Coppa Europa


Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
23 marzo 2004Sallatunturi FinlandiaSX

Legenda:
SX = ski cross


Campionati italiani


Note


  1. Marco Di Marco, Max Iezza e i programmi dell’Asiva, su sciaremag.it, 28 ottobre 2019. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  2. Giancarlo Costa, Campionati Italiani Skicross a La Thuile (AO), su snowpassion.it, 21 aprile 2010. URL consultato il 31 dicembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии