sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Matías Julio Cabrera Acevedo (Montevideo, 16 maggio 1986) è un calciatore uruguaiano, centrocampista dell'Univ. de Concepción.

Matías Cabrera
Nazionalità  Uruguay
Altezza 177 cm
Peso 69 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Univ. de Concepción
Carriera
Giovanili
2000-2005El Tanque Sisley
Squadre di club1
2005-2006El Tanque Sisley7 (2)
2006-2009Cerro51 (3)[1]
2009-2013Nacional69 (6)[2]
2013-2014Cagliari26 (1)
2014-2015Estoril Praia20 (0)
2015-2016Nacional7 (0)
2016-2018Defensor Sporting69 (13)
2018-2020Deportivo Cali42 (2)
2020-Univ. de Concepción1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2020

Caratteristiche tecniche


È un agile centrocampista, organizzatore di gioco grazie alla sua abilità nei passaggi. Predilige il ruolo di regista ma può adattarsi anche al ruolo di trequartista.[3]


Carriera



Gli esordi


Cresciuto nelle giovanili del El Tanque Sisley, club in cui inizia la sua carriera da professionista nel 2005, nella Segunda División.

Nel gennaio 2006 passa al Cerro, dove conquista la Liguilla nel 2009.


Nacional


Nel luglio del 2009 viene acquistato dal Nacional (in quella stagione sotto la guida tecnica dello zio Eduardo Acevedo[4]) col quale vince il torneo di apertura dell'anno. Il 26 novembre del 2009 subisce una frattura del cranio durante un allenamento col Nacional;[5] il giocatore riesce a recuperare la condizione, anche se le presenze della stagione 2009-2010 risultano poche e frammentate. Con il Nacional vince due campionati uruguaiani, nel 2010-2011 e nel 2011-2012.


Cagliari


Il 30 gennaio 2013, nella sessione di mercato invernale, viene acquistato a titolo definitivo dalla società italiana del Cagliari,[6] per una cifra pari a circa 2 milioni di euro e un contratto fino al 2017.[7] Viene presentato ufficialmente il 12 febbraio, scegliendo la maglia numero 22.[4] Nella trattativa è stata decisiva l'opinione positiva di José Oscar Herrera, nome legato all'entourage del giocatore uruguayano, ed ex calciatore del Cagliari degli anni novanta.[4][8]

Esordisce con la nuova maglia e in Serie A nella vittoria esterna (0-2) contro il Pescara del 17 febbraio, subentrando nel finale, disputando gli ultimi venti minuti di gioco.[9]

Durante la prima giornata del campionato 2013-2014, il 25 agosto, realizza la sua prima rete con la maglia del Cagliari e in Serie A, nella partita vinta dai rossoblu per 2-1 sull'Atalanta, siglando il gol decisivo nel secondo tempo dell'incontro.[10]


Estoril Praia


Il 1º settembre 2014 si trasferisce a titolo definitivo all'Estoril Praia in uno scambio che ha visto fare a João Pedro il percorso inverso.[11]


Ritorno al Nacional


Dopo essere rimasto svincolato viene acquistato il 23 settembre 2015 dal Nacional facendo così ritorno in patria dopo soli tre anni.


Statistiche



Presenze e reti nelle squadre di club


Statistiche aggiornate all'11 agosto 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 CerroPD271------271
2008-2009PD242------242
Totale Cerro513------513
2009-2010 NacionalPD161--CL10--171
2010-2011PD24+1[12]2+0[12]--CL60--312
2011-2012PD20+1[12]3+0[12]--CS+CL2+20--253
2012-gen. 2013PD90--CS30--120
Totale Nacional69+26+0--140--856
gen.-giu. 2013 CagliariA70CI------70
2013-2014A191CI10----201
Totale Cagliari26110--271
2014-2015 Estoril PraiaPL200TdP+TdL0+30+1UEL30--261
Totale Carriera1681041170--18911

Palmarès



Competizioni nazionali


Cerro: 2009
Nacional: 2010-2011 2011-2012

Note


  1. dati parziali.
  2. 73 (6) se si comprendono anche le presenze nei play-off.
  3. La scheda di Matias Cabrera, su tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2013. URL consultato il 31 gennaio 2013.
  4. Cabrera: "Sono pronto", su cagliaricalcio.net, 12 febbraio 2013. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2013).
  5. Esclusiva: Futbolista uruguayo Matías Cabrera es hospitalizado por fractura de cráneo, su terra.com, 26 novembre 2009. URL consultato il 29 agosto 2012.
  6. Cabrera è del Cagliari, su cagliaricalcio.net, 30 gennaio 2013. URL consultato il 31 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  7. Fatta per Cabrera, addio Camilleri. Richieste per Nainggolan, Astori e Pinilla, Cellino resiste. E il Ninja twitta "Tranquilli", su tuttocagliari.net, 31 gennaio 2013. URL consultato il 31 gennaio 2013.
  8. Cagliari, Mercato Live - Preso Cabrera, anche in Uruguay confermano, su tuttomercatoweb.com, 30 gennaio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2013.
  9. Sau è letale: il Cagliari espugna Pescara (0-2) e vola a +7 dal terz'ultimo posto, su tuttocagliari.net, 17 febbraio 2013. URL consultato il 17 febbraio 2013.
  10. Cabrera: "Vittoria importantissima" [collegamento interrotto], su cagliaricalcio.net, 25 agosto 2013. URL consultato il 26 agosto 2013.
  11. UFFICIALE: Cagliari, ceduto Cabrera all'Estoril, su tuttomercatoweb.com, 1º settembre 2014. URL consultato il 1º settembre 2014.
  12. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Matías Cabrera

Matías Cabrera (born 16 May 1986) is a Uruguayan footballer who plays as a midfielder. He currently plays for Defensor Sporting of the Primera División in the quest to bring the team back to the first division.[2] He is most noticed for his accurate passing, marking and defensive plays recovering the ball for his teammates. [3][4]

[es] Matías Cabrera

Matías Cabrera Acevedo (Montevideo, Uruguay, 16 de mayo de 1986) es un futbolista uruguayo.
- [it] Matías Cabrera

[ru] Кабрера, Матиас

Мати́ас Ху́лио Кабре́ра Асеве́до (исп. Matías Julio Cabrera Acevedo; родился 16 мая 1986 года, Монтевидео, Уругвай) — уругвайский футболист, атакующий полузащитник клуба «Дефенсор Спортинг».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии