sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Matthew Lloyd (Melbourne, 24 maggio 1983) è un ex ciclista su strada australiano. Professionista dal 2007 al 2014, vinse una tappa e la classifica dei GPM al Giro d'Italia 2010.

Matthew Lloyd
Nazionalità  Australia
Altezza 170 cm
Peso 60 kg
Ciclismo
Specialità Strada
Termine carriera 2014
Carriera
Squadre di club
2006AIS
2007Predictor
2008-2009Silence-Lotto
2010-2011Omega Pharma
2012-2013Lampre
2014Jelly Belly p/b Maxxis
Nazionale
2007-2009 Australia
 

Carriera


Nel 2004 vinse una tappa allo Herald Sun Tour, mentre nel 2005 conquistò una tappa e la classifica finale del Tour of Wellington; nel 2006 gareggiò quindi con la formazione Continental Southaustralia.com-AIS, facendo suoi il Trofeo Alcide De Gasperi a Trento, una tappa al Tour of Japan e una allo Herald Sun Tour, piazzandosi inoltre terzo nella classifica finale del Giro d'Italia Under-23.

Passò professionista nel 2007 con il ProTeam belga Predictor-Lotto (noto nelle stagioni seguenti come Silence-Lotto e Omega Pharma-Lotto): durante l'anno si piazzò quarto al Tour Down Under. L'anno dopo diventò quindi campione nazionale in linea, e concluse al quarto posto il Giro dell'Emilia; partecipò inoltre alla prova su strada ai Giochi olimpici di Pechino terminando al 31º posto. Il 14 maggio 2010 ottenne il successo più importante in carriera, aggiudicandosi la sesta tappa del Giro d'Italia a Marina di Carrara dopo una lunga fuga; in quella "Corsa rosa" fece suoi anche la classifica dei GPM e il Premio della Combattività.

Il 14 aprile 2011 venne improvvisamente licenziato dall'Omega Pharma Lotto.[1] Il 18 novembre 2011 firmò un contratto biennale con il team Lampre-ISD, diventando il primo ciclista australiano a vestire la maglia blu-fucsia.[2] Nel 2014, ultima stagione da professionista, vestì invece la divisa del team Continental Jelly Belly p/b Maxxis.


Palmarès


12ª tappa Herald Sun Tour (Warragul > Mt Baw Baw)
5ª tappa Tour of Wellington (Masterton > Masterton)
Classifica generale Tour of Wellington
Trofeo Alcide De Gasperi
5ª tappa Tour of Japan (Izu > Izu)
5ª tappa Herald Sun Tour (Benalla > Lake Mountain)
Campionati australiani, Prova in linea
6ª tappa Giro d'Italia (Fidenza > Marina di Carrara)

Altri successi


Premio della Combattività Giro d'Italia
Classifica Gran Premi della Montagna Giro d'Italia

Piazzamenti



Grandi Giri


  • Giro d'Italia
2007: 61º
2008: 30º
2010: 50º
  • Tour de France
2009: 46º
2010: 47º
2012: non partito (10ª tappa)
  • Vuelta a España
2008: non partito (9ª tappa)
2009: 50º

Classiche monumento


  • Liegi-Bastogne-Liegi
2008: 16º
  • Giro di Lombardia
2007: 65º
2008: 18º
2009: 39º
2010: ritirato
2012: ritirato

Competizioni mondiali


  • Campionati del mondo
Stoccarda 2007 - In linea Elite: 55º
Varese 2008 - In linea Elite: 55º
Mendrisio 2009 - In linea Elite: 64º
  • Giochi olimpici
Pechino 2008 - In linea: 31º

Note


  1. Federico Rossi, OmegaPharma, licenziato Matthew Lloyd!, in spaziociclismo.it, 14 aprile 2011. URL consultato il 14 aprile 2011.
  2. Lloyd, novità australiana in blu-fucsia, in teamlampre.it, 18 novembre 2011. URL consultato il 19 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2011).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[de] Matthew Lloyd (Radsportler)

Matthew Lloyd (* 24. Mai 1983 in Melbourne) ist ein ehemaliger australischer Radrennfahrer.

[es] Matthew Lloyd

Matthew Lloyd (Melbourne, Australia, 24 de mayo de 1983)[1] es un ciclista australiano que fue profesional entre 2006 y 2014.
- [it] Matthew Lloyd



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии