Massimo Rinaldi (Roma, 18 ottobre 1967) è un ex giocatore di calcio a 5 italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Massimo Rinaldi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1991-1993 | ![]() | |
1994-1998 | ![]() | |
1998-2001 | ![]() | |
2001-2003 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
Nazionale | ||
![]() | 62 (0) | |
Carriera da allenatore | ||
2019- | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella stagione 1996-97 viene premiato come miglior portiere della European Champions Tournament[1]. Con la Nazionale ha disputato 62 gare senza segnare reti. Dopo il ritiro è stato preparatore dei portieri di alcune società laziali come Lazio e Isola[2]. In seguito alle dimissioni dell'allenatore Domenico Luciano, nell'ottobre del 2019 assume la guida della Lazio - di cui era preparatore dei portieri - in Serie A2.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51189232 · ISNI (EN) 0000 0000 5191 4313 · BAV 495/290757 · LCCN (EN) nb99149616 · BNF (FR) cb156255822 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb99149616 |
---|
![]() | ![]() |