sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Matteo Imbrò (Agrigento, 12 febbraio 1994) è un cestista italiano, che gioca come playmaker o guardia.

Matteo Imbrò
Nazionalità  Italia
Altezza 192 cm
Peso 86 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker / guardia
Squadra Scafati Basket
Carriera
Giovanili
2005-2007Cestistica Licata
2007-2008Trapani
2008-2011Virtus Siena
2011-2013Virtus Bologna
Squadre di club
2009-2011Virtus Siena30 (159)
2011-2012Eagles Bologna27 (327)
2012-2015Virtus Bologna76 (313)
2015-2017Basket Ferentino57 (591)
2017-2022Universo Treviso121 (1.081)
2022Scaligera Verona7 (39)
2022-Scafati Basket
Nazionale
2010 Italia U-16
2011-2012 Italia U-18
2013 Italia U-20
2012- Italia4 (2)
2015 Italia sperimentale9 (57)
Palmarès
Europei Under-20 1 0 0
Coppa Italia LNP 1 vittoria
Campionato italiano Under-15 1 scudetto
Campionato italiano Under-17 1 scudetto
Per maggiori dettagli vedi qui
 Europei Under-20
OroEstonia 2013
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2022

Durante la sua carriera, ha giocato in Serie A con la Virtus Bologna e in nazionale italiana.


Carriera



Nei club


Originario di Porto Empedocle, inizia a 9 anni con il Basket Empedocle, a 11 anni passa nelle giovanili della Cestistica Licata. A 13 anni passa ad Agrigento con cui raggiunge le finali nazionali Under 14 a Bormio. Si trasferisce poi nelle giovanili del Basket Trapani, con cui ha vinto il titolo regionale Under-14 nel 2007-2008[1]. Nel 2008-2009 ha vinto lo scudetto Under-15 con la Virtus Siena[2]. Ha disputato anche il Trofeo delle Regioni con la Toscana, risultando miglior giocatore del torneo giovanile[3].

Dal 2009 al 2011 ha militato nella Virtus Siena (vincendo la Coppa Italia di Serie A Dil.[4]) e anche lo scudetto under 17 a bologna; ha poi firmato per la Eagles Basket Bologna, giocando pertanto in Divisione Nazionale B. Già nel 2010 era stato ingaggiato dalla Virtus Bologna, ma in Serie A arriva solo nel 2012-2013. Con le V nere ha giocato in prima squadra e ha anche vinto due scudetti Under-19[5].

Ha vinto il premio Donia come miglior giovane siciliano nel 2011[6].

Nel 2013-14 è stato scelto capitano della Virtus Bologna: a 19 anni, è il più giovane della Serie A e della storia delle "V nere"[7]. Un brutto infortunio lo ha limitato, per poi tornare ad avere più spazio nella stagione successiva[8]. Nel 2015-16 ha firmato un triennale per Ferentino[9]. È stato il secondo giocatore più votato per partecipare all'All-Star Game di A2[10], senza poi parteciparvi[11].

Dall'estate 2017 gioca con la maglia del Treviso Basket, nel marzo 2019 diventa il nuovo capitano al posto di Michele Antonutti, vincendo con la società trevigiana, la Coppa Italia di Serie A2. In seguito ai playoff di campionato ottiene anche la promozione in serie A. Nel giugno del 2019 rinnova per altri due anni il proprio contratto con la società trevigiana.[12]

Il 1º luglio 2022 lascia Treviso dopo cinque anni, firmando un biennale con la Scaligera Verona società neopromossa in Serie A.[13]


In Nazionale


Dopo aver disputato due Europei con la Nazionale U16 e U18[14], è stato uno dei punti di forza dell'Under-18 all'Europeo in Polonia nel 2011[15].Ha vinto l'Europeo U20 a Tallinn in Estonia nel 2013

È stato convocato in Nazionale maggiore nel dicembre 2012, in occasione dell'All Star Game 2012, ed è stato quindi il quarto siciliano a vestire la maglia azzurra dopo Tracuzzi, Albanese e Rundo[16]. Torna in Nazionale nel 2015, quando viene convocato da Attilio Caja con la Sperimentale per due competizioni internazionali e una tournée in Cina[17]: vince il Torneo di Losanna[18] e la Summer League di Roma[19].

È stato convocato da Ettore Messina in nazionale maggiore al raduno di Folgaria, partecipando anche al torneo di Trento (2016-17)


Statistiche



Presenze e punti nei club


Dati aggiornati al 30 giugno 2014

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2009-2010 Consum.it Siena Serie A dil 1301461/55/134/48910021
2010-2011 Consum.it Siena Serie A dil 30549325/5627/7328/353233310159
2011-2012 SoGeMa Bologna DNB 271879650/8957/17456/7676102510327
2012-2013 Oknoplast Bologna Serie A 30454116/4132/8718/305738172146
2013-2014 Granarolo Bologna Serie A 1722242/1113/273/427153146
2014-2015 Granarolo Bologna Serie A 3214457/2827/8026/305824152121
Totale carriera           

Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
16/12/2012BiellaItalia 107 - 92 World StarsAll Star Game0[20]
17/06/2016TrentoItalia 78 - 48 Rep. CecaTorneo amichevole0
18/06/2016TrentoItalia 87 - 58 CinaTorneo amichevole0
24/02/2022HafnarfjörðurIslanda 107 - 105 dts ItaliaQual. Mondiali 20232[21]
Totale Presenze 4 Punti 2

Cronologia presenze e punti in Nazionale Sperimentale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
23-6-2015LosannaItalia Sperimentale 91 - 90 dts BelgioTorneo amichevole11[22]
24-6-2015LosannaItalia sperimentale 65 - 56 GermaniaTorneo amichevole8[23]
25-6-2015LosannaSvizzera 46 - 72 Italia SperimentaleTorneo amichevole2[18]
27-6-2015RomaItalia Sperimentale 81 - 46 GroupamaTorneo amichevole8[24]
28-6-2015RomaItalia Sperimentale 62 - 61 SimplyTorneo amichevole5[25]
29-6-2015RomaItalia Sperimentale 79 - 66 AirspeaTorneo amichevole10[19]
17-7-2015ShanghaiIrlanda 42 - 70 Italia SperimentaleTorneo amichevole8[26]
18-7-2015ShanghaiCina 77 - 56 Italia SperimentaleTorneo amichevole5[27]
19-7-2015ShanghaiRussia 74 - 85 Italia SperimentaleTorneo amichevole0[28]
Totale Presenze 9 Punti 57

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Virtus Siena: 2011 Mvp coppa italia
Treviso Basket: 2019

Nazionale

Estonia 2013

Note


  1. Roberto Quartarone, Basket, U14/m: finali regionali, in basketcatanese.it, 25 maggio 2008. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  2. Tiri liberi – 28 luglio, in basketcatanese.it, 28 luglio 2009. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  3. Roberto Quartarone, La pallacanestro siciliana vista da Francesco Anselmo, in basketcatanese.it, 8 gennaio 2009. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  4. Coppa Italia Dilettanti, trionfa la Virtus Siena, in Corriere dello Sport - Stadio, 23 marzo 2011. URL consultato l'8 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
  5. Carlo Passarello, Under 19/Ecc. - Imbrò ancora campione d'Italia, in realbasketsicilia.it, 3 giugno 2013. URL consultato il 3 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2013).
  6. All Star Game a Porto Empedocle Bis dell’ovest, consegnati i premi Donia, in basketcatanese.it, 12 giugno 2011. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  7. Basket Serie A, Bologna: il capitano è Imbrò, in Corriere dello Sport - Stadio, 13 settembre 2013. URL consultato il 30 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. Roberto Quartarone, Imbrò e Portannese la Sicilia va a canestro: «Con la Virtus Bologna sognando l’azzurro», in La Sicilia, 1º settembre 2014, p. 38. URL consultato il 17 agosto 2015.
  9. Alessandro Andrelli, Ferentino, contratto triennale per Matteo Imbrò [collegamento interrotto], in Lega Nazionale Pallacanestro, 3 agosto 2015. URL consultato il 17 agosto 2017.
  10. Federica Barbadoro, All Star Game LNP di Serie A2, più di duemila voti per Rino De Laurentiis, su agrigentonotizie.it, 7 dicembre 2015. URL consultato il 15 gennaio 2016.
  11. 118 IG Ovest-96 Novipiù Est, su FIBAlivestats.com. URL consultato il 15 gennaio 2016.
  12. trevisotoday.it, http://www.trevisotoday.it/sport/treviso-basket-rinnovo-matteo-imbro-20-giugno-2019.html.
  13. scaligerabasket.it, https://www.scaligerabasket.it/ufficiale-con-la-tezenis-firma-matteo-imbro/.
  14. (EN) Matteo Imbrò (Italy) [collegamento interrotto], su u18men.fibaeurope.com, FIBA Europe. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  15. Roberto Quartarone, Una Sicilia azzurra: Imbrò e le giovani catanesi protagonisti [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 30 luglio 2011. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  16. Roberto Quartarone, La prima assoluta di Matteo Imbrò in Nazionale, in realbasketsicilia.it, 3 dicembre 2012. URL consultato il 21 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2012).
  17. Roberto Quartarone, Il sogno azzurro di Matteo Imbrò, in La Sicilia, 13 luglio 2015, p. 38. URL consultato il 17 agosto 2015.
  18. Losanna, Italia-Svizzera 72-46. Gli Azzurri vincono il Torneo. Stasera (diretta streaming fip.it, ore 20.30) a Roma la prima gara nella Summer League, su FIP, 25 giugno 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  19. Summer League Roma 2015, Italia-Airspea 79-66 (Tessitori 18), gli Azzurri chiudono imbattuti, su FIP, 29 giugno 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  20. Legabasket Serie A - Beko All Star Game 2012, su legabasket.it, Lega Basket. URL consultato il 17 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2012).
  21. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Islanda-Italia 107-105 d2ts (Mannion 23). Sacchetti: “Primo tempo da dimenticare, a Bologna ci riscatteremo", in FIP.it, 24 febbraio 2022. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  22. Torneo a Losanna, Italia-Belgio 91-90 d1ts (Abass 19, Udom 15). Mercoledì 24 giugno la sfida con la Germania (ore 18.00), su FIP, 24 giugno 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  23. Torneo a Losanna, Italia-Germania 65-56 (Udom e Tessitori 15). Domani l'ultima gara contro la Svizzera (20.30), su FIP, 24 giugno 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  24. Summer League Roma 2015, Italia-Groupama 81-46 (Candussi e Tonut 11). Sabato (diretta streaming fip.it, ore 20.30) la sfida con la Selezione Simply, su FIP, 27 giugno 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  25. Summer League Roma 2015, Italia-Simply 62-61 (Tonut 13). Domenica (diretta streaming fip.it, ore 20.30) la sfida con il Team Airspea, su FIP, 28 giugno 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  26. Torneo in Cina. Italia-Irlanda 70-42. 16 punti per Mattia Udom, 14 per Stefano Tonut, su FIP, 17 luglio 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  27. Torneo in Cina, Italia-Cina 56-77 (Abass 16). Domenica ultima gara con la Russia, su FIP, 18 luglio 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  28. Torneo in Cina, Italia-Russia 85-74 (Abass 21). Gli Azzurri chiudono al secondo posto, domani il rientro in Italia, su FIP, 19 luglio 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии