sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Matteo Soragna (Mantova, 26 dicembre 1975) è un ex cestista e telecronista sportivo italiano.

Matteo Soragna
Nazionalità  Italia
Altezza 196 cm
Peso 95 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala piccola
Termine carriera 2017
Carriera
Squadre di club
1993-1996Juvi Cremona
1996-1997Olimpia Pistoia12 (5)
1997-2000Barcellona
2000-2004Pall. Biella137 (1.140)
2004-2009Pall. Treviso158 (1.169)
2009-2013Pall. Biella95 (782)
2013-2015Orlandina54 (377)
2015-2017Pall. Piacentina48 (338)
Nazionale
1996 Italia U-22
2001-2009 Italia138 (843)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAtene 2004
 Europei
BronzoSvezia 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Alto 196 cm, ha ricoperto il ruolo di ala piccola, ma sapeva svolgere le mansioni di playmaker.


Carriera


Cresciuto in tre anni di B1 a Cremona dal 1993 al 1996 (13,3 punti nell'ultima stagione), Matteo Soragna esordisce in serie A nella stagione 1996-97, a Pistoia nelle file della Olimpia per poi passare nella stagione 1997/1998 al Barcellona Pozzo di Gotto, dove resta per un triennio e conquista la promozione in A2 nel 1999-2000, affermandosi come talento emergente nel panorama italiano.

Nel 2000 passa alla Pallacanestro Biella e gli riesce al primo assalto un'altra impresa, quella più importante, l'ascesa in Serie A1, la prima volta della società biellese: dal 2001-02 Soragna diventa anche capitano della squadra.

Nel corso dell'ultima stagione in Piemonte con la Lauretana le cifre di Soragna parlano di 11,1 punti in 32,9 minuti di utilizzo, con il 57,9% da 2, il 39,1% da 3 e l'80,6% dalla lunetta, 2,9 rimbalzi e 2,3 recuperi, conditi da 2,6 assist.

Come riconoscimento per l'impegno ed i risultati ottenuti sia sul campo che fuori Pallacanestro Biella decise di ritirare la sua maglia numero 7. Dalla stagione sportiva 2004-05 passa alla Benetton Basket dove disputa un'ottima stagione iniziale. Fa il suo esordio nella massima competizione europea: l'Eurolega.

Per la stagione 2005-06, in seguito alla partenza di Denis Marconato alla volta di Barcellona, è affidata a lui la fascia di capitano della Benetton Basket, con la quale vince il suo primo scudetto.

Ha vestito per la prima volta la maglia della nazionale il 25 novembre 2001 a Brno, nella sfida contro la Repubblica Ceca, valida per la qualificazione ai Campionati Europei. Con la nazionale ha vinto il bronzo agli Europei di Svezia del 2003 e l'argento alle Olimpiadi di Atene del 2004.

Il 2 agosto 2013 firma per l'Orlandina Basket, con la quale ha disputato da capitano due campionati, prima il LegaDue, poi in Serie A. Per la stagione 2015-2016 ha firmato in Serie B con la Pallacanestro Piacentina.[1]

Attualmente lavora a Sky Sport come commentatore per NBA e NCAA. Sposato con Lisa, ha una figlia di nome Cecilia.


Palmarès



Club


Pall. Treviso: 2005-06
Pall. Treviso: 2005, 2007
Pall. Treviso: 2006

Nazionale



Statistiche



Presenze e punti nei club


Dati aggiornati al 30 giugno 2015

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
1993-1994 Juvi Cremona Basket Serie B1
1994-1995 Juvi Cremona Basket Serie B1
1995-1996 Juvi Cremona Basket Serie B1
1996-1997 Rolly Pistoia Serie A1 137671/41/30/034405
1997-1998 INA Sicilia Barcellona Serie B1
1998-1999 INA Sicilia Barcellona Serie B1
1999-2000 INA Sicilia Barcellona Serie A2 3838110163/11332/8581/9992618110303
2000-2001 Fila Biella Serie A2 3635103952/9940/8251/707749493275
2001-2002 Lauretana Biella Serie A 332586143/8625/7338/457255496199
2002-2003 Lauretana Biella Serie A 3734103765/13036/10777/886988754315
2003-2004 Lauretana Biella Serie A 3433111992/15945/11557/719790785376
2004-2005 Benetton Treviso Serie A 4226112057/11947/12366/7812779617321
2005-2006 Benetton Treviso Serie A 302378341/7931/8260/748550386235
2006-2007 Benetton Treviso Serie A 332379242/10123/8061/729942412214
2007-2008 Benetton Treviso Serie A 342996341/10256/12550/559359516300
2008-2009 Benetton Treviso Serie A 382294426/6238/9952/6010953382218
2009-2010 Angelico Biella Serie A 26760628/6339/9541/556742221214
2010-2011 Angelico Biella Serie A 30074752/9931/8081/968153352278
2011-2012 Angelico Biella Serie A 282784157/9521/5744/519352342221
2012-2013 Angelico Biella Serie A 11527215/288/3315/19181410269
2013-2014 Upea Capo d'Orlando DNA/G 2979841/7727/6448/569261200211
2014-2015 Upea Capo d'Orlando Serie A 25355720/4928/6442/535838124166
Totale carriera           

Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
14/07/2009BormioItalia 64 - 63 Rep. CecaAmichevole10[2]
16/07/2009BormioItalia 85 - 49 Svezia7[3]
17/07/2009BormioItalia 67 - 63 Senegal5[4]
18/07/2009BormioItalia 89 - 97 Rep. Ceca2[5]
25/07/2009TrentoItalia 91 - 69 Canada3[6]
27/07/2009TrentoItalia 83 - 72 Portogallo13[7]
01/08/2009ConeglianoItalia 81 - 75 CanadaAmichevole5[8]
05/08/2009CagliariItalia 77 - 80 dts FranciaQual. Euro 20096[9]
11/08/2009VantaaFinlandia 75 - 77 ItaliaQual. Euro 20098[10]
14/08/2009PauFrancia 81 - 61 ItaliaQual. Euro 200911[11]
20/08/2009Porto San GiorgioItalia 89 - 95 FinlandiaQual. Euro 20090[12]
Totale Presenze 138 Punti 843

Onorificenze


Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana
 Roma, 27 settembre 2004. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.[13]

Note


  1. Piacenza: ufficiale l'ingaggio di Matteo Soragna, su sportando.com, sportando.it. URL consultato il 4 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. Ufficio Stampa FIP, Italia-Repubblica Ceca 64-63. Esordio vincente per gli azzurri, in FIP.it, 14 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  3. Ufficio Stampa FIP, Trofeo Gianatti – L'Italia batte la Svezia 85-49. Azzurri belli e concreti, in FIP.it, 16 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  4. Ufficio Stampa FIP, Trofeo Gianatti. Italia-Senegal 67-63. Gli azzurri domano i Leoni d'Africa, in FIP.it, 17 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. Ufficio Stampa FIP, Trofeo Gianatti. Italia-Repubblica Ceca 89-97. I cechi chiudono al primo posto, in FIP.it, 18 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  6. Ufficio Stampa FIP, Trentino Cup. Italia-Canada 91-69, in FIP.it, 25 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. Ufficio Stampa FIP, Trento. L'Italia batte il Portogallo 83-72 e si aggiudica la Trentino Cup, in FIP.it, 27 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. Ufficio Stampa FIP, Italia-Canada 81-75. Una festa guastata da una rissa, in FIP.it, 1º agosto 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
  9. Ufficio Stampa FIP, Additional Qualifying Round. Italia-Francia 77-80 d1ts, in FIP.it, 05 agosto 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  10. Ufficio Stampa FIP, Additional Qualifying Round. Finlandia-Italia 75-77, in FIP.it, 11 agosto 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  11. Ufficio Stampa FIP, Additional Qualifying Round. Francia-Italia 81-61, in FIP.it, 14 agosto 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  12. Ufficio Stampa FIP, Additional Qualifying Round. Italia-Finlandia 89-95, in FIP.it, 20 agosto 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  13. Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Matteo Soragna, su quirinale.it. URL consultato il 12 aprile 2011.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Matteo Soragna

Matteo Soragna (born 26 December 1975) is an Italian former professional basketball player. He can switch between all perimeter positions (shooting guard, small forward and point guard).[1]

[fr] Matteo Soragna

Matteo Soragna (né le 26 décembre 1975 à Mantoue, en Lombardie) est un joueur de basket-ball italien, jouant au poste d'ailier.
- [it] Matteo Soragna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии