Matteo Milli (Roma, 22 aprile 1989) è un nuotatore italiano, specializzato nel dorso.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento nuotatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento nuotatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Matteo Milli | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Dorso | |||||||||||||||||
Squadra | In Sport Rane Rosse | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
50 vc dorso | 23”45 (2020) | |||||||||||||||||
100 vc dorso | 51"10 (2018) | |||||||||||||||||
200 vc dorso | 1'54"34 (2011) | |||||||||||||||||
50 vl dorso | 25"01 (2019) | |||||||||||||||||
100 vl dorso | 54"17 (2017) | |||||||||||||||||
200 vl dorso | 1'58"84 (2012) | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Roma il 22 aprile 1989, ha iniziato a nuotare dall'età di 4 anni, continuando la sua carriera agonistica fino all'età di 11 presso l' A.S.D. New Green Hill.
Più volte campione italiano nelle specialità a dorso, è stato convocato diverse volte nella nazionale italiana: nel 2011 ai campionati europei in vasca corta di Stettino arriva decimo sia nei 100 dorso che nella distanza doppia e in semifinale nei 50 dorso. Nel 2012 viene convocato per gli europei del 2012, dove arriva in semifinale sia nei 100 dorso che nei 200 dorso, fermandosi in batteria nella specialità più breve dei 50 dorso.
La sua vittoria più importante la ottiene nel 2013 nei 100 dorso ai Giochi del Mediterraneo di Mersin,[1] mentre nel 2017 partecipa ai mondiali, dove arriva alle semifinali nei 100 dorso,[2] venendo invece eliminato in batteria nei 50 dorso. Nella stessa manifestazione partecipa alla finale con la staffetta italiana della 4x100 mista, che si classifica all'ottavo posto.[3]
Il 2019 è stato un anno di cambiamenti poiché ha deciso di affiancare gli allenamenti in acqua con la Pesistica Olimpica, iniziando ad allenarsi con una squadra tessera per la FIPE.
Primati personali:
![]() |
Questa sezione sull'argomento sportivi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento sportivi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2009 | Campionati Italiani assoluti | argento 200 dorso | ||||
2009 | Universiadi | Belgrado | nono classificato 200 dorso | |||
2009 | Campionati italiani assoluti invernali | Riccione | bronzo 50 dorso | |||
2010 | Campionati italiani assoluti | argento 200 dorso | ||||
2010 | Campionati italiani di categoria | bronzo 100 dorso
bronzo 50 dorso |
||||
2010 | Campionati assoluti estivi | argento 100 dorso
bronzo 50 dorso |
||||
2010 | Campionati assoluti invernali | argento 100 dorso
bronzo 50 dorso |
||||
![]() |
Questa sezione sull'argomento sportivi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento sportivi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|