Matteo Lodo (Terracina, 25 ottobre 1994) è un canottiere italiano vincitore della medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 e a quelli di Tokyo 2020 nel quattro senza[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento canottieri italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Matteo Lodo | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 197 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||||||||
Canottaggio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | 2 senza, 4 senza | |||||||||||||||||||||
Squadra | ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º novembre 2020 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ai campionati del mondo di canottaggio di Sarasota 2017, entra nella storia del canottaggio italiano, conquistando il primo oro azzurro nella specialità del due senza senior maschile, in coppia con Giuseppe Vicino.
![]() | Collare d'oro al merito sportivo |
— 15 dicembre 2015[2] |
![]() | Collare d'oro al merito sportivo |
«Campione mondiale - Due senza» — 19 dicembre 2017[3] |
![]() | ![]() |