sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Matteo Belfrond (15 dicembre 1967) è un ex sciatore alpino italiano.

Matteo Belfrond
Nazionalità  Italia
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Termine carriera 2000
 

Biografia


Originario di Pré-Saint-Didier e cresciuto nello Sci Club Courmayeur[senza fonte], specialista delle gare tecniche, fece parte dal 1990 al 1998[senza fonte] della nazionale maschile di sci alpino; esordì in campo internazionale ai Mondiali juniores di Jasná 1985 e ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 3 marzo 1990 a Veysonnaz in slalom gigante, concludendo 13º. Ai Mondiali di Morioka 1993, sua unica presenza iridata, si classificò 19º nella gara di slalom gigante.

Nel 1994 conquistò in slalom gigante i suoi due podi in Coppa del Mondo, l'8 gennaio a Kranjska Gora (2º, preceduto dallo svedese Fredrik Nyberg per dodici centesimi di secondo[1]) e il 6 marzo ad Aspen (3º, alle spalle ancora di Nyberg e dell'austriaco Christian Mayer). Nel 1998 ottenne l'ultimo podio in Coppa Europa, vincendo lo slalom speciale disputato a Todtnau l'8 febbraio, e prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo, il 14 dicembre a Sestriere in slalom speciale senza completare la prova. Si ritirò al termine della stagione 1999-2000 e la sua ultima gara fu lo slalom speciale dei Campionati italiani 2000, disputato il 28 marzo a Monte Pora e chiuso da Belfrond al 36º posto.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
8 febbraio 1998Todtnau GermaniaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Far East Cup



Campionati italiani



Note


  1. (EN) Referto della gara, su fis-ski.com. URL consultato il 15 luglio 2021.
  2. Campionati Italiani Assoluti di sci alpino, l'albo d'oro del GS maschile, in fisi.org, 29 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
    Albo d'oro Slalom maschile Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 30 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии