sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mathías Adolfo Cardacio Alaguich[3][4][5] (Montevideo, 2 ottobre 1987) è un calciatore uruguaiano con passaporto italiano,[3] centrocampista del Defensor Sporting.

Mathías Cardacio
Nazionalità  Uruguay
Altezza 176[1] cm
Peso 74[1] kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Defensor Sporting
Carriera
Giovanili
200?-2006Nacional
Squadre di club1
2007-2008Nacional19 (0)
2008-2009Milan1 (0)
2010Banfield13 (0)
2010-2011Atlante19 (1)
2012Londrina0 (0)[2]
2012-2013Asteras Tripolīs7 (0)
2013Colo-Colo B5 (2)
2013-2016Defensor Sporting31 (1)
2016-2017Dorados13 (0)
2017-2019Defensor Sporting61 (1)
2019-2020Nacional20 (1)
2020-Defensor Sporting3 (0)
Nazionale
2007 Uruguay U-208 (0)
2008 Uruguay1 (0)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
BronzoParaguay 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2020

Caratteristiche tecniche


Ambidestro, anche se il piede di calcio preferito è il destro, Cardacio è dotato di buon tiro dalla distanza, una buona visione di gioco ed è molto dinamico. Sa sia interdire che costruire gioco e può quindi ricoprire tutte le posizioni al centro del campo.[6] Intervistato da Tuttosport ha dichiarato di ispirarsi a Pirlo.[7]


Carriera



Club



Nacional

Cardacio ha militato nel Nacional di Montevideo per due stagioni, disputando 19 partite in campionato. Con il Nacional ha esordito in Coppa Libertadores il 28 febbraio 2007 in Vélez Sársfield-Nacional 1-1. Nella massima competizione sudamericana per club Cardacio ha disputato 9 partite nel 2007 e altre 7 nel 2008, realizzando un gol il 23 aprile 2008 contro il Cienciano.

La maglia che ha indossato al Nacional invece del cognome del giocatore aveva scritto Bocha, il suo soprannome insieme a Bochita.


Milan

Il 30 luglio 2008 è stato acquistato dal Milan insieme al connazionale Viudez per un esborso totale di circa 4,5 milioni di euro.[8] Il contratto che lega Cardacio al Milan è stato depositato in Lega Calcio il 4 agosto 2008.[9]

Con i rossoneri ha esordito il 3 dicembre 2008 in Milan-Lazio (1-2 dts) di Coppa Italia, subentrando all'85º minuto a Ševčenko. Il 26 aprile 2009 ha fatto il suo esordio in Serie A sostituendo Beckham al 78º minuto di Milan-Palermo (3-0).

Il 28 agosto 2009 ha rescisso consensualmente il contratto con la società rossonera.[10]


Ritorno in America e Grecia

Dopo essere rimasto senza squadra per 5 mesi,[11][12] il 28 gennaio 2010 Cardacio si è accordato con il Banfield,[13] che ha preso in prestito dallo stesso Cardacio il suo cartellino per un anno con un'opzione per il riscatto del 50%.[14][15] Con il Banfield ha disputato 17 partite, 13 in campionato e 4 nella Coppa Libertadores 2010.

Nel giugno 2010 è stato tesserato dai messicani dell'Atlante,[16] con cui ha disputato 19 partite, 17 tra Apertura e Clausura della Primera División messicana e 2 nella Liguilla.

Nell'estate del 2011 è stato ingaggiato a titolo definitivo dal club greco del Volos, con cui non ha giocato nessuna gara ufficiale. All'inizio del 2012 è passato al Londrina, in Brasile, con cui ha disputato il Campionato Paranaense prima di fare ritorno in Grecia, firmando per l'Asteras Tripolis.


Cile, Messico e ritorno in patria

Il 1º febbraio 2013 è stato ingaggiato dai cileni del Colo-Colo, che lo ha aggregato alla squadra riserve, militante nella seconda divisione cilena. Il 27 maggio seguente ha rescisso il proprio contratto con il club.

Rientrato in patria, dal 2013 al 2016 ha militato nel Defensor Sporting. In seguito ha vestito la maglia del Dorados, in Messico, nel 2016-2017 e di nuovo del Defensor Sporting nel 2017-2018. Nel 2019 passa al Nacional e nel 2020 fa ritorno al Defensor Sporting.


Nazionale


Con la nazionale uruguaiana Under-20 Cardacio ha disputato, nel 2007, il campionato sudamericano Under-20 (terzo posto) e il campionato mondiale di categoria (eliminazione nella fase a gironi).

Ha esordito in nazionale maggiore il 19 novembre 2008 in amichevole a Saint-Denis contro la Francia (0-0), sostituendo Álvaro Pereira al 72º minuto.[17]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 NacionalPD70---CL90160
2007-2008PD120---CL71191
Totale Nacional190--161351
2008-2009 MilanA10CI10CU0020
gen.-giu. 2010 BanfieldPD130---CL40170
2010-2011 AtlantePD191------191
2011-gen. 2012 Olympiakos VolosSL00CG00---00
feb.-giu. 2012 LondrinaA1/PR41------41
2012-feb. 2013 Asteras TripolisSL70CG10---80
feb.-giu. 2013 Colo-ColoPD00------00
2013-2014 Defensor SportingPD100---CL100200
2014-2015PD131------131
2015-gen. 2016PD80---CS60140
gen. 2016- Dorados de SinaloaPD10CM00---10
Totale carriera953203611334

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-11-2008Saint-DenisFrancia 0 – 0 UruguayAmichevole-
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Nacional: 2019

Note


  1. (EL) Matias Kardasio, su asterastripolis.gr. URL consultato il 1º febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2013).
  2. 4 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paranaense.
  3. Il Milan compra giovane: dopo Viudez arriva Cardaccio, su sport.virgilio.it, Virgilio Sport, 31 luglio 2008. URL consultato il 23 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2009).
  4. Cardacio dopo Viudez il Milan cerca nuovi Pato, su lastampa.it, La Stampa, 30 luglio 2008. URL consultato il 10 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2008).
  5. a volte riportato erroneamente Cardaccio, cfr. (EN) Mathias CARDACCIO, su fifa.com. URL consultato il 10 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2008).
  6. ESCLUSIVA TMW - Milan, ecco chi è Mathias Cardaccio, su tuttomercatoweb.com, 30 luglio 2008. URL consultato il 4 agosto 2008.
  7. Nel Milan che parla anche uruguayano si presenta Cardaccio: "Mi ispiro a Pirlo", su aol.it, 8 agosto 2008. URL consultato il 23 aprile 2009.
  8. Milan: ecco i giovani Viudez e Cardaccio, su espnsoccernet.it, ESPN, 30 luglio 2008. URL consultato il 7 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2008).
  9. I numeri di maglia di Cardacio e Viudez, su acmilan.com, 5 agosto 2008. URL consultato il 5 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2008).
  10. A.C. Milan comunicato ufficiale [collegamento interrotto], su acmilan.com, 28 agosto 2009. URL consultato il 30 agosto 2009.
  11. (ES) Mathías Cardaccio puede ir a Santander [collegamento interrotto], su quenonino.com.uy, 19 gennaio 2010. URL consultato il 30 gennaio 2010.
  12. (ES) Cardaccio, un volante uruguayo ofrecido, su eldia.com.ar, 23 gennaio 2010. URL consultato il 30 gennaio 2010.
  13. (ES) Cardaccio ya entrenó en Banfield, su clubabanfield.com.ar, 29 gennaio 2010. URL consultato il 30 gennaio 2010.
  14. (ES) Cardaccio y Shaffer son los nuevos refuerzos de Banfield, su clubabanfield.com.ar, 28 gennaio 2010. URL consultato il 30 gennaio 2010.
  15. (ES) Cardaccio arregló con Banfield, su ovaciondigital.com.uy. URL consultato il 30 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2010).
  16. (ES) Mathías quiere responder [collegamento interrotto], su atlantefc.com.mx, 18 giugno 2010. URL consultato il 28 giugno 2010.
  17. Francia - Uruguay 0 - 0, su it.eurosport.yahoo.com, Yahoo! Italia Sport, 19 novembre 2008. URL consultato il 20 novembre 2008.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Mathías Cardaccio

Mathías Adolfo Cardaccio Alaguich (born 2 October 1987) is a Uruguayan footballer who plays as a midfielder.

[es] Mathías Cardacio

Mathias Cardacio (2 de octubre de 1987 en Montevideo, Uruguay) es un futbolista uruguayo. Juega de mediocampista en el Defensor Sporting de la Primera División de Uruguay.

[fr] Mathías Cardacio

Mathías Cardacio (aussi orthographié Cardaccio) est un footballeur uruguayen né le 2 octobre 1987 à Montevideo. Il joue actuellement à Dorados de Sinaloa comme un milieu de terrain défensif. Il possède un passeport italien.
- [it] Mathías Cardacio

[ru] Кардасио, Матиас Адольфо

Мати́ас Адо́льфо Карда́сио Ала́гич (исп. Mathías Adolfo Cardacio Alaguich; 2 октября 1987, Монтевидео) — уругвайский футболист, игрок клуба «Дефенсор Спортинг».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии