sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Maurizio Damilano (Scarnafigi, 6 aprile 1957) è un ex marciatore italiano, campione olimpico a Mosca 1980 e due volte campione mondiale della 20 km.

Maurizio Damilano
Nazionalità  Italia
Altezza 183 cm
Peso 70 kg
Atletica leggera
Specialità Marcia
Record
20 km 1h18'54" (1992)
50 km 3h46'51" (1990)
Carriera
Società
Sisport Fiat
Esercito
Nazionale
1975-1992 Italia60
Palmarès
Giochi olimpici 1 0 2
Mondiali 2 0 0
Mondiali indoor 0 1 0
Europei 0 1 0
Europei indoor 1 1 0
Giochi del Mediterraneo 3 0 0
Universiadi 1 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


I fratelli Damilano durante una gara: Maurizio con il numero 1, Giorgio con il numero 2
I fratelli Damilano durante una gara: Maurizio con il numero 1, Giorgio con il numero 2

Pur avendo gareggiato su tutte le distanze della marcia, la gara della 20 km è stata la sua specialità. Su tale distanza ha vinto in carriera un oro e due bronzi (oltre ad un quarto posto) ai Giochi olimpici, due titoli iridati ai Mondiali e 9 titoli italiani. Detiene il record mondiale sui 30 000 m in pista e sulla 2 ore in pista, ottenuto a Cuneo nel 1992.

Maurizio Damilano ha un fratello gemello, Giorgio, anch'egli ottimo marciatore (11º ai Giochi olimpici di Mosca) ed un altro fratello (maggiore di sette anni), Sandro, suo allenatore, ex commissario tecnico della FIDAL e successivamente responsabile tecnico della marcia della nazionale cinese.

In occasione dei Giochi olimpici di Torino 2006 è stato nominato "vicesindaco" del villaggio olimpico di Bardonecchia. La carica di "sindaco" spetta invece a Manuela Di Centa, responsabile del villaggio olimpico principale allestito a Torino nella zona del Lingotto.

Dal 2001 pratica ed insegna il fitwalking insieme al fratello Giorgio.[1] Nel 2002 in collaborazione coi fratelli, il comune di Saluzzo e la Federazione Italiana di Atletica Leggera, ha fondato la Scuola del Cammino di Saluzzo, centro internazionale di allenamento di marcia e di divulgazione del fitwalking, il cammino della salute.[2]

È presidente mondiale in carica del Comitato della Marcia della federazione internazionale di atletica leggera.[3]


Record nazionali


Seniores

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1978 Europei Praga Marcia 20 km 1h24'57"5
1980 Giochi olimpici Mosca Marcia 20 km  Oro 1h23'35"5
1981 Europei indoor Grenoble Marcia 5000 m  Argento 19'13"90
Universiadi Bucarest Marcia 20 km  Oro 1h26'47" [4]
1982 Europei indoor Milano Marcia 5000 m  Oro 19'40"28
1983 Universiadi Edmonton Marcia 20 km  Argento 1h24'21" [4]
Mondiali Helsinki Marcia 20 km 1h21'57"
Giochi del
Mediterraneo
Casablanca Marcia 20 km  Oro 1h23'19"
1984 Giochi olimpici Los Angeles Marcia 20 km  Bronzo 1h23'26"
Marcia 50 km nf
1985 Mondiali indoor Parigi Marcia 5000 m  Argento 19'11"41
1986 Europei Stoccarda Marcia 20 km  Argento 1h21'17"
1987 Mondiali Roma Marcia 20 km  Oro 1h20'45"
Giochi del
Mediterraneo
Laodicea Marcia 20 km  Oro 1h25'33"
1988 Giochi olimpici Seul Marcia 20 km  Bronzo 1h20'14"
1991 Giochi del
Mediterraneo
Atene Marcia 20 km  Oro 1h22'48"
Mondiali Tokyo Marcia 20 km  Oro 1h19'37"
1992 Giochi olimpici Barcellona Marcia 20 km 1h23'39"

Campionati nazionali



Onorificenze


Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana
 Roma, 18 febbraio 1992. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.[5]
Collare d'oro al merito sportivo
 15 dicembre 2015[6]

Riconoscimenti



Note


  1. Fitwalking in Italia, su fitwalking.it. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2012).
  2. Nel weekend convegno di marcia a Saluzzo FIDAL, su fidal.it. URL consultato il 17 agosto 2012.
  3. Elezioni del IAAF Walking Commitee [collegamento interrotto], su marciaitaliana.com. URL consultato il 17 agosto 2012.
  4. (EN) World Student Games (Universiade - Men), su gbrathletics.com. URL consultato il 22 febbraio 2012.
  5. Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Maurizio Damilano, su quirinale.it. URL consultato il 10 aprile 2011.
  6. Consegnati i Collari d'Oro ai campioni del 2015 e della storia. Il Premier Renzi: con voi vince l'Italia, su coni.it, 15 dicembre 2015. URL consultato il 20 dicembre 2017.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] Maurizio Damilano

Maurizio Damilano (born 6 April 1957 in Scarnafigi, Italy) is an Italian former race walker. He won 15 medals individual (22 also with team events), at senior level, at the International athletics competitions.[1]

[fr] Maurizio Damilano

Maurizio Damilano (né le 6 avril 1957 à Scarnafigi) est un ancien athlète italien, spécialiste de la marche athlétique, champion olympique et du monde.
- [it] Maurizio Damilano

[ru] Дамилано, Маурицио

Маури́цио Дамила́но (итал. Maurizio Damilano; 6 апреля 1957, Скарнафиджи) — итальянский легкоатлет, специализировавшийся в спортивной ходьбе. Олимпийский чемпион, двукратный чемпион мира, участник четырёх Олимпиад.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии