sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Matthew John McGrath, detto Matt (Nenagh, 20 dicembre 1875New York, 29 gennaio 1941), è stato un martellista e tiratore di fune statunitense, vincitore di una medaglia d'oro e due d'argento ai Giochi olimpici.

Matt McGrath
Matt McGrath nel 1911
Nazionalità Stati Uniti
Altezza 182 cm
Peso 115 kg
Atletica leggera
Specialità Lancio del martello
Record
Martello 57,10 m (1911)
Carriera
Società
Irish American Athletic Club
New York Athletic Club
Nazionale
1908-1924 Stati Uniti
Palmarès
Giochi olimpici 1 2 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Matt McGrath è nato a Nenagh, nella contea di Tipperary, in Irlanda e successivamente emigrò negli Stati Uniti. Fece parte del gruppo di atleti statunitensi di origine irlandese noto come Irish Whales.

Ha gareggiato per le squadre dell'Irish American Athletic Club, del New York Athletic Club e del New York City Police Department. Al momento della sua morte, all'età di 65 anni, aveva raggiunto il grado di ispettore, e nella sua carriera ha ricevuto per due volte la medaglia di merito del NYPD. Ha preso parte ai Giochi olimpici con la squadra statunitense nel 1908, 1912, 1920 e 1924 (all'età di 46 anni). Era noto come "uno dei più grandi lanciatori al mondo".[1]

Non raggiunse successi nel lancio del martello fino ai 27 anni, quando arrivò al settimo posto nella classifica mondiale. Rimase nel novero dei migliori dieci martellisti fino all'età di 50 anni, divenendo uno degli atleti più longevi nella storia dello sport. Nel martello vinse sette volte il campionato AAU, stabilendo due record mondiali, riportando sette vittorie anche nel lancio del martello con maniglia corta (25,4 kg). Il suo miglior lancio è stato di 57,10 m, al Celtic Park di New York il 29 ottobre 1911.

McGrath partecipò ai Giochi olimpici di Londra 1908, conquistando la medaglia d'argento nel lancio del martello, alle spalle del connazionale John Flanagan, alla terza vittoria consecutiva. A Stoccolma 1912 McGrath dominò l'evento del lancio del martello, stabilendo un record olimpico che rimase imbattuto per 24 anni.

Ai Giochi di Anversa 1920, McGrath, pur partendo favorito, terminò solo al quinto posto, per un infortunio, nella gara del lancio del martello vinta dal connazionale e compagno di squadra nell'Irish American Athletic Club Patrick Ryan. A Parigi 1924 vinse una medaglia d'argento, nuovamente nel lancio del martello, all'età di 46 anni. Tentò ancora la partecipazione ai Giochi di Amsterdam 1928 ma mancò la qualificazione nella squadra olimpica.

Nel settembre 2002, la città di Nenagh ha eretto una statua in suo onore nella piazza principale.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1908 Giochi olimpici Londra Lancio del martello  Argento 51,18 m
1912 Giochi olimpici Stoccolma Lancio del martello  Oro 54,74 m
1924 Giochi olimpici Parigi Lancio del martello  Argento 50,840 m

Note


  1. (EN) Matt McGrath, su wingedfist.com. URL consultato il 23 dicembre 2010.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] Matt McGrath

Matthew John "Matt" McGrath (December 28, 1875 – January 29, 1941) was a member of the Irish American Athletic Club, the New York Athletic Club, and the New York City Police Department. At the time of his death at age 64, he attained the rank of Police Inspector, and during his career received the NYPD's Medal of Valor twice. He competed for the U.S. team in the Olympics in 1908, 1912, 1920 and 1924 (at age 47).[1] In his prime, he was known as "one of the world's greatest weight throwers."[2][3]

[fr] Matthew McGrath

Matt McGrath (né le 18 décembre 1875 à Nenagh - mort le 29 janvier 1941) était un athlète américain, d'origine irlandaise, spécialiste du lancer de marteau.
- [it] Matt McGrath (atleta)

[ru] Макграт, Мэттью

Мэттью Джон «Мэтт» Макграт (англ. Matthew John "Matt" McGrath; 18 декабря 1877 (1877-12-18)[1], Нина, Ирландия — 29 января 1941, Нью-Йорк, США) — американский легкоатлет ирландского происхождения, чемпион и серебряный призёр летних Олимпийских игр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии